Dopo avere provato vari player, sono anni che uso Foobar2000, con enorme soddisfazione.
Per Foobar sono disponibili un'infinità di plug-in per ogni cosa possa servire alla riproduzione della musica (lettura ISO SACD, DSD, DVD-A, ogg, ape, wma, m4a, etc.) manipolazione del segnale audio (eq, DSP, downmix, resampling, etc.), conversione da un formato ad un altro (wav->flac->wv->mp3, etc.) o alla manutenzione dei file (organizzazione, ricerca cover, valorizzazione o rinomina dei tag o dei nomi file), tutto gratuito e tutto ben documentato in rete.
Ho cinque DAC, alcuni visti nativamente da Windows (7 e 10) altri passano per ASIO (con possibilità del bit-perfect) e diverse periferiche Bluetooth (mini-casse portatili e cuffie) e posso commutare dall'uno all'altro con delle hot-key programmabili.
Come telecomando, con i miei Ipad e Iphone, uso MonkeyMote (ottimo e disponibile anche per Android, ma è a pagamento) oppure Remote, il telecomando nativo di Itunes, ma sono disponibili una quantità di alternative.
Sono anche utilizzatore di ITunes (per gestire musica per Iphone e Ipad) e di CoolEdit200, CoolEditPro ed Audacity (solo per editing dei file audio), ma, per me, Foobar2000 è imbattibile per tutto il resto.
Giovanni