Il piffero di montagna

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 dicembre 2018, 9:43

PrandiniFabio ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 8:56
Non ho assistito di persona ai fatti, quindi espongo il mio pensiero in base a ciò che leggo.
Quello che ha scritto Calabrese non è per niente offensivo ed anzi è fin troppo benevolo, considerando l'ennesimo tower che aggiungiamo ai 100.000 già presenti.
Tower di cui tutti ben sappiamo i limiti, che poi Fabrizio abbia fatto commenti positivi in presenza del costruttore è solo, penso, per gentilezza, che poi l'ignaro "progettista" non abbia qui ricevuto apprezzamenti ulteriori ma si sia sentito tradito è solo perché ancora crede di aver costruito una meraviglia mentre ha partorito solo l'ennesima ciofeca.
Prova ne è che, a proprio merito, ha iscritto il peso, il tipo di legno, il volume separato dei diversi e le sole capacità in serie come crossover, tutte cose inutili, banali o peggio dannose per un risultato decente pensate in circa quattro anni, assolutamente ridicolo.
Fabrizio ha fatto ciò che avrei fatto io per gentilezza per educazione, non avrei detto al bambino che è inutile aspettare Babbo Natale, non esiste e devi svegliarti! Lo capirà crescendo, studiando.
Quoto e sottoscrivo...

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 dicembre 2018, 9:52

joda ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 8:14
Fabrizio, non avrei più voluto scrivere sul forum, ma faccio un'altra eccezione.
Ti spiego tra persone "serie" come ci si comporta.
Sei entrato nella sala, dici, di un amico; ascolti, chiedi di mettere i tuoi brani, parlate, ti presenti, riparlate, esci e rientri con un altro amico, riparlate, risentite, stretta di mano al progettista, sorrisi e pacche sulle spalle, saluti il progettista e il caposala, amico.
Poi arrivi qui e ... inizi.
Per favore... rileggi il mio commento "qui"...
F.Calabrese ha scritto:Anche i diffusori della HRS, nella saletta di Fiat Trasformatori, non sono passati inosservati. Praticamente tutti li hanno segnalati per la loro bruttezza e pessima rifinitura, mentre i pareri sulla qualità sonora sono stati più variegati... per fortuna...!

Personalmente ho trovato che l'impiego di due woofers ad 6 pollici in un volume così elevato era una sfida in termini di potenziale delicatezza, qui apparentemente risolta grazie ad una massiccia dose di compressione, verosimilmente introdotta dai trasduttori e della quale il progettista è sembrato completamente ignaro.
In sintesi... io segnalo i commenti (veri) raccolti DOPO essere entrato nella saletta.

Scrivo che i diffusori sono pessimamente rifiniti, e quando ho parlato con il progettista questo gliel'ho fatto gentilmente notare....

Scrivo che i pareri sul suono sono stati variegati, nel senso che ve ne sono stati di positivi e negativi, come è normale che sia.

Scrivo che il volume era eccessivo per i 6", ma pongo la questione in termini di sfida "apparentemente risolta", mentre avrei potuto scrivere che solo un dilettante incompetente avrebbe potuto fare una scelta del genere...

Ometto di approfondire il fatto che il crossover di quel sistema sia ridicolamente semplificato, a danno delle prestazioni dinamiche, ma mi limito a parlare di compressione, attribuendola benevolmente ai trasduttori e non al ridicolo progetto.

Infine scrivo che il progettista è ignaro dei difetti della sua creazione, il che lo rende potenzialmente diverso e migliore rispetto ai pataccari che infestano il settore.

Lo ripeto: è lui che si è incartato venendo qui a fare la morale.

A proposito di morale... leggete il post che segue.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 dicembre 2018, 10:02

l_pisani_54 ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 9:06
Non ho assistito ai fatti e quindi posso solo leggere i pareri delle due "campane".
In questi casi mi sembra sempre di rivedere Rashomon.
Scusa Fabrizio, se alla mostra ti sei "sprosciuttato" con il costruttore, avresti dovuto poi evitare la recensione sul forum.
Vogliamo fare insieme la morale di questa vicenda...?

Secondo il parere di quasi tutti voi, tranne PrandiniFabio, io avrei dovuto entrare nella saletta, qualificarmi e poi stroncare sanguinariamente quella ciofeca che stavo guardando ed ascoltando, IL TUTTO IN PRESENZA DI ALTRI APPASSIONATI.

Ovviamente, per elementare giustizia, avrei dovuto fare lo stesso per la pratica totalità degli altri impianti fatti ascoltare alla mostra, pochissimi dei quali sfioravano la decenza.

Ora io non è che non sia disposto ad accontentarvi...!

Però rispondetemi la verità: vorreste davvero questo, da parte mia...???

In fondo, se rileggete i miei brevi commenti sotto le foto che ho pubblicato nel thread sulla mostra, io sono stato piuttosto benevolo con tutti...

L'ho fatto anche perché io voglio sempre lasciare una porta aperta agli operatori che decidessero di porre fine alla stupidissima "congiura del silenzio", che è costata alla categoria ben più di quanto voi immaginiate.
Pensate solo al fatto che i nostri Kit (Pure Acoustics, Tairana ed ora il nuovo, stanno dimostrando che con poche centinaia di Euro si possono raggiungere risultati all'ascolto (ed anche alle misure) che sono pari o superiori a quelli dei diffusori di classe medio-alta, vale a dire quelli sui quali gli operatori guadagnano maggiormente, grazie al numero di esemplari venduti ed al ricarico che consegue i costi base ridicoli (il costo dei trasduttori di una Sonus Faber da diecimila Euro è di poco superiore a quello di una Indiana Line da seicento/mille Euro... non dimenticatelo !!!).

In attesa di cortese risposta.

Saluti
F.C.


l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da l_pisani_54 » sabato 1 dicembre 2018, 10:36

Fabrizio, da quello che ho capito, alla mostra tu hai fatto dei commenti di circostanza, poi qui ne hai parlato (giustamente) male.
Io mi sarei stato zitto davanti a lui alla mostra, ma io sono io e tu sei tu.
Tutto qui.
Ora sono un po' impegnato con il nuovo giocattolo che tu sai :D
Leonardo

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da mariorossi186 » sabato 1 dicembre 2018, 10:52

Però , Fabrizio , una vita ad azzuffarti con tutti .... :roll: .... e molla :!: .... lascia che anche gli altri facciano le loro cose senza massacrarli sempre e comunque dal forum .
Tu fai a modo tuo e pure gli altri .... è un errore marchiano usare il tuo forum come postazione da obici ed i risultati confermano
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 dicembre 2018, 12:01

mariorossi186 ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 10:52
Però , Fabrizio , una vita ad azzuffarti con tutti .... :roll: .... e molla :!: .... lascia che anche gli altri facciano le loro cose senza massacrarli sempre e comunque dal forum .
Tu fai a modo tuo e pure gli altri .... è un errore marchiano usare il tuo forum come postazione da obici ed i risultati confermano
Ti sbagli... e ti sia sufficiente comparare il mio caso con quello di Chiomenti, Marzio, Nardi e Viappiani, che sono letteralmente scomparsi solo perché hanno fatto i "bravi bambini" e si sono messi a cuccia.

Sarà la centesima volta che lo ripeto: io sono sempre disponibile a chiudere qualsiasi conflitto, ma la condizione che richiedo è semplice quanto irrinunciabile: la fine della "congiura del silenzio". Fino a che questa durerà, io continuerò a spiegare per filo e per segno TUTTI i difetti delle altrui realizzazioni, come sono stato sempre disposto a discutere quelli delle mie.

E' ovvio che otto anni di conflitto mediatico possono aver falciato non poco il settore...

Saluti
F.C.

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da bepi67 » sabato 1 dicembre 2018, 12:11

Fabrizio, ancora con la congiura del silenzio ?
Qui il tempo passa ed il silenzio aumenta, vista l'età media degli audiofili :lol:
E rilassati, dai....lascia vivere e vivi....

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da mariorossi186 » sabato 1 dicembre 2018, 12:19

F.Calabrese ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 12:01
mariorossi186 ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 10:52
Però , Fabrizio , una vita ad azzuffarti con tutti .... :roll: .... e molla :!: .... lascia che anche gli altri facciano le loro cose senza massacrarli sempre e comunque dal forum .
Tu fai a modo tuo e pure gli altri .... è un errore marchiano usare il tuo forum come postazione da obici ed i risultati confermano
Ti sbagli... e ti sia sufficiente comparare il mio caso con quello di Chiomenti, Marzio, Nardi e Viappiani,
tu sai che i tempi cambiano ?
che sono letteralmente scomparsi
anche il guru dei guri è scomparso ed oggi nessuno se lo filerebbe più , ha fatto il suo tempo con danni importanti , oggi è tutto diverso , fidati . Ovvio che se tu / uno guarda solo il proprio orticello dietro casa e di quello si accontenta , allora sono okay le liti condominiali , ma se sono soddisfazioni significa che ci si accontenta degli spicci
solo perché hanno fatto i "bravi bambini" e si sono messi a cuccia.
ma non è vero , fidati , sono tue rilevanze assolutamente trascurabili , gli imprenditori sono altri ed altro fanno e tu sai a chi mi riferisco , roba da non riuscire nemmeno a respirare per consegnare
Sarà la centesima volta che lo ripeto: io sono sempre disponibile a chiudere qualsiasi conflitto, ma la condizione che richiedo è semplice quanto irrinunciabile: la fine della "congiura del silenzio".
ma a chi lavora per bene sta strafottuta psicosi della congiura come tu la chiami gli fa na pippa e nemmeno se li filano sti presunti cospiratori , producono , vendono e faticano a star dietro gli ordini .
Ripeto , se a te interessa l'orticello rinsecchito dietro casa , allora continua , ma se le tue aspirazioni vanno oltre , molla , e già te ne parlai anni fa
Fino a che questa durerà, io continuerò a spiegare per filo e per segno TUTTI i difetti delle altrui realizzazioni,
hai un bell'hobby , valà .
e pensi che freghi a qualcuno di queste tue presunte rogne o di cacciatore degli errori altrui ?
< occhio > che canni tutto , ma tutto , dai retta a 4 residuati spelacchiati degli anni 80 e ne cerchi la approvazione , ma scherzi !
stiamo dicembre 2018 , guardi i buschini e non vedi che sopra la tua zucca passano i freccia rossa
come sono stato sempre disposto a discutere quelli delle mie.

E' ovvio che otto anni di conflitto mediatico possono aver falciato non poco il settore...
e certo , visto chi potrebbe far parte di sto fantasioso gregge .
Tu parli ai morti e nessuno ti ascolta
Saluti
F.C.
purtroppo sei saldato alle tue incomprensibili e sorpassate convinzioni e nulla ti smuove , pazienza .
alberto inzani

mariorossi186
Messaggi: 735
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da mariorossi186 » sabato 1 dicembre 2018, 12:25

F.Calabrese ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 12:01

Saluti
F.C.
fai na cassa attiva .... ne avrai sicuramente la struttura .... non certo un Aleandro .... ma 2 vie 3 massimo ed io ti metto in contatto con chi ti fa la parte elettronica e le vendete assieme .
Ah , struttura export già a posto ( non è chi pensi ! ! ! ) , ma export in tutto il mondo :
so già cosa mi risponderai ;)
alberto inzani

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il piffero di montagna

Messaggio da F.Calabrese » sabato 1 dicembre 2018, 12:34

mariorossi186 ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 12:25
F.Calabrese ha scritto:
sabato 1 dicembre 2018, 12:01

Saluti
F.C.
fai na cassa attiva .... ne avrai sicuramente la struttura .... non certo un Aleandro .... ma 2 vie 3 massimo ed io ti metto in contatto con chi ti fa la parte elettronica e le vendete assieme .
Facciamo concorrenza ai cinesi, alla Behringer ed alla Genelec...???

:lol: --------- :lol: --------- :lol: --------- :lol: ---------- :lol: ---------- :lol: ----------- :lol: ---------- :lol: ---------- :lol: ---------- :lol:

Salutoni
F.C.

Rispondi