F.Calabrese ha scritto:Mi associo ai ringraziamenti a Tiromancino, che ha risposto come avrei fatto io, che purtroppo ero occupatissimo...il ritorno del Puma ha scritto:NOTA
Mi fa molto piacere che, nonostante le divergenze di opinioni e la ridondante serie di post denigratrori di Tiromancino nei miei confronti, alla fine abbia scritto un post DAVVERO ESAURIENTE E UTILE ai fini di un calcolo della potenza minima di un ampli in rapporto all'efficienza dei diffusori e alla distanza di ascolto dagli stessi. Davvero GRAZIE!!!
A questo punto mi sembra il caso di riassumere la questione...
Il Puma ha due diffusori da 86dB/1W/1m, che equivalgono ad 89 dB/2,83Volt/1m., se l'impedenza minima è di 3,5/4 ohm...
A tre metri di distanza abbiamo circa 10 dB di meno, vale a dire 76 dB/1W... ma se il brano non contiene solo picchi veloci, allora è possibile che le prime riflessioni aggiungano qualcosina (ma con ciò perderemo la "nitidezza dei transienti"...ne convenite...).
Ora guardiamo un "normale" livello d'ascolto di un brano di voci, come la Canzone di Marinella, ascoltato con un ciofegone asfittico come le B&W 800D.
Ebbene... i picchi (curva in verde) raggiungono spesso i 115 dB, vale a dire 115 -76 = 39 dB al di sotto del livello di UN WATT (per UN diffusore).
Ma 39 dB (Ref.1W) equivalgono alla bellezza di 7943 Watt... Sì... lo ripeto... circa ottomila Watt, ovviamente di picco e divisi per due diffusori...(*)
Nemmeno a dirlo.. con una potenza del genere le Sonus Faber del Puma farebbero questa fine...
Dunque, oltre a Tiromancino, mi sembra il caso di ringraziare anche Ginohorn, per aver previsto con assoluta precisione l'evolversi del caso.![]()
Certo che è una vera soddisfazione vedere che questo Forum va avanti benissimo anche senza di me...
Saluti
F.C.
(*): Il che significa 4000 Watt di Picco per canale, ovvero 2000 Watt RMS...
Penso che ci sia un errore nei calcoli... Se la sensibilità dichiarata è di 86 dB/2,83V @ 1000 Hz significa che il livello di picco (della sinusoide) è di 89 dB. Quindi a tre metri in effetti saranno 89 - 10 = 79 dB ( di picco con un solo diffusore). A questo punto 115 - 79 = 36 dB di guadagno, il che significa una potenza di picco di totale di 4000 W.
Ora aggiungendo il secondo diffusore, la potenza di picco scende a 1000 W, cioè 500 W rms a canale. Ammesso che il fattore di cresta di quella canzone sia di 20 dB, la potenza media che deve dissipare l'altoparlante sarà di circa 5 W.
