Ragioniamo di SPL e watt

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Fabietto
Messaggi: 112
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 9:21

F.Calabrese ha scritto:
il ritorno del Puma ha scritto:NOTA
Mi fa molto piacere che, nonostante le divergenze di opinioni e la ridondante serie di post denigratrori di Tiromancino nei miei confronti, alla fine abbia scritto un post DAVVERO ESAURIENTE E UTILE ai fini di un calcolo della potenza minima di un ampli in rapporto all'efficienza dei diffusori e alla distanza di ascolto dagli stessi. Davvero GRAZIE!!!
Mi associo ai ringraziamenti a Tiromancino, che ha risposto come avrei fatto io, che purtroppo ero occupatissimo...

A questo punto mi sembra il caso di riassumere la questione...

Il Puma ha due diffusori da 86dB/1W/1m, che equivalgono ad 89 dB/2,83Volt/1m., se l'impedenza minima è di 3,5/4 ohm...

A tre metri di distanza abbiamo circa 10 dB di meno, vale a dire 76 dB/1W... ma se il brano non contiene solo picchi veloci, allora è possibile che le prime riflessioni aggiungano qualcosina (ma con ciò perderemo la "nitidezza dei transienti"...ne convenite...).

Ora guardiamo un "normale" livello d'ascolto di un brano di voci, come la Canzone di Marinella, ascoltato con un ciofegone asfittico come le B&W 800D.

Immagine

Ebbene... i picchi (curva in verde) raggiungono spesso i 115 dB, vale a dire 115 -76 = 39 dB al di sotto del livello di UN WATT (per UN diffusore).

Ma 39 dB (Ref.1W) equivalgono alla bellezza di 7943 Watt... Sì... lo ripeto... circa ottomila Watt, ovviamente di picco e divisi per due diffusori...(*)

Nemmeno a dirlo.. con una potenza del genere le Sonus Faber del Puma farebbero questa fine...

Immagine

Dunque, oltre a Tiromancino, mi sembra il caso di ringraziare anche Ginohorn, per aver previsto con assoluta precisione l'evolversi del caso. :lol:

Certo che è una vera soddisfazione vedere che questo Forum va avanti benissimo anche senza di me...

Saluti
F.C.

(*): Il che significa 4000 Watt di Picco per canale, ovvero 2000 Watt RMS...


Penso che ci sia un errore nei calcoli... Se la sensibilità dichiarata è di 86 dB/2,83V @ 1000 Hz significa che il livello di picco (della sinusoide) è di 89 dB. Quindi a tre metri in effetti saranno 89 - 10 = 79 dB ( di picco con un solo diffusore). A questo punto 115 - 79 = 36 dB di guadagno, il che significa una potenza di picco di totale di 4000 W.

Ora aggiungendo il secondo diffusore, la potenza di picco scende a 1000 W, cioè 500 W rms a canale. Ammesso che il fattore di cresta di quella canzone sia di 20 dB, la potenza media che deve dissipare l'altoparlante sarà di circa 5 W. :idea:

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da jurop » venerdì 25 settembre 2015, 10:29

Walterone ha scritto:A questo punto ti faccio una domanda tecnica secca, senza perdere tempo:
È possibile impostare da parte mia qualche funzione che faccia sparire TUTTI i commenti di questo personaggio?
Se si, ti chiederei gentilmente come devo fare, grazie.
-> Pannello di controllo utente (sotto alla lista dei forum)
-> TAB Amici&Ignorati
-> Gestione ignorati -> aggiungi nuovi ignorati -> nome utente da ignorare

In alternativa, per ignorare un solo utente in modo rapido:
-> click sul nome dell'utente a fianco del post, dove scrive numero messaggi, chi e quando ha postato
-> aggiungi come ignorato nella pagina che appare 'Stai guardando il profilo...'

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 25 settembre 2015, 10:29

Fabietto ha scritto:...
Penso che ci sia un errore nei calcoli... Se la sensibilità dichiarata è di 86 dB/2,83V @ 1000 Hz significa che il livello di picco (della sinusoide) è di 89 dB. Quindi a tre metri in effetti saranno 89 - 10 = 79 dB ( di picco con un solo diffusore). A questo punto 115 - 79 = 36 dB di guadagno, il che significa una potenza di picco di totale di 4000 W.

Ora aggiungendo il secondo diffusore, la potenza di picco scende a 1000 W, cioè 500 W rms a canale. Ammesso che il fattore di cresta di quella canzone sia di 20 dB, la potenza media che deve dissipare l'altoparlante sarà di circa 5 W. :idea:
La parte in rosso è sbagliatissima, perché i 115 dB sono stati misurati con TUTTI E DUE i diffusori pilotati, ed il calcolo è complessivo.

Saluti
F.C.

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da ciroschi » venerdì 25 settembre 2015, 12:00

Walterone ha scritto:
il ritorno del Puma ha scritto:Certo che è una vera soddisfazione vedere che questo Forum va avanti benissimo anche senza di me
Va avanti MEGLIO senza di te. Io infatti stavo pensando di fare un sondaggio per propormi come NUOVO ADMIN di questo forum.
:shock: :shock:

Cos'è, oggi le comiche? :lol: :lol:

Fabrizio, dicci la verità, tu e il puma vi siete messi d'accordo per prenderci in giro e vedere fino a che punto siamo....boccaloni?

:roll: :roll: Per favore, a costo di sembrare noioso, reitero la richiesta di alcuni giorni orsono... :| (e non sto scherzando, poi il padrone di casa sei tu)

Forse non ce ne si rende conto, ma a ospitare certi tipi di discorsi e personaggi si "annacqua" fortemente (imho) questo bel Forum.

Anzi, a questo punto te la devo dire tutta:
Hai notato che ciclicamente in questo Forum si affacciano personaggi di varia levatura e estrazione, che cercano di imporre un loro punto di vista radicalmente in opposizione/divergenza con lo spirito che lo anima?

Niente niente che qualcuno te li manda?

Su queste specifiche domande gradirei una risposta sincera, grazie.

P.S.: dopo aver scritto quanto sopra riportato, sono uscito e andato a leggere altri thread e mi sono imbattutto nella novità del mattino (a cura del puma....).

A questo punto ti faccio una domanda tecnica secca, senza perdere tempo:
È possibile impostare da parte mia qualche funzione che faccia sparire TUTTI i commenti di questo personaggio?
Se si, ti chiederei gentilmente come devo fare, grazie.

Sinceramente ne ho le scatole piene di perdere tempo dietro a certe storie, "arrivati a una certa età ci si rende conto di non voler più perdere tempo con cose che non interessano" (cit. la Grande Bellezza, mi pare)
Come non essere d'accordo. :evil:
Saluti.

Ciro da Salerno.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

atjla
Messaggi: 188
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:05
Località: Verona

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da atjla » venerdì 25 settembre 2015, 12:35


Walterone scripsit:
A questo punto ti faccio una domanda tecnica secca, senza perdere tempo:
È possibile impostare da parte mia qualche funzione che faccia sparire TUTTI i commenti di questo personaggio?
Se si, ti chiederei gentilmente come devo fare, grazie.

Jurop scripsit:
-> Pannello di controllo utente (sotto alla lista dei forum)
-> TAB Amici&Ignorati
-> Gestione ignorati -> aggiungi nuovi ignorati -> nome utente da ignorare

In alternativa, per ignorare un solo utente in modo rapido:
-> click sul nome dell'utente a fianco del post, dove scrive numero messaggi, chi e quando ha postato
-> aggiungi come ignorato nella pagina che appare 'Stai guardando il profilo...'
Grandiosa idea. Mi associo nella richiesta.

Gianluca, Verona

Fabietto
Messaggi: 112
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 13:39

F.Calabrese ha scritto: La parte in rosso è sbagliatissima, perché i 115 dB sono stati misurati con TUTTI E DUE i diffusori pilotati, ed il calcolo è complessivo.

Saluti
F.C.

Non ti seguo... Se con un diffusore faccio 109 dB, con due farò 115 dB.

89 + 6 = 95 dB (livello di picco con due diffusori ad 1 metro) ----> 95 - 10 = 85 dB (a 3 metri) ----> 115 - 85 = (30 dB) = 1000 W di picco a canale, ergo 500 W rms.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Tiromancino » venerdì 25 settembre 2015, 13:59

Fabietto ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: La parte in rosso è sbagliatissima, perché i 115 dB sono stati misurati con TUTTI E DUE i diffusori pilotati, ed il calcolo è complessivo.

Saluti
F.C.

Non ti seguo... Se con un diffusore faccio 109 dB, con due farò 115 dB.

89 + 6 = 95 dB (livello di picco con due diffusori ad 1 metro) ----> 95 - 10 = 85 dB (a 3 metri) ----> 115 - 85 = (30 dB) = 1000 W di picco a canale, ergo 500 W rms.

a parte che 6db di aumento con il secondo diffusore lo vedo eccessivo ( starei sul teorico +3 db)

Ma guarda che 1000 watt di picco non sono 500 watt RMS e questo è cassazione

Fabietto
Messaggi: 112
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 14:30

In genere la potenza negli ampli viene misurata su un carico resistivo di 4 o 8 ohm con un burst di sinusoidi di durata prestabilita di solito ad 1 khz. Quindi si fa semplicemente V al quadrato per R. Il fattore di cresta di una sinusoide come ben sai vale 3 dB, questo significa che la potenza di picco è il doppio di quella rms.

Se l'ampli eroga 500 w rms (cioè 1000 di picco) avrò un guadagno in potenza di 10log(500) = 27 dB e di 30 dB di picco. Questo mi sembra palese.

Invece sul fatto che un secondo diffusore contribuisce ad un +6 dB, l'ho già scritto nel primo post. Per basse frequenze, vista la lunghezza d'onda, le due sorgenti possono essere considerate omnidirezionali e coerenti sia in fase che in ampiezza, questo da un +6 dB (massimo teorico). Mentre man mano che che la frequenza sale la coerenza si riduce, visto che tendono a diventare più direttive, riducendo così il guadagno massimo a +3 dB.

Questo fenomeno si conosce bene nel campo pro, dove il tweeter del singolo array deve sparare a +10 dB rispetto al woofer...

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Tiromancino » venerdì 25 settembre 2015, 14:53

Fabietto ha scritto: Il fattore di cresta di una sinusoide come ben sai vale 3 dB, questo significa che la potenza di picco è il doppio di quella rms.
il fattore di cresta di una sinusoide vale 1,414

1000/1,414 = 707 watt RMS

( ti confondi con le onde quadre )


Quello che dici sul secondo diffusore non lo condivido lo stesso .

Un secondo diffusore , corrisponde ad un raddoppio della sorgente sonora , ovvero a +3 db .

Ma nei sistemi stereofonici questo non potrebbe essere vero ...

Fabietto
Messaggi: 112
Iscritto il: lunedì 25 maggio 2015, 11:26

Re: Ragioniamo di SPL e watt

Messaggio da Fabietto » venerdì 25 settembre 2015, 15:05

Tiromancino ha scritto:
Fabietto ha scritto: Il fattore di cresta di una sinusoide come ben sai vale 3 dB, questo significa che la potenza di picco è il doppio di quella rms.
il fattore di cresta di una sinusoide vale 1,414

1000/1,414 = 707 watt RMS

( ti confondi con le onde quadre )
Mi dispiace ma se tu che sbagli... quell' 1,41 che citi è il rapporto in tensione o in corrente, che corrisponde ad un fattore 2 in potenza.

20log(1,41) = 3 dB -----> 10log(2) = 3 dB

Rispondi