Linea di trasmissione

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Linea di trasmissione

Messaggio da discohouse » sabato 3 marzo 2018, 15:47

Non so valutare se nello specifico é un diffusore ben fatto,
Come idea però non è male

https://www.google.it/search?q=speakers ... XCH7c216aM:

Telstar
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 0:15
Località: Milano

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da Telstar » sabato 3 marzo 2018, 15:56

Interessante.
Dalla lunghezza e pendenza (se si riduce o resta uguale come nelle PMC) della linea dipende l'estensione in basso. Non vedo dove sono le uscite, credo siano due una da un lato e una dall'altro. Vediamo cosa dice Fabrizio.
The response of the inner ear extends to at least 200khz - Dr W. Tempest

discohouse
Messaggi: 916
Iscritto il: sabato 14 febbraio 2015, 14:59

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da discohouse » sabato 3 marzo 2018, 16:01

Forse è più un caricamento a tromba?

clody23
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2018, 22:58

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da clody23 » sabato 3 marzo 2018, 16:26

le uscite sono verso il basso.

ma alla fine una linea di trasmissione non è un caricamento circa come il reflex?

PrandiniFabio
Messaggi: 686
Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
Località: Mantova

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da PrandiniFabio » sabato 3 marzo 2018, 16:28

Mi pare un caricamento a tromba con uscita doppia in basso e frequenza di taglio sui 2-300Hz.
Saluti
Fabio

doc elektro
Messaggi: 1819
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
Località: vicino alla to-sv
Contatta:

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da doc elektro » sabato 3 marzo 2018, 17:40

la linea di trasmissione è un reflex....di lusso e nulla piu'.

Moltissime complicazioni per guadagnare veramente poco. Poi hanno una timbrica particolare,puo' piacere come no
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace

clody23
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2018, 22:58

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da clody23 » sabato 3 marzo 2018, 19:22

doc elektro ha scritto:
sabato 3 marzo 2018, 17:40
la linea di trasmissione è un reflex....di lusso e nulla piu'.

Moltissime complicazioni per guadagnare veramente poco. Poi hanno una timbrica particolare,puo' piacere come no
Ok, allora non avevo intuito male

zanetti
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 12:39

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da zanetti » domenica 4 marzo 2018, 10:40

azz che brutto, sembra un pipistrello quel diffusore..
:mrgreen: :geek: :mrgreen:

perché poi costruire una tale cervellotica forma per tirar fuori un po' di bassi da quel povero largabanda?
mah!
Massimo

Telstar
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 0:15
Località: Milano

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da Telstar » domenica 4 marzo 2018, 16:28

doc elektro ha scritto:
sabato 3 marzo 2018, 17:40
la linea di trasmissione è un reflex....di lusso e nulla piu'.
È più vicina al reflex che a una tromba non ci sono dubbi su questo.
Moltissime complicazioni per guadagnare veramente poco. Poi hanno una timbrica particolare,puo' piacere come no
Su entrambe queste affermazioni si può invece discutere.
La prima, basta guardare un diffusore fatto bene con una linea lunga e il guadagno in basso è notevole.
La seconda, quale caricamento NON influisce sulla timbrica? Nessuno. A te non piacciono le TL a qualcuno non piacciono i BR, etc.
The response of the inner ear extends to at least 200khz - Dr W. Tempest

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Linea di trasmissione

Messaggio da F.Calabrese » domenica 4 marzo 2018, 23:40

Telstar ha scritto:
domenica 4 marzo 2018, 16:28
...
La prima, basta guardare un diffusore fatto bene con una linea lunga e il guadagno in basso è notevole.
La seconda, quale caricamento NON influisce sulla timbrica? Nessuno. A te non piacciono le TL a qualcuno non piacciono i BR, etc.
Quoto e sottoscrivo...

(E' sempre più un piacere leggervi !)

Saluti
F.C.

Rispondi