Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Un’idea: i bookshelves hanno piu’ versatilita’, pensate ad un HT. L/R/C/Ls/Rs per un 5.1, metti poi un 7.1... ed in due, massimo tre HTs la cordata e’ fatta!!!
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Mi chiedo se il continuare a proporre progetti nuovi e sempre diversi (in particolare da parte di chi poi non ha alcuna intenzione di partecipare alla cordata) non finisca per scoraggiare e far perdere interesse a chi invece interessato lo è seriamente. A partire dal sottoscritto, tanto per dire…
Siamo alla quindicesima pagina, non sarebbe il caso di mettere un punto fermo almeno per quanto riguarda la scelta della tipologia di diffusore, ed andare avanti su quella?
Saluti,
Carlo
Siamo alla quindicesima pagina, non sarebbe il caso di mettere un punto fermo almeno per quanto riguarda la scelta della tipologia di diffusore, ed andare avanti su quella?
Saluti,
Carlo
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Quindi abbiamo suggerito un diffusore bookshelf delle dimensioni e con la finitura di un AR-3a, magari appena più basso (32 cm. invece di 35) in modo di entrare nelle librerie più comuni, recuperando il minor volume con la larghezza (ammesso che ve ne sia la necessità assoluta, il che non è detto).
Il woofer sarà uno splendido 12"/32cm. Pro, da 700-1000 Watt, che sopporterà tra i 200 ed i 200 Watt senza andare in limite di escursione.
La risposta in basso scenderà gradualmente fino a 45 Hz, partendo da un livello di circa 100 dB/1W/1m sopra 80-100 Hz: per spianare il tutto basta una rete con due resistenze ed un condensatore da porre tra DAC (o Pre) e finale. L'accordatura reflex sarà di tipo particolare, studiata puù per ridurre l'escursione che per altro.
Il midrange sarà un 5"/13cm ad altissima efficienza (100 dB/1W/1m) e bassissima distorsione.
Il tweeter sarà uno dei migliori drivers da 1"/25mm. (di gola), collocato su una cortissima tromba di seconda generazione, ricavata dallo spessore del pannello frontale, eventualmente raddoppiato allo scopo.
Abbiamo proposto un diffusore che straccia letteralmente qualsiasi possibile concorrente al di sotto dei 20 mila Euro la coppia. Diciamo che per fare di più occorre una coppia di Avantgarde Duo Grosso o il maggiore volume posteriore del "due vie serio".
tenete presente che la concorrenza ha questi costi: viewtopic.php?f=5&t=8340&start=10#p138120
La quotazione indicativa è di seimila Euro la coppia, alla condizione di trovare dodici interessati: viceversa il progetto può restare sulla carta e chi ne fosse interessato potrebbe considerare il "due vie serio" come seria alternativa, già collaudata ed ascoltabile.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
leggo bene ?
un 3 vie con
un woofer da 12 " / diametro 32 cm
un mid diametro 13 cm
in un mobile alto 32 cm ?

un 3 vie con
un woofer da 12 " / diametro 32 cm
un mid diametro 13 cm
in un mobile alto 32 cm ?

alberto inzani
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
In effetti era quello che avevo chiesto anch'io il giorno 23 dicembre (pag 12 del 3d).mariorossi186 ha scritto: ↑mercoledì 2 gennaio 2019, 12:03leggo bene ?
un 3 vie con
un woofer da 12 " / diametro 32 cm
un mid diametro 13 cm
in un mobile alto 32 cm ?
![]()
Mi autoquoto: ".. Ma a questo punto come fa a starci un woofer da 32 cm in un mobile di 33?.."
Saluti,
Carlo
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
e se fosse un TDL ?
woofer inclinato nela tromba etc etc
woofer inclinato nela tromba etc etc

alberto inzani
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
In effetti un woofer tagliato basso (3-400 Hz) si può ben disporre anche su un pannello inclinato.mariorossi186 ha scritto: ↑mercoledì 2 gennaio 2019, 13:45e se fosse un TDL ?
woofer inclinato nela tromba etc etc![]()
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Forse i diffusori più distorcenti attualmente disponibili, in quella fascia di prezzo...
Roba adatta per chi acquista e rivende... non per chi ci vuole ascoltare musica...

(Comunque liberissimi di mettervele in casa: tanto dopo un poco finiscono di nuovo al mercatino)
Saluti
F.C.