problemi di alimentazione o forse no

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
oscarnuovo
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 20:37

problemi di alimentazione o forse no

Messaggio da oscarnuovo » sabato 5 gennaio 2019, 18:16

ho comprato un alimentatore lineare HDPLEX200 per alimentare un raspberry , quest'ultimo quando e' alimentato con il suo alimentatore di serie funziona, quando ci attacco l'hdplex va in protezione l'alimentatore. Ho controllato le polarita'dei cavi e sono identiche al jack il voltaggio e' il solito differisce solo di qualche 0, . Cosa sara' che manda in tilt l'alimentatore?

geeksAgainstLoudness
Messaggi: 979
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26

Re: problemi di alimentazione o forse no

Messaggio da geeksAgainstLoudness » sabato 5 gennaio 2019, 20:06

Io grazie all’alimentazione tra Natale e Capodanno ho fatto +4kg.

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: problemi di alimentazione o forse no

Messaggio da Max » sabato 5 gennaio 2019, 21:19

Posto che mi fa sorridere che a fronte di alimentatore che costa centinaia di euro tu venga a chiedere aiuto su un forum anziché rivolgerti al produttore, provo a darti qualche indicazione:
- quanto ci mette ad andare in protezione? È istantaneo o ci mette qualche secondo?
- in funzione della risposta alla domanda precedente potresti verificare con uno o due multimetri cosa succede all'uscita prima che scatti la protezione;
- prova con un carico fittizio a simulare assorbimenti tra 1.5 e 3A per vedere se la protezione entra prima di quando dovrebbe.

L'alimentatore è rated per 2A @ 5V con protezione da sovracorrente che scatta a 3A e da sottotensione a 4.75V (-5%, in teoria).

Il Raspberry Pi non dovrebbe superare i 2.5A, specie se senza periferiche, ma mi pare chiaro che non è esattamente l'alimentatore ottimale per questo device.

oscarnuovo
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 20:37

Re: problemi di alimentazione o forse no

Messaggio da oscarnuovo » sabato 5 gennaio 2019, 21:22

geeksAgainstLoudness ha scritto:
sabato 5 gennaio 2019, 20:06
Io grazie all’alimentazione tra Natale e Capodanno ho fatto +4kg.
bella sta abbattuta! comunque ho risolto e ho capito il motivo della protezione !
il problema stava nel poco amperaggio dell'alimentatore in quell'uscita infatti il rasp porta 3 amp e l'ali porta 2 amp.
ho regolato un'altra uscita che porta piu' amp e adesso va che e' una meraviglia

oscarnuovo
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 20:37

Re: problemi di alimentazione o forse no

Messaggio da oscarnuovo » sabato 5 gennaio 2019, 21:31

Max ha scritto:
sabato 5 gennaio 2019, 21:19
Posto che mi fa sorridere che a fronte di alimentatore che costa centinaia di euro tu venga a chiedere aiuto su un forum anziché rivolgerti al produttore, provo a darti qualche indicazione:
- quanto ci mette ad andare in protezione? È istantaneo o ci mette qualche secondo?
- in funzione della risposta alla domanda precedente potresti verificare con uno o due multimetri cosa succede all'uscita prima che scatti la protezione;
- prova con un carico fittizio a simulare assorbimenti tra 1.5 e 3A per vedere se la protezione entra prima di quando dovrebbe.

L'alimentatore è rated per 2A @ 5V con protezione da sovracorrente che scatta a 3A e da sottotensione a 4.75V (-5%, in teoria).

Il Raspberry Pi non dovrebbe superare i 2.5A, specie se senza periferiche, ma mi pare chiaro che non è esattamente l'alimentatore ottimale per questo device.
se ti sente Fabrizio ti offende: Qui siamo nella treccani dell'elettronica.
Torniamo seri, si hai ragione ma gia' avevo contattato l'assistenza hdplex e ho risolto . Mi ha fatto regolare un'altra uscita che porta piu' amp, il mio "accrocchio " ovvero streamer richiede 3 amp lo vendono da audiophonics e' praticamente un raspberry con Hallo recloker con interfaccia i2s audiogd dovrebbe andare bene per come l'ho sentito da i miei amici nfatti loro mi hanno consigliato di trovare hdplex come alimentatore perché ne aumenta le prestazioni. Comunque tutto bene e adesso via all'ascolto

Rispondi