Scusami... ma per quelli come te, che vogliono "il prodotto" ci sono almeno 2500 diversi diffusori in Annuario, 99 su cento dei quali suonano peggio del Poliedro e magari costano cinque volte tanto. Quell'un per cento su cui possiamo discutere costa 10-20-50 volte di più, comprese le indispensabili elettroniche... Quindi di cosa stiamo parlando...?mariorossi186 ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 17:53...
Al momento il poliedro è solo un home made o un esercizio applicativo di qualche teoria made in Bracciano , non importa quanto POSSA suonare bene ( anch'io ho un finale che ritengo super , una derivazione del Gamut , ma significa ZERO , anche se fatto sentire ha sempre desatta grande attenzione , ma , ripeto , significa meno di ZERO )
il solo leggere questi sbalzi di prezzo , il sapere che sarà sempre in evoluzione , lo deprezza anche se ancora in stato embrionale .... e se non ti sintonizzi su questo assioma .... saluti a tutti , come fa un nuovo modello di auto rispetto quello che va a sostituire
tu insisti a parlare di quotazioni , ma , da sta parte , è solo autoincensazione a tratti sconclusionata
tu fai solo prototipazione ?
Allora Okay , cambia tutto ed allora ogni tuo prototipo nasce e muore appena esce da casa tua ed i confronti non esistono
il Poliedro o lo aleandro POTREBBERO aver un minimo di senso se quotati nelle loro diversificazioni , ma stabili , non ad capriccio
Se invece dici che ti accontenti , che non vuoi vendere , che non ti frega vendere , che ti interessa SOLO smascherare i soliti , che non vuoi .... che ne so...
Ma credi davvero che io sia disposto a sobbarcarmi il pizzo ai recensori (senza il quale, come vedi, nessuno scrive una riga...) o le mostre per far ascoltare a chi giudica bensuonanti degli asfittici pannelli elettrostatici o le Sonus Faber (vedi sotto...)? Perderei solo tempo e denaro.
Io invece lavoro come un PROFESSIONISTA, che progetta e realizza quello che il cliente desidera, ma sempre a costi concorrenziali... quindi solo per clienti informati, interessati e -perché no- intelligenti...
A te sembra intelligente uno che spende ciqnuecentomila Euro per una riedizione laccata dei diffusori da giostra degli anni '50 (i Thunderbolt) ???
A te sembra il caso di mettersi a fare concorrenza ad una Sonus Faber che ha presentato -di fila- tre "capolavori" come le Fenice, le Aida e le Lilium, che ci hanno fatto letteralmente ammazzare dalle risate alle varie mostre...???
Suvvìa... QUELLA Alta Fedeltà è fatta per chi vol mettersi in casa un bel mobile lucido. Ed io non progetto mobili lucidi.
In che lingua lo devo scrivere...???
Saluti
F.C.
Poscritto importante: 99 su 100 diffusori in Annuario sono commercialmente inutili, superflui... dispensabili...
Come mai tu ed altri non spendete mai una parola su quel pattume...?