e chi ha pagato il pranzo ?F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 19:13
prima del pranzo sarebbe stato scortese... ma non farlo sarebbe stato da deficienti...
Saluti
F.C.
Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
alberto inzani
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Su questo non ha voluto sapere ragioni, come al solito, anche se io mi ero già alzato per andare a pagare.
Io l'ho ringraziato educatamente da quando sono entrato a quando sono uscito.
Così mi hanno insegnato.

Ciao
Maurizio
Maurizio
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Giu-no ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 19:07Butto nella mischia una ipotesi: non è che Bluenote ha voluto provare i sistemi di Fabrizio allo stesso livello di ascolto a cui è abituato per vedere le differenze ascoltando al suo volume di riferimento?
La prova per lui avrebbe senso fatta così.
Facendo un complimento esagerato al sistema di bluenote, mi pare che usi una rolls royce per andare a 40 km ed abbia sfidato una lamborghini in una gara a quella velocità!
Magari vince sulla comodità, ma che razza di prova è?
In questo Fabrizio ha ragione ad avere dubbi, ma forse non c’era sotto una presa in giro ma solo la voglia di sostenere la propria posizione nell’unica modalità possibile per il suo impianto per non essere schiacciato da quello di Fabrizio.
Se io andassi a provare una lamborghini sarei almeno curioso di provare le caratteristiche che l’hanno resa famosa: accelerazione e velocità: bluenote puoi spiegare perché dopo aver fatto le tue prove non hai voluto provare a schiacciare l’acceleratore?
sarà l'età , ma proprio fatico a capire , aiutatemi :
Bluenote , che ha Sound Lab e 911 , se non erro , non robetta , va a Bracciano a sentire se a Bracciano c'è qualcoisa di interessante , lette le pagine del forum
Bluenote ascolta un genere di musica , i gusti non si discutono , e si porta un HD con 32 brani
ok ?
Vorrebbe sentire il Poliedro e .... magari .... comprarselo se ....
Bene
arriva ed eccogli il monovia che , i gusti non si discutono , non è che - lo prenda troppo -
Gli viene negato l'ascolto del Poliedro
Non afferro
alberto inzani
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Ma se ho affermato chiaramente che se avesse suonato bene, lo avrei detto. Ci sono le prove.F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 19:13
Anche un bambino di cinque anni capirebbe che tu sei partito con l'idea di sputtanare i miei impianti...
Per quei pochissimi che avessero dubbi, basta un ascolto a Bracciano per fugarli.
Come vedi ho fatto bene a metterti alla porta: prima del pranzo sarebbe stato scortese... ma non farlo sarebbe stato da deficienti...
Saluti
F.C.
Poi, come al solito ti sopravvaluti.
Io mi facevo 600km per sputtanare i tuoi impianti ?
Ma chi se ne fotte ?

Come ha detto qualcuno, andavo al fiume, al mare, a puttane magari.....

Addirittura a telefono ti ho detto che se non mi fosse piaciuto l'impianto, io non avrei scritto nulla se tu non avessi voluto.
Eri contentissimo della mia presenza, ma appena ho detto che l'impianto per me presentava dei difetti, non l'hai accettato.
Ma tu invece insisti, perché sei un masochista. Ti piace prenderle e io ti accontento.
Sul mettermi alla porta hai solo dimostrato che persona squallida sei.
Ciao
Maurizio
Maurizio
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Non avevo letto il post di bluenote
La prova in pratica non si è fatta.
Peccato
La prova in pratica non si è fatta.
Peccato
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
In effetti non hai fatto una figura da persona molto intelligente...
Anche perché quell'impianto lo hanno già ascoltato altri -che hanno postato commenti entusiastici- e tanti altri lo ascolteranno, ridendo sia dei tuoi commenti che del fatto che ti sei fatto tanti chilometri inutilmente (perché tu volevi sputtanare il Poliedro... che penso che io non lo abbia capito...?).
Ma tu credi davvero che io e gli altri che ci leggono qui siano tutti stupidi e TU SOLO hai orecchie per giudicare...?
Ma per favore...!









Salutoni
F.C.
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Io avrei ascoltato a palla il brano Cadiwampus dei Jazz Funk Soul
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
NO... ha spiegato bene che lui si trova benissimo con quel che ha... ed io ho SEMPRE scritto che il Poliedro è solo per certi appassionati e non per tutti. Tant'è che a molti non l'ho fatto nemmeno vedere... (vi prego di rileggere bene i miei post dedicati a questo impianto)mariorossi186 ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 19:22sarà l'età , ma proprio fatico a capire , aiutatemi :
Bluenote , che ha Sound Lab e 911 , se non erro , non robetta , va a Bracciano a sentire se a Bracciano c'è qualcoisa di interessante , lette le pagine del forum
Bluenote ascolta un genere di musica , i gusti non si discutono , e si porta un HD con 32 brani
ok ?
Vorrebbe sentire il Poliedro e .... magari .... comprarselo se ....
Ma poi, caro Mariorossi, possibile che una persona smaliziata come te non abbia capito le intenzioni del personaggio già dalla scelta dei brani...?
Suvvìa... non aggiungerti anche tu alla schiera di coloro che tanto contribuiscono ogni giorno a far passare per idioti gli audiofili: mica tutti lo sono !!!
Anzi... io trovo francamente offensivo trattare così da stupidi gli audiofili, per esempio ergendosi a giudice senza aver mai scritto prima tre righe di recensione su qualsivoglia impianto...
Saluti
F.C.
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Io lascerei giudicare gli altri su chi fa la figura di persona poco intelligente.....F.Calabrese ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2019, 19:32
In effetti non hai fatto una figura da persona molto intelligente...
Anche perché quell'impianto lo hanno già ascoltato altri -che hanno postato commenti entusiastici- e tanti altri lo ascolteranno, ridendo sia dei tuoi commenti che del fatto che ti sei fatto tanti chilometri inutilmente (perché tu volevi sputtanare il Poliedro... che penso che io non lo abbia capito...?).
Ma tu credi davvero che io e gli altri che ci leggono qui siano tutti stupidi e TU SOLO hai orecchie per giudicare...?
Ma per favore...!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Salutoni
F.C.
Io non ho la presunzione di dire che il mio impianto è eccezionale, che è senza difetti.... Ne ho sentiti alcuni decisamente superiori e poi spesso sento da un amico che ha cuffie top, roba tipo Stax, HifiMan, Abyss, cose che non puoi neanche immaginare a quale livello di dettaglio arrivino....
Cose a cui il mio impianto si avvicina alla lontana, ma che i tuoi neanche si sognano.....

Ciao
Maurizio
Maurizio
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un nuovo modo di fare le prove d'ascolto
Avanti... spiega a tutti i "difetti"...
Hai già scritto che non c'era distorsione...
Hai scritto di aver ascoltato i tom nella corretta prospettiva sonora, vale a dire con un fronte sonoro talmente ampio da travalicare l'angolo sotteso dai diffusori.
Hai ascoltato un sistema equalizzato, vale a dire facilmente regolabile, ma non hai obbiettato "troppi bassi" o "troppi medi" o "troppi alti"...
Non hai udito alcun rumore di fondo... e questo in un ambiente incredibilmente silenzioso...
Avanti... spiega i "difetti" ed abbi il coraggio !
Saluti
F.C.