Qui siamo davvero all'assurdo.
Il soggetto non vuole arrendersi all'evidenza e comincia a rigirare la frittata come al solito.....
A parte che andrebbero fatte delle misure da un vero professionista, dalle quali sicuramente emergerebbero dei buchi clamorosi nella RIF, qui non si tratta di piacere o non piacere il suono, qui si tratta proprio che l'ascolto è stato oggettivamente penoso, perché il sistema è appunto penoso.
Visto che il soggetto ha già letto le mie conclusioni....lui dice che gliele hai passate qualcune....si si.....
Comunque eccole.
Dopo i vari convenevoli...lascio perdere la pesantezza dei racconti della persona.... siamo partiti con i primi ascolti del monovia.
Steffani con la Bartoli e Jeanne Lee con Mal Waldron mi hanno fatto capire subito l'impianto che avevo davanti.....pietoso.
Un suono di una mediocrita' allucinante. Definizione, dettaglio ed equilibrio timbrico assenti. Scena ridicola.
Roba da piano bar, non di piu'.....
Tutto spostato a sinistra, cosa che faccio notare al padrone di casa che mi risponde che la cosa e' impossibile....che lui e' un professionista e blabla.....
Gli dico se posso educatamente esprimere la mia opinione e dopo avuto il suo benestare, gli dico che il monovia suona male.
Subito passa ad imporre i suoi brani. La canzone di Marinella e' il suo cavallo di battaglia.
Risultato: penoso.
La povera Mina avra' avuto un sussulto dalla Svizzera....sembrava di sentire un trapano trapassare il cervello.
Suono senza gamma mediobassa...jeanne lee DEVE cantare con tutta la sua gamma toracica, ma che ti puoi aspettare da un conino di 90€ che va da 100/160hz a 20000 ?
Solo un somaro puo' dire che un altoparlantino del genere piu' un sub puo' suonare meglio del 99% dei diffusori presenti sul mercato.
Io chiedo se gentilmente possiamo passare ad ascoltare il poliedro che, penso tra me, dovra' suonare un poco meglio...
Lui invece dice che non e' ancora il momento e che devo capire alcune cose sul monovia perche' noi audiofili non siamo abituati a sentire correttamente.
Mette il brano dei 4 tom tom per verificare lo stato del mio udito.
Io gli dico dove sento, perfettamente, i 4 tamburelli.
Sconfortato, mentre guarda le analisi spettrali dei brani e borbotta, mi chiede se ci sono dei brani che si sentono bene tra i 32, dicasi trentadue, che ho portato.
Sentiamo mozart con la podger al violino accompagnata da una viola.....terribile....non si percepisce differenza tra i due meravigliosi strumenti.
Poi si passa a Nat King Cole, Hymn to Virgin, Lehzneva....tutti inascoltabili per me, abituato ad ascoltare impianti di ben altro livello.
Non la porto per le lunghe....andiamo a pranzo senza sentire il poliedro, perche' vuole ragionare sul monovia e farmi capire alcune cose.
A pranzo parliamo di registrazioni.
Io gli chiedo quali tra queste etichette registra bene secondo lui.
Deutsche, Decca, Ecm, Act, Velut, Bluenote, Sony, 2L.....risposta: nessuna.

Le uniche registrazioni buone sono le sue due, di cui una mono.
Io gli faccio notare che sento la musica che ho portato su HDD e tantissima altra, non quei due pezzi e basta e che il monovia suona male.
Mentre usciamo, si incazza di brutto e dice che ho portato tutte registrazioni di escremento, che suonano bene sulle indiana line e sulle mie sound lab e non su una formula uno come la sua.....

Diventa paonazzo al punto che penso gli venga un coccolone e mi dice che il poliedro non me lo fa sentire e che posso prendermi l'HDD e andarmene.
Che gentilezza eh ? 6h di viaggio per sentire il suo conino.....

Dice che su 300 persone che sono andate a casa sua io sono il terzo a cui non e' piaciuto un suo impianto e che gli altri due non hanno piu' scritto sui forum per vergogna. Io ridendo gli dico che continuero' a farlo.
Lo accompagno, mi prendo l'HDD e me ne vado, dopo che da buon napoletano mi faccio una bella grattata agli zebedei, visto che falso come e', mi augura buon viaggio.