Grazie Luca, il Requiem è ovviamente un capolavoro assoluto, non conosco questa versione che ho messo in lista e ascolterò a breve!lucaesse ha scritto: ↑mercoledì 24 febbraio 2021, 21:28Ciao Luca Anzalone,
10 +10 = zero! magari un po' di più, ma mettere insieme il massimo in entrambi gli aspetti è veramente dura.
Io amo il Requiem di Mozart e tra i vari che ho questo è buono sia come esecuzione che come registrazione.
reqMozart.jpg
Magari i musicofili più attenti non saranno d'accordo ed è un po' che non mi aggiorno, magari successivamente è uscito di meglio. Fate sapere, ringrazio anticipatamente.
Luca
Suggerimenti di Ascolto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Vero!! E per fortuna alla fine siamo già arrivati a diversi suggerimenti di ascolto, tutti di altissimo livello...Giu-no ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 11:37Purtroppo hai ragione.Luca Anzalone ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 0:11Ottimo Luca, grazie!!Con un po’ di dispiacere noto che l’argomento “musica” non ha riscosso molto interesse
![]()
Ci ho provato anch'io nella seziona MUSICA del forum ma neanche il Jazz ha stimolato l'audience del forum.
Pero' i recenti post di Marcello Croce sono stati da rimanere a bocca aperta!
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie davvero Bob, suggerimento strepitoso! È adesso on air...non posso che confermare il tuo parere entusiastico e consigliarlo a tutti. Mi ha preso fin dalle prime note, intensità al calor bianco e registrazione incredibile come presenza, “vita” e dinamica degli strumenti! Con Nessie sta volando!!bobgraw ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 14:06Il mio unico titolo lo dedico a coloro che amano il jazz acustico, qui in particolare abbiamo contrabbasso, batteria/percussioni e sax/clarino alto.Luca Anzalone ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 20:07Con questo thread esorto tutti i forumer a pubblicare UN titolo che a loro avviso meriti un 10 sia come qualità musicale che tecnica.
rempart.jpg
Si tratta di un disco di Henry Texier (Remparts d'Argile, ispirato dall'omonimo film documentario), storico e per me geniale contrabbassista francese, che per una volta ha abbandonato i suoi usuali compagni Louis Sclavis e Aldo Romano, facendosi qui accompagnare ai fiati dal figlio Sebastien e alla batteria/percussioni dal fido Tony Rabeson, per dare sfogo a tutto il suo estro e creatività.
Il disco oltre che (imho) riuscitissimo artisticamente con brani intensi e stupendi, è inciso in modo magistrale.
I sound engineering sono riusciti a catturare con abilità stupefacente i tre strumentisti, che si materializzano letteralmente in carne e ossa in sala d'ascolto con un dettaglio ed una raffinatezza inauditi.
Il trio non è di quelli paciosi, l'ascolto non vi fa certo sprofondare sulla poltrona a sonnecchiare ma anzi, non abbiate timore ad ascoltare a volumi realistici con un impianto ad alto rapporto segnale/rumore ed elevata estensione di banda, perchè sgranerete gli occhi per la presenza fisica e palpabile degli strumenti che suonano, a volte percussivi, a volte perfino violenti e qualche volta sognanti.
La cosiddetta "grana" è inesistente, l'ossigenazione () e l'immagine per quanto probabilmente ricreata artificialmente sono strepitose, ciascuno dei tre strumenti occupa uno spazio preciso nella sala d'ascolto, la ricchezza armonica è infinita, l'estensione banda è elevatissima, quindi aspettatevi cavate profondissime del contrabbasso e se siete esperti, anche di indovinare la marca dei piatti della batteria!
Perdonatemi per una volta il linguaggio "idiofilo" usato per incuriosirvi, se non siete di quelli che amano leggere recensioni retoriche e generalmente saltate direttamente alle conclusioni, sappiate che val la pena cercarlo perchè questo è sicuramente tra i due, tre cd jazz che suonano meglio della mia collezione.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie Thomas, vedo che è il grande Helmuth Rilling per la Hanssler...come si chiama esattamente il cofanetto, e quanti cd sono? Comunque su Tidal da quando me ne avevi parlato avevo già aggiunto praticamente tutte le Cantate, gli Oratori, le Messe e le Passioni...è ora di cominciare a spolparsele poco per volta!tola ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 16:12argomento interessantissimo al quale vorrei contribuire, ma non avendo impianto al momento per verificare le qualità è difficile.Luca Anzalone ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 0:11Ottimo Luca, grazie!!Con un po’ di dispiacere noto che l’argomento “musica” non ha riscosso molto interesse
![]()
allego una delle raccolte che più mi mancano una goduria per l'anima
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie a tutti per la partecipazione e gli spunti!! Ho già creato il tag “Forum Libero” su Roon in cui ho aggiunto i vostri suggerimenti e aggiungerò quelli futuri, in modo che non vadano dimenticati! Ho anche aggiunto la Missa Dos Quilombos di Milton Nascimento (ricordo che Fabrizio ne disse un gran bene, riferendosi al vinile però), e sempre su vecchia sponsorizzazione di Fabrizio, il Piano Concerto N° 2 di Brahms di Backhaus-Bohm per la Decca del ‘67, che già conoscevo.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Vi rilancio la palla con questo straordinario cd (non presente su Tidal) del percussionista friulano U.T. Ghandi, tra i cd meglio registrati in assoluto che conosca, oltre che bellissimo musicalmente. Ogni traccia è un duo tra lui e un diverso strumentista...contrabbasso, fisarmonica, clarinetto basso, chitarra, voce...un disco da ascoltare e riascoltare.
Qualità della registrazione 10/10, qualità musicale 8/10.
Questo è il link di acquisto su Amazon, sono 22 € ma ne vale davvero la pena. https://www.amazon.it/Short-Stories-u-t ... B007SAKSQG
Qualità della registrazione 10/10, qualità musicale 8/10.
Questo è il link di acquisto su Amazon, sono 22 € ma ne vale davvero la pena. https://www.amazon.it/Short-Stories-u-t ... B007SAKSQG
- Allegati
-
- 2241DFE9-EAF8-4D5F-B010-7860ADC588DE.jpeg (35.56 KiB) Visto 6319 volte
Re: Suggerimenti di Ascolto
Buonasera Luca, ottima iniziativa.
In effetti hai esordito con un album ai massimi livelli. Personalmente poi sono così "diversamente giovane" da nostalgicamente ricordare il ciclo di concerti di Benedetti Michelangeli trasmessi dalla RAI negli anni '60. Bianco e nero su minuscolo schermo della tivù di allora, audio spernacchiante... ma che magia..quando le sale da concerto iniziavano a entrare in casa. E la RAI trasmetteva non solo spazzatura. Altri tempi...
Piccolo contributo alla lista, per restare in ambito pianistico. Un LP che amo molto. Chopin, Waltzes. Dinu Lipatti, allievo di Alfred Cortot e morto purtroppo troppo presto.
Saluti,
Carlo
In effetti hai esordito con un album ai massimi livelli. Personalmente poi sono così "diversamente giovane" da nostalgicamente ricordare il ciclo di concerti di Benedetti Michelangeli trasmessi dalla RAI negli anni '60. Bianco e nero su minuscolo schermo della tivù di allora, audio spernacchiante... ma che magia..quando le sale da concerto iniziavano a entrare in casa. E la RAI trasmetteva non solo spazzatura. Altri tempi...
Piccolo contributo alla lista, per restare in ambito pianistico. Un LP che amo molto. Chopin, Waltzes. Dinu Lipatti, allievo di Alfred Cortot e morto purtroppo troppo presto.
Saluti,
Carlo
- Allegati
-
- Lipatti front.jpg (146.33 KiB) Visto 6301 volte
-
- Lipatti back.jpg (116.48 KiB) Visto 6301 volte
Re: Suggerimenti di Ascolto
Posseggo questa versione da tempo immemore, l'ho riascoltata stamane e devo dire che suona ancora piuttosto bene..
Grazie per il suggerimento, conosco molti dei lavori registrati all'Artesuono (da Stefano Amerio?) e sono realmente eccellenti, preso al volo.Luca Anzalone ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 18:17
Vi rilancio la palla con questo straordinario cd (non presente su Tidal) del percussionista friulano U.T. Ghandi, tra i cd meglio registrati in assoluto che conosca, oltre che bellissimo musicalmente.
Re: Suggerimenti di Ascolto
sono circa 160 cd se ben ricordo. simile al cofanetto della Brilliant come dimensioni, li ho entrambi. anche il Brilliant è tutt'altro che malvagio.Luca Anzalone ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 17:41Grazie Thomas, vedo che è il grande Helmuth Rilling per la Hanssler...come si chiama esattamente il cofanetto, e quanti cd sono? Comunque su Tidal da quando me ne avevi parlato avevo già aggiunto praticamente tutte le Cantate, gli Oratori, le Messe e le Passioni...è ora di cominciare a spolparsele poco per volta!tola ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 16:12argomento interessantissimo al quale vorrei contribuire, ma non avendo impianto al momento per verificare le qualità è difficile.Luca Anzalone ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 0:11Ottimo Luca, grazie!!Con un po’ di dispiacere noto che l’argomento “musica” non ha riscosso molto interesse
![]()
allego una delle raccolte che più mi mancano una goduria per l'anima
non so come si chiami, è l'integrale con tutto il conosciuto e rimasto di Bach.