Premetto che -dopo tanti anni di Forum- non mi aspettavo un commento così severo. Risponderò, tuttavia...
Il sarto ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 20:59
Mi permetto di dire umilmente la mia...
Con tutto il rispetto, se vendi un sistema ad un prezzo ragionevole, forse ne vendi 20, se lo vendi ad una cifra proporzionata alle prestazioni ne vendi 3, il tuo nome rimane nell'anonimato, non c'è passaparola e tutto finisce lì.
Si vede che non conosci il mondo dell'HiFi... A chiacchiere tutti promettono pubblicità ed aiuto, in cambio di uno sconto... ma nella realtà si tratta quasi sempre di penosi tentativi di scroccare due spicci.
MI spiace davvero dovertelo dire, credimi ma se pure tu sei un gigante della progettazione al paragone con i grandi nomi dell'hifi sei un signor nessuno!
Se pensi questo, io credo che sarebbe giusto che tu ti rivolga ai "grandi nomi" che hanno progettato impianti come Cessaro, Avantgarde, Living Voice, ecc... Prego... accomodati...!

(mi fai qualche nome, per favore...?)
Tu hai bisogno di farti conoscere, quando avrai umiliato i grandi e migliorerai le finiture allora potrai pretendere che il tuo marchio sia esclusivo (con prezzi adeguati) ma fino ad allora devi farti conoscere il più possibile.
Io sono presente sulla stampa di settore dal 1976, e proprio grazie a questo ho ottenuto incarichi di progettazione da decine di milioni di lire dell'epoca, per impianti del valore di milioni di Euro di oggi. Se qualcuno non è in grado di valutare correttamente un Curriculum come il mio, io non posso far altro che raccomandargli di rivolgersi a qualche autocostrutore della domenica. Spenderà poco e sarà felice.
Io posso comprare da te il reboot delle AR e va bene, ma fino a quando non sarai connosciuto non potrò pensare di rivendere le mie AR per comprare il reboot delle Cornwall perchè le tue AR non hanno mercato.
Se comperi per rivendere ci sono marchi imbattibili, come Mc Intosh e B&W: chiunque sarebbe cretino a tentare di far loro concorrenza.
Io per primo. Prego dunque rivolgersi a loro... Ma non lamentarti del costo elevatissimo e delle prestazioni deludenti: ve le siete cercate !!!
Mi spiace davvero perchè sono SICURO che tu sia in grado di fare meglio del 90% dei produttori (il rimanente 10 potrebbe forse fare meglio ma perchè farlo se i loro towers vendono così bene?) però nessuno lo sa....
Devi penetrare il mercato.
E perché mai dovrei farlo...? Dovrei spendere per recensioni prezzolate e mostre, per poi ricaricare sui quattro clienti in più. Molto meglio avere pochi clienti intelligenti, che beneficiano di un migliore trattamento e di diffusori MOLTO più performanti.
Per me l'idea di rifare un vecchio diffusore è OTTIMA, meglio ancora se non mi costringi ad usare amplificatori e crossover di qualità discutibile. Se poi il diffusore è pure (moderatamente) piccolo neglio ancora.
Non volevo parlarne perchè ne ho una coppia anche io ma la Cornwall per me è l'esempio più pratico e aderente da realizzare... é un mobile che permette di alloggiare woofers grandi, lavora bene negli angoli, sono SICURO che si posssa realizzare un mobile migliore e usare altoparlanti NETTAMENTE migliori. Però deve costare necessariamente meno perchè tu non sei Klipsch, sei l'alternativa, perchè dovrei comprare Klipsch se ho un'alternativa italiana che va meglio e costa meno?
Vedo che non hai compreso il senso della mia iniziativa, che non è certo quello di guadagnare due spicci vendendo l'ennesima scopiazzatura di qualche diffusore arcinoto. La mia idea è quella di
DIMOSTRARE che è possibile fare CENTO VOLTE MEGLIO delle varie Rogers, Dahlquist, Cornwall e via di seguito... Poi gli appassionati più intelligenti ne trarranno le logiche conclusioni e mi chiederanno qualcosa di ancora migliore, accettando un costo che sarà comunque basso rispetto alle prestazioni ottenute.
Spero traspaia dalle mie parole il concetto che vorrei davvero che tu ce la facessi ma devi modificare il tuo modo di pensare il mercato Probabilmente sei un sagittario...ne conosco un altro paio e mi sa che non sarà facile.
Ti rinnovo la stima, come sempre!
Non sono del Sagittario per un paio di giorni soltanto, ma ho Marte in Scorpione, e tu sai cosa significa...
A me del mercato è sempre interessato poco, nel senso che
so bene quanto poco possa modificarne le logiche un singolo, per quanto bravo.
Riflettiamoci insieme: è almeno mezzo secolo che agli appassionati di HiFi di ogni dove vengono rifilate fregature a dr poco stellari... e nessuno sembra lamentarsi (pur di poter rivendere l'usato senza rimetterci troppo).
In un contesto del genere farebbe semplicemente ridere proporre ampli o diffusori eccellenti a due spicci, pensando di conquistare più vendite... mentre l'esperienza dimostra che -a questo scopo- vale molto di più una recensione prezzolata o un bel prezzo di listino raddoppiato, con sconto del 50% al "
diversamente-furbo" di turno.
Lo ripeto... E' da mezzo secolo che VOI appassionati avete scelto di accettare di pagare dieci volte per una laccatura pianoforte o per un pannello frontale cromato...
Io non avrei mai il coraggio di fare lo stesso. Lo troverei offensivo nei VOSTRI confronti.
Ora però -caro Il Sarto- ti chiedo di rispondermi con onestà. Tu sicuramente conosci il curriculum di Paul Klipsch (10 diffusori...?), quello di Peter Walker (tre ?), quello dei vari Andrew Jones, Alon Wolf, Peter Snell... e via di seguito. Bene... gentilmente mi dici chi di loro ha progettato (oltre a bei
diffusorini domestici)
anche grandi impianti da concerto, Monitor da Studio, e magari tenuto decine di conferenze tecniche...???
Ti ringrazio sin d'ora !
Saluti
F.C.