Malo... sei in buona compagnia !

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da ciroschi » lunedì 1 luglio 2024, 12:50

sanimai ha scritto:
sabato 29 giugno 2024, 16:06
ciroschi ha scritto:
sabato 29 giugno 2024, 12:40
sanimai ha scritto:
sabato 29 giugno 2024, 10:02
Chissa se c’è qualche costruttore veramente amante della musica e che cerca di costruire apparecchi con passione oltre ad avere giustamente utili per la propria azienda
Di questi ho conosciuto solo Yamamura,Imai(Audiotekne),Sakuma e Kondo,che non ho conosciuto
giusta o sbagliata la loro filosofia
Salve Sanimai,
si io conosco almeno un paio di progettisti costruttori, uno è Fabrizio e l'altro è Luca. Ci sarebbe un terzo, (IO), ma costui non vuole avere a che fare con gli ....fili. :mrgreen:
Saluti e buon fine settimana a tutti.
Di Fabrizio non ho mai ascoltato niente ma lo ammiro molto,Luca,se parliamo dello stesso Luca che produce ottimi ampli a valvole, confermo che e' bravissimo, e' stato a casa mia nel 1994 ad ascoltare l' impianto Audio tenne che avevo, di te sarei curioso di sapere cosa produci
Salve Sanimai,
niente, assolutamente niente, perché i diffusori buoni li fa Fabrizio ma, purtroppo, ha a che fare con una miriade di incompetenti su fessbuc. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Saluti.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

marcorossi
Messaggi: 336
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da marcorossi » lunedì 1 luglio 2024, 14:07

marcorossi ha scritto:
giovedì 27 giugno 2024, 8:46
... e allora? Il suono e l'apparecchio giusto per me è quello che piace a me, quando lo decido io. E non mi sento nemico di me stesso. E non voglio giudici per un mio hobby. E per come spendo i miei soldi.
Esatto! Totalmente d'accordo.
Esattamente il paragrafo che volevuo quotare. Non c'e' da andare a ritroso nei messaggi del 3ad o di alri 3ad.

Ultimemente sto girando negozi per cercare, non un impianto definitivo, un impianto con cui iniziare. Tutti a chiedermi: "Quanto vuole spendere?" e io a rispondere: "Poco, pochissimo. Se in magazzino vi avanza qualcosa che posso ritirare a pochi Euro, ben venga."
In questi negozi ci sono proposte fino a svariate migliaia di Euro. Questi impanti non mi interessano. Non mi interessano nemmeno gli impianti di i-esima mano per due o tre fogli da 100 Euro. Il vintage lasciamolo a chi ha tempo e denaro con cui giocare per poi farci lo spottone.
Vorrei spendere qualcosina in piu.
Questo e' quello che voglio spendere. Questo e' il costo che ho messo a budget. Dovro' orientarmi verso una coppia di casse di seconda mano? Dovro' acquistare un amplificatorino al MediaWorld? Mi sono gia' messo il cuore in pace :)

Ci sono 3ad che descrivono emozioni d'ascolto per determinati oggetti. Li leggo ma non li prendo a riferimento.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 1 luglio 2024, 15:10

marcorossi ha scritto:
lunedì 1 luglio 2024, 14:07
... Il vintage lasciamolo a chi ha tempo e denaro con cui giocare per poi farci lo spottone.
Vorrei spendere qualcosina in piu.
Questo e' quello che voglio spendere. Questo e' il costo che ho messo a budget. Dovro' orientarmi verso una coppia di casse di seconda mano? Dovro' acquistare un amplificatorino al MediaWorld? Mi sono gia' messo il cuore in pace :)

Ci sono 3ad che descrivono emozioni d'ascolto per determinati oggetti. Li leggo ma non li prendo a riferimento.
Caro Marcorossi... ti confesso che in questi giorni mi hai incuriosito assai, in quanto figura di appassionato talmente fuori dagli schemi da essere difficilmente definibile. Rileggendo i tuoi vecchi post -però- una idea me la sono fatta.

A questo punto ti vorrei chiedere -credo a nome di tutti- una piccola gentilezza: ci aiuti a capire...?

Come appassionato indubbiamente intelligente leggo che tu hai perfettamente compreso che le proposte di mercato da decine di migliaia di Euro sono al 99,9% delle vere e proprie truffe.

Come appassionato esperto hai anche spiegato che il cosiddetto "Vintage" è quasi sempre vecchiume malperformante.

Ma quando scrivi: "Vorrei spendere qualcosina in piu." a cosa ti riferisci...?

Ti aiuto a rispondere: per proporre diffusori da 1-2 mila Euro occorre avere un marchio affermato (vedi Indiana Line o Sonus Faber) e produrre i diffusori in Cina, con trasduttori cinesi. Nel caso, ci sarebbero già numerose proposte sul mercato, con rapporti qualità/prezzo abbastanza accettabili.

Volendo produrre in Italia, con trasduttori "super" (p.es. B&C ma non solo), le vie da seguire potrebbero essere due: investire creando un marchio e pubblicizzandolo, oppure mettere insieme una cordata di interessati. A parità di prodotto, la prima opzione costa ovviamente circa il doppio, perché occorre coprire le spese di promozione (mostre, recensioni...) e non è assolutamente detto che a queste maggiori spese seguano maggiori vendite. Quanto alla seconda opzione (la cordata)... beh... qui l'abbiamo fatta e possiamo considerarla conclusa, definitivamente. Se altri tentassero la stessa impresa, potrebbe essere divertente comparare prestazioni e prezzi... ma all'orizzonte -diciamoci la verità- non si vede alcunchè.

Gentilmente, aiutaci a capire il tuo punto di vista, sicuramente interessante.


Saluti
F.C.




marcorossi
Messaggi: 336
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da marcorossi » lunedì 1 luglio 2024, 16:48

Fabrizio, sto cercando nel secondamano. rincipalmente perche' ho l'impressione che i prezzi del nuovo, per quanto riguarda i diffusori, non siano una rappresentazione del valore dell'oggetto.
Per ampli e CD posso chiudere un occhio, ma non riesco a convincermi che un ampli a duemila Euro sia un affare. Chi l'ha comprato perche' lo mette in vendita? Per comprare quello da tremila? Non ci credo.

Mi quoto: <Tutti a chiedermi: "Quanto vuole spendere?" e io a rispondere: "Poco, pochissimo. Se in magazzino vi avanza qualcosa che posso ritirare a pochi Euro, ben venga.">

Una coppia di IndianaLine di secondamano, una amplificatorino Yamaha nuovo, un lettore CD, sempre Yamaha, anche questo nuovo... non dovrei dissanguarmi. Siamo su per giu' intorno ai 1000 Euro. Dovrei spendere di piu' come primo impianto?
Col tempo, avendo un impianto con cui confrontare altre proposte, forse potrei variare qualcosa o aggiungere qualcos'altro.

Mi e' anche stato proposto di fare un diffusore seguendo un kit. Per ora non mi hanno persuaso.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 1 luglio 2024, 16:53

marcorossi ha scritto:
lunedì 1 luglio 2024, 16:48
...Siamo su per giu' intorno ai 1000 Euro. Dovrei spendere di piu' come primo impianto?
Col tempo, avendo un impianto con cui confrontare altre proposte, forse potrei variare qualcosa o aggiungere qualcos'altro.

Mi e' anche stato proposto di fare un diffusore seguendo un kit. Per ora non mi hanno persuaso.
Mille Euro sono una cifra ragionevolissima: due coppie di Indiana Line Nota-550 (di cui una utilizzata come Sub) ed un ampli come il Thomann S-150 MKII, con uno dei DAC più recenti (che hanno tutti il telecomando con il controllo di volume digitale...)... e ci avanza ancora !

Buon divertimento !

Saluti
F.C.

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da tola » lunedì 1 luglio 2024, 17:03

ad ogni modo è pieno di persone che spendono molto per l'impianto, spesso per puro gusto o gioco. a mio modo di vedere solo i veri appassionati di musica e della sua migliore riproduzione, quelli che guardano al sodo, alle prestazioni pure sono interessati agli impianti di Fabrizio. chi vuole giocare, chi ha il gusto del possesso chi ascolta dischi solo per provare come si sente quel brano ecc se ne tengono alla larga. sono impianti che una volta in casa non si cambiano più, si ascolta musica.
a dire il vero c'è anche il gusto del possedere qualcosa di esclusivo , peccato che per conoscerlo sia necessario andare a Bracciano ;)

marcorossi
Messaggi: 336
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da marcorossi » lunedì 1 luglio 2024, 17:06

Ho anche esigenze di collocazione e estetiche. Molti vincoli, insomma. Quattro diffusori non saprei dove metterli.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

marcorossi
Messaggi: 336
Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da marcorossi » lunedì 1 luglio 2024, 17:11

tola ha scritto:
lunedì 1 luglio 2024, 17:03
ad ogni modo è pieno di persone che spendono molto per l'impianto, spesso per puro gusto o gioco. a mio modo di vedere solo i veri appassionati di musica e della sua migliore riproduzione, quelli che guardano al sodo, alle prestazioni pure sono interessati agli impianti di Fabrizio. chi vuole giocare, chi ha il gusto del possesso chi ascolta dischi solo per provare come si sente quel brano ecc se ne tengono alla larga. sono impianti che una volta in casa non si cambiano più, si ascolta musica.
a dire il vero c'è anche il gusto del possedere qualcosa di esclusivo , peccato che per conoscerlo sia necessario andare a Bracciano ;)
Entriamo nel "de gustibus" individuale, sempre e comunque.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da tola » lunedì 1 luglio 2024, 17:20

marcorossi ha scritto:
lunedì 1 luglio 2024, 17:11
tola ha scritto:
lunedì 1 luglio 2024, 17:03
ad ogni modo è pieno di persone che spendono molto per l'impianto, spesso per puro gusto o gioco. a mio modo di vedere solo i veri appassionati di musica e della sua migliore riproduzione, quelli che guardano al sodo, alle prestazioni pure sono interessati agli impianti di Fabrizio. chi vuole giocare, chi ha il gusto del possesso chi ascolta dischi solo per provare come si sente quel brano ecc se ne tengono alla larga. sono impianti che una volta in casa non si cambiano più, si ascolta musica.
a dire il vero c'è anche il gusto del possedere qualcosa di esclusivo , peccato che per conoscerlo sia necessario andare a Bracciano ;)
Entriamo nel "de gustibus" individuale, sempre e comunque.
non proprio le prestazioni sono oggettivamente enormemente superiori alla concorrenza a parità di prezzo. ma la maggior parte delle persone vuole il marchio conosciuto e facilmente rivendibile

sanimai
Messaggi: 174
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 21:00

Re: Malo... sei in buona compagnia !

Messaggio da sanimai » lunedì 1 luglio 2024, 19:17

Se ci fosse qualcuno che vende il Nessie per passare al Poliedro saresti a posto

Rispondi