capitanharlock ha scritto:Fabrizio,
un tweeter rotto, e due cd che contengono lo stesso brano, non mi paiono proprio la stessa cosa.
Il tweeter rotto è MACROSCOPICO, l'altra prova... lascio giudicare a te che ordine di grandezza di differenze (?) possa evidenziare.
Io non critico la SOGGETTIVITA' dell'ascolto, ma la pretesa di riconoscere differenze piccolissime a distanza di tempo senza neppure utilizzare un vero doppio cieco.
Prove così hanno la stessa valenza della formazione della nazionale ascoltata al bar.
Divertenti forse, significative tendenti a zero.

Se non critichi la soggettività dell'ascolto non puoi mettere paletti e limitazioni, l'ascolto deve essere ritenuto soggettivo a qualsiasi livello.
Se vuoi invece applicare il crisma della scientificità allora, come da tua stessa opinione, devi applicare sempre ed in ogni caso il doppio cieco.
Se il doppio cieco dovesse darti un responso negativo riguardo eventuali differenze, altrimenti ritenute facilmente percepibili in normali condizioni, dovrai accettarne il responso e ritenerle inesistenti, e non importa se dovessi ritenerle platealmente evidenti ad un normale ascolto.
Ad oggi mi risulta che nessuno abbia mai superato un test in doppio cieco riguardo apparecchiature audio, e potrei portarti prove storiche estremamente convincenti a riguardo, per cui dovremmo anzi dobbiamo, se questo è il giusto metodo di valutazione, concludere che nessuna apparecchiatura audio è diversa dall'altra.
Vanno quindi considerate divertenti tutte le prove d'ascolto, anche quelle autorevolmente elargite ex cathedra, che implichino differenze percepite ma non scientificamente verificate.
Una di queste, l'ho letta qualche minuto fa ed è di Fabrizio:
____________________________________________________________________________________________________________________________________
Lo confesso... la mia maggiore preoccupazione sono le elettroniche... che NON sono ancora all'altezza. Me ne sono accorto ascoltando il Sistema per Aleandro quando ho sostituito gli ampli SS da 450 W sui bassi con 35 miseri Watt a valvole cinesi... ottenendo un innalzamento verticale della qualità di ascolto.
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Io non scriverei mai in questo modo, addirittura con un NON maiuscolo, e non ho mai scritto un post in un forum esprimendo pareri su questa o quella differenza all'ascolto, su come va questo o come va quello, su come va questo con quello e come va quello con questo.
Ma io sono quello dei legnetti e delle cremine,uno spennapolli o spenna pollacchioni come mi ha definito in passato Fabrizio.
Oggi magari si modera e dice che sono "sincero" come dire che pollacchione in fondo lo sono anch'io e non solo quelli che credono a queste cavolate.
Perchè se e quando si tratta di argomenti o oggetti del genere, le stesse sensazioni d'ascolto, legittime in altre circostanze, si interpretano in questo modo, vedi questo post di Fabrizio di qualche giorno fa:
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Il fatto che una qualsivoglia pratica para-ipnotica faccia sentire differenze che nella realtà non esistono, in realtà non significa nulla, in un contesto di ascolto Hi-Fi e di scelta degli apparati...
Perché quale che sia l'impianto, per una volta lo si potrà pur ascoltare meravigliosamente, ma statene pur certi che l'effetto è destinato a scomparire con la consuetudine... Dall'ipnosi ci si sveglia... (per fortuna...).
Così pure la ripetizione ossessiva dell'ascolto dello stesso brano musicale può anche far sparire le risonanza dei diffusori e/o dell'ambiente, ma anche qui si tratta di una soluzione cervellotica ed abbastanza infantile...
_____________________________________________________________________________________________________________________________________
Rassicurante demagogia allo stato puro.
Come si può non condividere, ammirando tanta profondità, conoscenza , saggezza ed equilibrio di giudizio !
______________________
Un cordiale saluto
Giuseppe Scardamaglia
__________________________________
p.s
E' stato Fabrizio qualche anno fa, a scatenare ed amplificare il fenomeno legnetti , quando, nel primo thread sull'argomento, dopo aver dichiarato di aver percepito differenze come tutti gli altri, ha deciso di voler trovare la spiegazione chiedendo tempo e prolungando quindi la discussione per oltre una decina di giorni.
Alla fine la risposta è arrivata, una risposta simile nel contenuto a quella di due giorni fa che ho sopra riportato: suggestione ipnotica.
Avrebbe potuto dirlo immediatamente, il thread si sarebbe estinto probabilmente dopo poche pagine e la saga non si sarebbe mai innescata.