paolippe# ha scritto: Prima di giudicare senza averle mai ascoltate, io un ascolto glielo dedicherei, soprattutto adesso che puoi farlo....perchè non ne avrai più facilmente occasione, in futuro, a meno che Tu non sia mio vicino di città
Decisamente un "grande amore"...
Come lo sono le Audio Note AN-E per altri appassionati...
Come possiamo tentare di capirci...???
Io azzardo un tentativo di convergere su un linguaggio condivisibile.
Proviamo ad immaginare che alcuni appassionati, tra cui Paolippe, abbiano una vasta esperienza d'ascolto, maturata frequentando negozi e mostre, dove hanno avuto occasione di ascoltare diffusori sostanzialmente simili, nel 99 per cento a Radiazione Diretta e, laddove elettrostatici o a tromba, sempre oggetti ampiamente "difettosi"...
Questi appassionati condivideranno una scala di valori in cui all'estremo inferiore possono esserci oggetti come le piccole ESB di una volta o le Sonus Faber Minima, mentre all'estremo superiore ci saranno le B&W 800D o le Wilson Watt+Puppy o qualcuno dei modelli più costosi della Sonus Faber...
E' del tutto possibile che uno di questi appassionati si entusiasmi all'ascolto di diffusori "diversi", come le AN-E o le Cizek (che avevano un carico facilissimo per gli ampli... e questo a volte fa una bella differenza...!). A loro sembrerà possibile che quell'oggetto, di ingombro e costo ragionevole, non sia poi così diverso dai "riferimenti"... anzi...!!!
Ora invece consideriamo appassionati che hanno avuto in casa sistemi da 120/130 dB di picco alla posizione d'ascolto, di solito a tromba... insomma sistemi che a 100-110 dB di picco ci lavorano con livelli di distorsione contenutissimi, a differenza dei "riferimenti" di cui ho accennato sopra, che a quei livelli ci arrivano arrancando e solo se pilotati con finaloni costosissimi e pesantissimi... ma comunque con distorsioni ben superiori alla soglia di quanto udibile...!
Appassionati come me, che ho avuto un impianto da 144 dB di picco, che arrivava a 115 dB collegato all'uscita cuffia di un walkman... O come Edoardo, che ha una tromba che ha meno distorsione in gamma bassa delle Focal Grand Utopia... O come Queledsasol, che ha un basso con sei metri di condotto che suona esattamente come un elettrostatico, ma (a differenza...) non si sa mai dove sia il "fondo corsa"... O professionisti, come Marcello Croce, che hanno ascoltato il missaggio diretto di 24 piste analogiche su nastro da 2"...
Beh... non sorprendetevi se per noi sia le Cizek che le AN-E sono da considerare sostanzialmente dei giocattoloni...
Se io ascoltassi da una coppia di diffusori del genere un pieno orchestrale come quello che ho ascoltato sia con gli Impianti-Provocazione che con quello "per Aleandro"... Beh... non credete che strammazzerei per terra in deliquio...???
Non so se mi sono spiegato, ma a me sembra tutta una questione di termini di riferimento...
Quindi mi permetto di suggerire che non siamo noi a dover andare da Di Prinzio ad ascoltare il "grande amore", ma forse Paolippe dovrebbe avere il coraggio che ha avuto Alberto Inzani... e sappiamo tutti come è andata a finire...!
Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese