I migliori diffusori in commercio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 febbraio 2012, 11:02

capitanharlock ha scritto:Di più, è davvero possibile che TUTTO il settore diffusori aifai sia integralmente da buttare al macero?
Neppure un diffusore pro adattabile all'ascolto casalingo?

Spassionatamente Fabrizio,
risulta davvero difficile da credere
...
C'è sicuramente, ma il fatto di non saperlo scegliere e consigliare dimostra che il mercato dell'Hi-Fi risponde a logiche spesso assai distanti dall'apprezzamento della pura qualità.

E poi, diciamo la verità, anche in campo Pro esistono clienti boccaloni, che si portano a casa i soliti woofers pesanti e con grosse sospensioni in foam o gomma, che suonano assolutamente come i loro equivalenti Hi-Fi (B&W etc.).

Il problema è appunto la scelta... e come si va sù di poco, con la qualità, si va sù di tantissimo con i prezzi.

Quanto a me, lo so che fa ridere (me per primo) ma non esiste un equivalente all'Impianto per Aleandro... pensateci...
Le Avantgarde Trio con Basshorn hanno una sezione medio bassi e medio alti che fa tenerezza, oltre ad avere un basso che di tromba ha solo il nome... Le Cessaro Beta hanno i Sub così poco efficienti che fanno 100 dB/1W/1m solo in angolo... Le Acapella Triolon Excalibur hanno dei normali bassi a radiazione diretta, che scendono moltissimo ma sono poco efficienti...

Quale sarebbe dunque l'alternativa... otto Klipschorn...??? Suvvìa...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: ----- :lol: ----- :lol:

Ditemelo voi, che io sono curioso !

Saluti
F.C.

chiaro_scuro

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da chiaro_scuro » mercoledì 15 febbraio 2012, 11:29

Quindi da grande esperto che sei non sei in grado di consigliare un diffusore commerciale? E poi critichi Di Prinzio e quelli come lui...
A già ma tu...
Quanto a me, lo so che fa ridere (me per primo) ma non esiste un equivalente all'Impianto per Aleandro... pensateci...
A me viene da pensare, anche se sono cosciente che sia un modo "facile" di pensare, che sei tu che vai fuori strada :shock:

Ciao.

landscape1

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da landscape1 » mercoledì 15 febbraio 2012, 12:46

Michele ha scritto:
landscape1 ha scritto:
per 5000 euro

oggi

cedo

una jaguar xj6
3200 cc
quasi 200 cv
1700 kg di materiali nobili
immacolata
interni in pelle chiara e radica
alta tecnologia abbinata a lusso sfrenato

per 5000 euro

oggi...


p.s. è prenotata dalla s.e.a.
Si si... Ha il suo fascino, un pò anni 80 ma sicuramente fascinosa...

Immagine

Saluti
Michele
l'auto in quella foto
ha trent'anni
e vale molto meno

alla mia
rispetto a quelle attuali
(dalla linea molto discutibile)
manca solo il navigatore e la possibilità di leggere le pennette con gli mp3 (meno male)
certo, è solo euro 3...

Paolo Eugeni

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Paolo Eugeni » mercoledì 15 febbraio 2012, 12:51

landscape1 ha scritto:
l'auto in quella foto
ha trent'anni
e vale molto meno

alla mia
rispetto a quelle attuali
(dalla linea molto discutibile)
manca solo il navigatore e la possibilità di leggere le pennette con gli mp3 (meno male)
certo, è solo euro 3...
Mettila a metano e risolvi!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 15 febbraio 2012, 17:20

ciapàl sòt che lè un biscott

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 17:31

capitanharlock ha scritto:Scusassero mastro Fabrizio e lor signori,
fatta la tara al panorama desolante, la presa per i fondelli, il degrado, i tafazzi (ma de che poi, boh, oltre a non comprare che dovrei fare, incatenarmi fuori dalla fabbrica B&W o dal negozio di Di Prinzio?), è davvero così difficile da accettare che ci sia chi NON vuole acquistare prodotti custom?

Di più, è davvero possibile che TUTTO il settore diffusori aifai sia integralmente da buttare al macero?
Neppure un diffusore pro adattabile all'ascolto casalingo?

Spassionatamente Fabrizio,
risulta davvero difficile da credere.

Le uniche cose decenti nell'universo sono quelle che potresti costruire tu?
:?

Farai sicuramente capolavori acustici, ma la gran massa delle persone cosa dovrebbe acquistare?
;)

Perchè questa risposta? Se non sbaglio hai avuto diversi consigli, sicuramente si tratta di consigli guidati dall'esperienza degli scriventi e dalla loro sensibilità, manca qualcosa? Sicuramente, non ci sono le Tannoy per esempio, dei vecchi modelli monitor sarebbero dei buoni acquisti, ma richiedono più risorse di amplificazione rispetto alle Klipsch, per il resto come oggetti che rientrano in quel budget non mi sembra che manchi molto, anzi.

Nessuno ti ha consigliato i prodotti di Fabrizio, neanche lui e tu che fai? Scrivi che secondo lui i suoi sono i migliori prodotti, e vorrei pure vedere, tu compreresti degli oggetti da qualcuno che non ha piena fiducia nel proprio lavoro ? Ma non è il caso dato che aveva consigliato un oggetto che non era il suo.

Personalmente vedo nei consigli dati dai vari forumer delle risposte chiarissime e razionali, casse di buona efficienza che hanno sempre una decina di decibel di vantaggio su concorrenti più moderne, che abbisognano di amplificazioni poco costose ma mediamente ben sonanti come possono essere i valvolari cinesi, che hanno pochissimi problemi di collocazione in ambiente, che SUONANO mediamente bene ed il loro suono è riconosciuto da quasi tutti gli appassionati, che puoi rivendere in qualunque momento appunto perchè conosciute da tutti.

Non puoi pensare che in questo forum i vari scriventi inizino una gara a chi segnala la cassa più esotica e sconosciuta, nel senso che la conosce soltanto il progettista e il recensore che ha scritto sulla rivista dei commenti entusiastici, parliamo dei 2400epassa diffusori dell'annuario, no questo lasciamolo a VHF.

Qui hai ricevuto dei consigli su oggetti conosciuti in tutto il mondo, che suonano in modo più o meno prevedibile a differenza delle torri con conini che sono difficili da inserire in ambiente, da amplificare, da rivendere ecc. ecc.

Poi scusa con 5000€ cosa compri per esempio della B&W? Sei sicuro che con quella cifra si riesca a fare di meglio di quello che ti è stato consigliato? Tu cosa avresti scelto?

Saluti
Michele

P.S. Vorremmo vedere anche la ragazza che assoceresti al consiglio.... :twisted: :twisted: :twisted: :D

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 15 febbraio 2012, 18:33

landscape1 ha scritto:[

per 5000 euro

oggi

cedo

una jaguar xj6
3200 cc
quasi 200 cv
1700 kg di materiali nobili
immacolata
interni in pelle chiara e radica
alta tecnologia abbinata a lusso sfrenato

per 5000 euro

oggi...


p.s. è prenotata dalla s.e.a.
comprare un 'auto cossì è come stipulare un affitto ... :mrgreen: :mrgreen:
secondo me quelle li sono auto da comprare nuove quando uno se lo può permettere , comprarle usate ....
neanche gli zingari...................................
la bionda invece..anche usata và benissimo,anzi è meglio...meno fastidi :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 febbraio 2012, 18:45

chiaro_scuro ha scritto:Quindi da grande esperto che sei non sei in grado di consigliare un diffusore commerciale? E poi critichi Di Prinzio e quelli come lui...
A già ma tu...
Quanto a me, lo so che fa ridere (me per primo) ma non esiste un equivalente all'Impianto per Aleandro... pensateci...
A me viene da pensare, anche se sono cosciente che sia un modo "facile" di pensare, che sei tu che vai fuori strada...
Ho consigliato le Klipsch Cornwall, che hanno un discreto rapporto qualità prezzo, sia nuove che usate, e possono essere facilmente bi-triamplificate, in caso di esigenze superiori. Le serie antiche avevano anche ottimi componenti, per l'epoca.

Io non critico Di Prinzio: dico che fa un lavoro diverso dal mio... Lui confeziona l'impianto adatto alle tasche del cliente partendo dal materiale che ha in negozio... io farei lo stesso ma partendo da un livello indietro: quello dei trasduttori e delle elettroniche, che so interfacciare a livello di conoscenza e misurazione, non per "aver provato la combinazione"...

Voi appassionati siete a volte disarmantemente simpatici: volete i maniglioni e le lucine che un Di Prinzio può darvi alle migliori condizioni e con la più grande scelta, ma poi volete pure il livello di prestazioni estreme che solo un progettista può tirar fuori, esattamente come un preparatore di auto da corsa...

Io ho sempre pensato che la squadra vincente sarebbe stata quella che avesse messo insieme i due aspetti, ma ho conosciuto Di Prinzio in un momento di possibile suo scoraggiamento -per via della mancata vendita dei sistemi ad Alta Efficienza- ed oggi, a due anni di distanza, non mi meraviglierei se, con l'ennesima svendita, non smantellasse del tutto l'intero settore Alta Fedeltà, per cui non mi permetterei mai di suggerirgli alcunché.
Anzi: dovrei essere io a seguire eventualmente il suo esempio e ad occuparmi di altro...

Saluti
F.C.

chiaro_scuro

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da chiaro_scuro » mercoledì 15 febbraio 2012, 18:53

Voi appassionati siete a volte disarmantemente simpatici: volete i maniglioni e le lucine che un Di Prinzio può darvi alle migliori condizioni e con la più grande scelta, ma poi volete pure il livello di prestazioni estreme che solo un progettista può tirar fuori, esattamente come un preparatore di auto da corsa...
Credo non ti stia riferendo a me ;)

Ciao.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 febbraio 2012, 18:55

audiofilofine ha scritto:comprare un 'auto così è come stipulare un affitto ... :mrgreen: :mrgreen:
secondo me quelle li sono auto da comprare nuove quando uno se lo può permettere , comprarle usate ....
neanche gli zingari...................................
Una volta...

Oggi, anche potendosele pemettere, sono un segno distintivo che accomuna a certa malavita e, proprio per questo, è giustamente tenuto nel mirino dalla GDF.

Un impianto audio di alto livello costa comunque assai di meno di un'auto di grossa cilindrata nuova... ha una maggiore tenuta di valore nel tempo (specie se ben scelto...) e non ha costi di gestione...

Soprattutto non esiste un Pubblico Registro (= lista di proscrizione... di questi tempi !).

Queste considerazioni sono tra le poche che mi inducono ad avere fiducia in un diverso futuro di certa Hi-End...
Ma non di quella dei pataccari che avete tutti conosciuto in questi ultimi venti anni...!!!

Saluti
F.C.

Rispondi