I migliori diffusori in commercio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da dufay » mercoledì 15 febbraio 2012, 18:58

capitanharlock ha scritto:Supponiamo che (exemplum fictum, non sono personalmente interessato), un "audiofilo" :D voglia acquistare una coppia di diffusori domestici (intendo quindi con finitura e granazia industriale), per un budget che non superi i 5 mila euro la coppia.

Escludiamo per principio ogni tipo di soluzione autocostruita e/o custom; il cliente ESIGE un prodotto industriale, pregi e difetti ben noti.

Cosa gli consigliereste?

Tralasciamo gusti musicali, grandezza della stanza, resto dell'impianto.

Esisitono diffusori che giudicate degni di essere acquistati o sono tutti buoni solo per il caminetto?

:twisted:

B&W o Dynaudio.

capitanharlock
Messaggi: 373
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 23:24

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da capitanharlock » mercoledì 15 febbraio 2012, 19:14

Michele ha scritto: Perchè questa risposta? Se non sbaglio hai avuto diversi consigli, sicuramente si tratta di consigli guidati dall'esperienza degli scriventi e dalla loro sensibilità, manca qualcosa? Sicuramente, non ci sono le Tannoy per esempio, dei vecchi modelli monitor sarebbero dei buoni acquisti, ma richiedono più risorse di amplificazione rispetto alle Klipsch, per il resto come oggetti che rientrano in quel budget non mi sembra che manchi molto, anzi.

Nessuno ti ha consigliato i prodotti di Fabrizio, neanche lui e tu che fai? Scrivi che secondo lui i suoi sono i migliori prodotti, e vorrei pure vedere, tu compreresti degli oggetti da qualcuno che non ha piena fiducia nel proprio lavoro ? Ma non è il caso dato che aveva consigliato un oggetto che non era il suo.

P.S. Vorremmo vedere anche la ragazza che assoceresti al consiglio.... :twisted: :twisted: :twisted: :D
Difficile risponderti,
mi attribuisci cose che non ho scritto.
:)
Riconosco che si tratta di un post strumentale, qualche "consiglio" c'è stato e su alcuni concordo, ma l'indirizzo generale del forum, a mio parere controproducente, è di ritenere qualunque cosa non venga da quel di Bracciano una ciofeca (più o meno ciofeca ma sempre ciofeca).
Questo vale per diffusori (evabbè), ampli, sorgenti, e financo misure ed equalizzatori (si veda il recente caso dei 3d sul DRC).

Sicuri che sia un atteggiamento produttivo?

Di Leonardo Da Vinci ne abbiamo avuto uno solo, fino ad ora... ;)

PS: Assocerò volentieri una o più ragazza, se solo mi dici a quale consiglio ti riferisci.
:D

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da queledsasol » mercoledì 15 febbraio 2012, 19:31

capitanharlock ha scritto: L'indirizzo generale del forum, a mio parere controproducente, è di ritenere qualunque cosa non venga da quel di Bracciano una ciofeca (più o meno ciofeca ma sempre ciofeca).
Questo vale per diffusori (evabbè), ampli, sorgenti, e financo misure ed equalizzatori (si veda il recente caso dei 3d sul DRC).

Sicuri che sia un atteggiamento produttivo?
Ovviamente il padrone di casa parla bene delle sue creature...............ma che tutti parliamo bene solo delle cose fatte da Fabrizio.....non mi sembra vero............che Fabrizio segua una particolare tecnologia quella dei Trasformatori Acustici e
che su questo si sia in accordo ....è vero....ma non su tutto si è in accordo;sugli amplificatori Fabrizio non me produce e
al massimo si arrabatta per fare funzionare quello che trova sul mercato a prezzi terrestri;sulle misure......è il suo lavoro
quello per cui porta a casa la pagnotta.....le sapra' fare.............. penso.
Credi c'è piu' di un motivo di discussione non solo tra me e lui ma pure con altri (per es:EDOARDO e/o Inzani)....per cui non
la vedrei cosi' univoca.................... ;) ;) .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da queledsasol » mercoledì 15 febbraio 2012, 19:38

dufay ha scritto:B&W o Dynaudio.
La tua è una fissa....................sempre quelle..................cambia un po'..........queste le hai sentite:
http://www.me-geithain.de/studio/index.php i modelli professionali da studio tipo le RL 901 K ........ ;)

Ciao,ogni tanto sbuchi....... ;)

P.S:Oh .....ma che inflippata ho dato a Marco con il microfono il files di rumore rosa e il programma di Analisi per computer
vi sta' sfiancando....................grande................ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

capitanharlock
Messaggi: 373
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2011, 23:24

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da capitanharlock » mercoledì 15 febbraio 2012, 19:43

Non la vedo univoca neppure io,
tant'è che mi piace leggere il forum e scrivere qualche minchiata qua e là.

La mia osservazione era soprattutto rivolta al creatore del forum, che ovviamente ne detta il corso e le sorti.

Certo che di diffusori "decenti" ne sono emersi davvero pochini... :lol:

La butto lì: diffusori attivi e/o di derivazione pro, quali Adam, PMC, Genelec, Westlake (penso fuori budget)?

Per il poco che li ho ascoltati mi son sempre piaciuti più dei mostri sacri aiend.
Son state già proposte le (assai meno diffuse) Geithain, davvero belle con quel wooferone da 16", anche se con sospensione in foam...

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:01

capitanharlock ha scritto: Difficile risponderti,
mi attribuisci cose che non ho scritto.
:)
Riconosco che si tratta di un post strumentale, qualche "consiglio" c'è stato e su alcuni concordo, ma l'indirizzo generale del forum, a mio parere controproducente, è di ritenere qualunque cosa non venga da quel di Bracciano una ciofeca (più o meno ciofeca ma sempre ciofeca).
Questo vale per diffusori (evabbè), ampli, sorgenti, e financo misure ed equalizzatori (si veda il recente caso dei 3d sul DRC).

Sicuri che sia un atteggiamento produttivo?

Di Leonardo Da Vinci ne abbiamo avuto uno solo, fino ad ora... ;)

PS: Assocerò volentieri una o più ragazza, se solo mi dici a quale consiglio ti riferisci.
:D

Be rileggiti e tutto ti sembrerà più chiaro, qui si è cercato di rispondere ad un quesito, se vuoi fare una provocazione scrivi chiaramente di cosa si tratta.

Poi sugli atteggiamenti mi sembra che ci sia un grande equivoco, qui ci sono persone con impianti diversissimi, anche antitetici, trombe, RD, cassoni, cassettine e quant'altro, io, ammetto con grave dolore di Fabrizio ho dei diffusori di Giussani.
Scrivere qui e condividere alcune posizioni del padrone di casa non significa essere integralisti come molti vorrebbero far credere, gli piacerebbe, no qui ci sono delle persone CURIOSE che cercano di imparare delle cose invece che stare a leggere le markette di altri forum che non insegnano niente.

Le donnine dovresti associarle alle tue di scelte, cioè cosa consiglieresti tu al tuo amico?

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:04

capitanharlock ha scritto:Non la vedo univoca neppure io,
tant'è che mi piace leggere il forum e scrivere qualche minchiata qua e là.

La mia osservazione era soprattutto rivolta al creatore del forum, che ovviamente ne detta il corso e le sorti.

Certo che di diffusori "decenti" ne sono emersi davvero pochini... :lol:

La butto lì: diffusori attivi e/o di derivazione pro, quali Adam, PMC, Genelec, Westlake (penso fuori budget)?

Per il poco che li ho ascoltati mi son sempre piaciuti più dei mostri sacri aiend.
Son state già proposte le (assai meno diffuse) Geithain, davvero belle con quel wooferone da 16", anche se con sospensione in foam...



Con 5000 euro? Pensi veramente che con 5000 euro puoi prendere oggetti di quelle marche che vadano meglio di quelli che ti sono stati consigliati prima?

Prova a fare un preventivo e valutiamolo tutti insieme, potrebbe essere un esercizio interessante.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:06

dufay ha scritto:
capitanharlock ha scritto:Supponiamo che (exemplum fictum, non sono personalmente interessato), un "audiofilo" :D voglia acquistare una coppia di diffusori domestici (intendo quindi con finitura e granazia industriale), per un budget che non superi i 5 mila euro la coppia.

Escludiamo per principio ogni tipo di soluzione autocostruita e/o custom; il cliente ESIGE un prodotto industriale, pregi e difetti ben noti.

Cosa gli consigliereste?

Tralasciamo gusti musicali, grandezza della stanza, resto dell'impianto.

Esisitono diffusori che giudicate degni di essere acquistati o sono tutti buoni solo per il caminetto?

:twisted:
B&W o Dynaudio.

Proviamo insieme a fare un preventivo con modelli di questi due marchi e vedere cosa si riesce a fare?

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:10



Dei miti, la Ami poi, manca la Visa.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: I migliori diffusori in commercio

Messaggio da Michele » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:12

audiofilofine ha scritto:
landscape1 ha scritto:[

per 5000 euro

oggi

cedo

una jaguar xj6
3200 cc
quasi 200 cv
1700 kg di materiali nobili
immacolata
interni in pelle chiara e radica
alta tecnologia abbinata a lusso sfrenato

per 5000 euro

oggi...


p.s. è prenotata dalla s.e.a.
comprare un 'auto cossì è come stipulare un affitto ... :mrgreen: :mrgreen:
secondo me quelle li sono auto da comprare nuove quando uno se lo può permettere , comprarle usate ....
neanche gli zingari...................................
la bionda invece..anche usata và benissimo,anzi è meglio...meno fastidi :mrgreen: :mrgreen:

Non sono d'accordo.
Sulla macchina, sulla bionda più è esperta meglio è e per essere esperta va da se che debba essere ben usata....

Saluti
Michele

Rispondi