diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

antani
Messaggi: 331
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 12:15

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da antani » giovedì 25 novembre 2010, 15:42

queledsasol ha scritto:...Tweeter ESS Great Heil ...ALTEC 416 A oppure B...
Mamma mia che paura, mi hai fatto venire i brividi :mrgreen: .
Ciao
Matteo

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da wiking » giovedì 25 novembre 2010, 15:46

queledsasol ha scritto:In termini di autocostruzione vedrei bene:
1)Tweeter ESS Great Heil da diciamo 2500 a 20000 hz........efficenza 100 db/watt/mt
2)Midrange e qui casca un po' l'asino perche se ne deve trovare uno a cono velocissimo e incavolato nero,Fabrizio nessun suggerimento,Dufay
neppure? Da 250 hz a 2500 hz,efficenza 98db/watt/mt.
3)Woofer,per me e so' che mi criticherete come woofer da compromesso mi salta sempre in mente Lui,il migliore ALTEC 416 A oppure B con
i suoi 98 db/watt/mt;non scende tantissimo (in realta' e' un midwoofer)ma quello che fa' lo fa' bene.Da diciamo 40hz a 250 hz.
......

Ciao, :lol: :lol: :lol:
Al punto due, tra l'Altec 416-8 in basso (a proposito, vedo che lo conosci bene. Ne ho da anni una coppia, di 8B, in carico mini-Onken, ed esattamente condivido quanto scrivi) e l'Heil in alto , io vedrei bene uno dei tanti medi a cono di JBL, un 10" tipo il 2012 con sensibilità di 100dB/W/m, e con caratteristiche dinamiche di assoluto rilievo (se servisse di più in quanto ad SPL ricordo il 2020 da 12", ma forse in qs progetto sarebbe fuori luogo)

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da dufay » giovedì 25 novembre 2010, 16:25

2)Midrange e qui casca un po' l'asino perche se ne deve trovare uno a cono velocissimo e incavolato nero,Fabrizio nessun suggerimento,Dufay
neppure? Da 250 hz a 2500 hz,efficenza 98db/watt/mt
Non c'è una gran scelta purtroppo. Io rimango sulla scuola francese: Focal Audiom 7k, Audax quelli col cono di Tpx, Davis forse... Bisognerebbe dare un'occhiata in rete. Mi viene in mente anche Fostex...

Per me comunque andrebbe benissimo anche una sensibilità reale intorno ai 95 db e per i woofer ripeto che andrei su roba nostrana.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 25 novembre 2010, 16:48

Il nostro Dufay vi ha dato il consiglio più saggio: cercare componenti intrinsecamente lineari, sacrificando (molto) in termini di efficienza, ma ponendo le premesse per una risposta lineare dell'insieme...!

Chi si avvicina ai componenti professionali DEVE sapere che le loro risposte NON sono affatto lineari, ma tipicamente "a gradini", sempre crescenti verso l'alto... Un progettista di una grande Azienda può pur avere le risorse di strumentazione ed esperienza per affrontare l'impresa di linearizzarli... ma è come domare uno stallone selvaggio !!!

Un appassionato può ottenere di meglio acquistando un buon usato.

Saluti
F.C.

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da dufay » giovedì 25 novembre 2010, 17:47

F.Calabrese ha scritto:
Un appassionato può ottenere di meglio acquistando un buon usato.

Saluti
F.C.

Ne dubito fortissimamente. Con 2000 euro non trovi un sistema con woofer da 30 o 38 cm, mid di grande qualità e il tweeter di heil... Manco per niente. Trovi mini, mididiffusori e qualche torretta.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 25 novembre 2010, 18:13

dufay ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: Un appassionato può ottenere di meglio acquistando un buon usato.
Ne dubito fortissimamente. Con 2000 euro non trovi un sistema con woofer da 30 o 38 cm, mid di grande qualità e il tweeter di heil... Manco per niente. Trovi mini, mididiffusori e qualche torretta.
Hai ragione, ma io mi riferivo alle prestazioni effettivamente ottenibili dall'appassionato privo di strumentazione e di esperienza.

E' infatti assolutamente probabile che l'appassionato autocostruttore che sceglie componenti così impegnativi si ritrovi, alla fine, con un diffusore che scende poco sotto i 60 Hz, che ha un gradino di risposta a 300 Hz e gli alti strillati a +9 dB. Questo è esattamente quello che ascoltai a fine anni '80 nella Maison dell'Audiophile, a Parigi... (non proprio autocostruttori inesperti...!).

Un autocostruttore più saggio, come te, sceglie componenti intrinsecamente più lineari, ed ottiene molto di più...

O no...???

Saluti
F.C.

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da dufay » giovedì 25 novembre 2010, 18:26

O no...???

O si... da quel che sento in giro da 25 anni...

Se le cose vanno bene proverò questa storia del tre vie con l'Heil

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 25 novembre 2010, 18:31

dufay ha scritto:
O no...???
O si... da quel che sento in giro da 25 anni...

Se le cose vanno bene proverò questa storia del tre vie con l'Heil
In bocca al lupo... ma il tweeter di Heil è tra i più lineari esistenti !!!

Saluti
F.C.

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da dufay » giovedì 25 novembre 2010, 18:56

F.Calabrese ha scritto:
dufay ha scritto:
O no...???
O si... da quel che sento in giro da 25 anni...

Se le cose vanno bene proverò questa storia del tre vie con l'Heil
In bocca al lupo... ma il tweeter di Heil è tra i più lineari esistenti !!!

Saluti
F.C.

Non tantissimo fuori asse anche orizzontale (l'asse verticale è problematico per la stessa forma della "fisarmonica") ma devo dire che le misure, su un esemplare degli anni '80, sono quasi identiche a quelle pubblicate di recente da Audioreview.
Una bella costanza di parametri!

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da queledsasol » giovedì 25 novembre 2010, 23:36

A Dufay,se l'Audax e' quello da 17 cm con sospensione piatta,con 15 anni di anzianita' ,puoi scartarlo non tiene il passo,e ripeto scarta il
woofer ESS e' lento come una macina.
Ti racconto una gustosa storiella,un nostro amico aveva le ESS AMT 1 quelle a torre con il Great Heil abbinato al woofer da 12" con caricamento con woofer passivo;suono zin zin - bum bum.
Dopo lunga riflessione ha aggiunto il midrange Audax da 17 cm,bene il tweeter solito velocissimo,il midrange arrancante dietro e il woofer
poveretto ultimo e staccatissimo.
Commento di un nostro comune amico da te' conosciuto molto tempo addietro:"quando tiri su' la puntina del giradischi,il woofer sembra dica
"un attimo debbo ancora finire,bum bum bum,molte grazie finito"

Ciao, ;) e' vero il brano era Boogie di Paolo Conte.

Rispondi