JandB ha scritto:
Ma che dici?!
La stai facendo più grossa di quello che è.
Alfredo non vende nulla, al massimo regala, e soprattutto non pretende nulla, nè come prezzo di copertina, nè come elemosina/donazione per leggere il suo blog.
Ripeto, questi attacchi contro Alfredo sono veramente fuori luogo.
Ha tutto il diritto di scrivere quello che vuole e come gli pare. Si è fatto il suo spazio e ci mette tempo e passione. Tutti a inneggiare la libertà di stampa, alla bellezza della rete che da sola è in grado di autoregolarsi grazie alla pluralità, e poi si invocano scenari alla Minzolini.
Se uno non crede alle sue recensioni o trova fastidiosi i suoi scritti, clikka oltre.
Per anni abbiamo accettato l'anima degli apparecchi, pagando, e vedendo pure distrutto il mercato, adesso non vedo perchè accanirsi su un semplice appassionato che scrive di ciò che ha ascoltato, perchè sono sicuro che almeno l'ha ascoltato.
Capito a cosa alludo? Alle due recensioni, quella ottima o quella mediocre, senza nemmeno ascoltare l'apparecchio. Ti pubblico una o l'altra a seconda della cifra dell'assegno.
L'apparecchio? Non serve.
Ottime cose.
Alessio
Provo a dire la mia.
La rete si governa ed è campo di battaglia per tecniche di marketting neanche nuove, quindi dimentichiamo queste sciocchezze. La rete ha un grande merito, mette le persone in contatto e quindi quando hai delle curiosità o vuoi sapere delle cose ti rivolgi ad appassionati che hanno già affrontato problemi per te nuovi o condividono esperienze, ci sono campi dove il marketting regna sovrano altri dove c'è genuinità, ma sia nel primo che nel secondo caso bisogna sapere come muoversi magari con l'aiuto di qualcuno.
Alfredo, persona rispettabilissima, non si può considerare un "semplice appassionato" perchè non lo è, un "semplice" appassionato non ha un blog, bellissimo, come il suo e non riesce a fare tutti i reportage che fa lui e con la sua qualità, avete mai guardato le sue foto? Un Grande!
Detto questo andiamo a dare un'occhiata al suo blog,
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Default.aspx bello, come scritto sopra, vado alla pagina del TAV del 2010 che ho visitato
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/TAVMil ... fault.aspx e inizio la navigazione.
Ben 15 pagine di reportage, un mare di foto con didascalie, poi andiamo a leggere e si tratta di descrizione pura degli oggetti, più o meno quello che si ottiene leggendo un depliant, le pagine scorrono scorrono e si nota una cosa, sono tutte uguali, ma scusate io da un "appassionato" voglio del sangue, non mi frega di quanti fili litz è fatto il cavo che arriva al supertweeter, mi interessa sapere cosa suona e cosa no, ad un certo punto c'è pure una pagina con i premi rilasciati durante i giorni di mostra
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/TAVMil ... fault.aspx è qui inizio a sentimi pigliato per il culo, ma scusa Alfredo un minimo di commento? Che facciamo i portavoce del TAV? Che non ne ha bisogno, perchè questa mia reazione? Perchè Alfredo riporta pedissequamente anche la classifica delle sale meglio sonanti e chi si classifica prima? La sala Sonus Faber! Ma che scherziamo? Non ci fossi stato passi ma sono uno dei tanti testimoni del peggior suono di quella mostra e che mi fa Di Pietro? non mi scrive neanche un commentino ino ino?
Dopo un numero spropositato di pagine arrivo pure a quella della S.F. e cosa trovo? Un commento sul suono, in tutte le 15 pagine c'è ne saraanno stati 4-5.
Un ascolto di alto livello quello avvenuto nella sala OR5 con le nuove fuoriclasse Fenice pilotate in triamplificazione da elettroniche di livello altrettanto elevato: i Goldmund Telos 1000, maestosi monofonici da 1000 watt su 4 ohm. L'evento naturalmente era molto atteso e c'è stata una grande partecipazione di pubblico. Io ho avuto la fortuna di vedere e ascoltare questo modello ad Arcugnano, all’interno dell'azienda produttrice. Per i particolari tecnico costruttivi vi rimando al mio report:
ALTO LIVELLO!
Qui si perde credibilità e si fa esattamente quello che hanno fatto le riviste fino ad oggi, ne più ne meno.
Qualcuno potrebbe chiedere perchè questa acredine? Non è acredine, semplicemente da un appassionato, ed io mi ritengo tale quindi mi aspetto da Alfredo un comportamento simile al mio non a quello di un giornalista delle riviste che maltrattiamo continuamente, dicevo mi sarei aspettato, ripeto, di vedere il sangue, se c'è stato da parte degli appassionati un parere unanime su quel TAV è stato quello sulle S. F. e cioè che facevano cacare non ci avrebbe perso niente, da appassionato, a scriverlo, ma questo poteva scriverlo da appassionato, il suo comportamento è invece speculare a quello delle solite riviste.
Queste sono le critiche a Di Pietro non altre, sono critiche su contenuti, iniziamo a parlare del perchè ci sia questa reticenza a dire le cose come stanno, non faccio niente di rivoluzionario a dire che le S.F. facevano cacare, è stato detto da molti più autorevoli di me, perchè non da Alfredo?
Saluti
Michele