La mia "attrazzione" per questo marchio, nasce da che' si dice le loro peculiarita' risiedano in un suono fatto di musicalita' e trasoprto del senso del ritmo.
Riguardo , un ampli integrato da ricercare nell'usato, che accetti cavi non della casa, e che presenti quel suono classico come si dice un po' scuretto, musicale e con il senso del ritmo, senza spender una cifra sopra i 1000 euro, quale modello potrebbe essere il piu' idoneo?
Il suono è sempre "naim", ma nel 5i è migliorato l'equilibrio tonale e la raffinatezza generale, maggiore apertura nelle medioalte, il tutto ben lontano dal "radiografante".
Mi intriga il fatto che si dice è piu' raffinata senza rinunciare alla musicalita' tipica dei Naim
' da quello che ho capito.. la versione 5 pero' se ho appunto ben caito non permette i collegamenti RCA? e anche cavi di potenza diversi da quelli Naim?
Se cosi' fosse devo rinunciarvi poiche' il cavo potenza che ho e i cavi generici tutti Withe Gold non ci rinuncerei mai.....Peccato.... se è cosi'
Ok .. ma come sono a livello sonoro? Cè chi afferma le produzioni nuove.. ho letto.. sono pero' verso un suono appunto piu' moderno e meno affascnante del classico suono Naim..
E' vero? Inoltre .. come sono messi sia il 5i che , l'XS come senso del ritmo ?
Sono musicali?
Sì il suono è cambiato o meglio è più neutro
.A mio avviso sono sempre musicali e hanno il senso del ritmo degli ampli passati, ma sono più chiari, aperti e ariosi in alto, meno ambrati o caldi del passato
.
Comunque il Naim Xs non lo definirei ambrato ma molto equilibrato.
Piuttosto vivace con un buon dettaglio e corpo.
Da me, il 5i suonava più tranquillo ed un poco velato, almeno rispetto al fratello maggiore ma anche al mio precedente Rotel 971 mkII.piu' tranquillo e velato?
Quindi velato non mnel senso del termine piu' ambrato ma semmai meno rivelatore?
E piu' tranquillo , presumo non dirompente.. quindi con una minor dinamica e minor senso del ritmo?
Insomma allora forse non esiste nessun Naim come lo cercherei io.
Suono caldo tipico quello che lo si descrive e che lo hanno fatto diventare famoso nel mondo audio... ma che accetti cavi non necessariamente Nain, e che ripeto accetti connessioni RCA
Il suono cosidetto "equlibrato " quelli moderni non lo ricerco
Prova a sentire gli exposure xv o super xv, condividono molto del senso del ritmo e dinamica Naim e sono ambrati.
Gli Exposure ... Una volta ho sentito un integrato... certo di annni ne sono passati forse 8/9 anni.. e era tutto fuorche' che ambrato.
..............................................................................................
.......................................................................................................
la discussione continua......
riuscirà il nostro eroe a trovare il naim che suona come vuol lui ?
se e quando ne troverà uno che suonerà come vuole lui , lo troverà con la possibilità di di utilizzare i suoi cavi ?
perchè se cosi' fosse deve rinunciarvi poiche' il cavo potenza che ha e i cavi generici tutti Withe Gold non ci rinuncerebbe mai.....Peccato.... se è cosi'
http://forum.videohifi.com/discussion/2 ... aim#Item_1
______________________________________________________
Giovanni D.S.