pro ha scritto:Ok, ma io ho detto che l'errore da assestamente riscontrato in laboratorio è un qualche cosa, che rispetto all'uso comune della macchina, è una parte infinitesima, sicuramente inferiore a quello che ci può essere nel solo cambio di dimensione dell'oggetto che puoi lavorare a 20 come a 35 gradi, ma questo assestamento è stato riscontrato in fase di certificazione della precisione della macchina in questione, che non essendo, per inciso, uno strumento di misura, serve solo per uso interno. Nel mondo reale ci sono mille alte variabili che possono modificare la prestazione, e queste non dipendono dalla precisione della macchina. Ho altresì detto che questi assestamenti ci saranno sicuramente anche sulle elettroniche audio, ma che io non me ne sono mai accorto, dato che anche quando si fanno degli ascolti in momenti diversi sullo stesso impianto, questi differiscono dai precedenti per mille altri motivi, ivi incluse le condizioni ambientali e le condizioni psicofisiche dell'ascoltatore. Diverso il discorso per gli altoparlanti dove interviene un assestamento meccanico, per cui le differenze possono diventare udibili dopo un certo numero di ore di funzionamento. Punto.
Stammi bene.
Questo tuo passaggio mi rende chiaro il fatto che le variazioni riscontrate nella tua esperienza sono minime, e ti aggiungo che secondo me (mia opinione), le variazioni delle prestazione di un componente prima e dopo il burn-in rientrano nell'ordine di grandezza delle tolleranze dei componenti utilizzati.
Se tu pensi che ad es. fissata una tipologia di transistore, tra un esemplare ed un altro ci sono tolleranze di fabbricazione elevatissime e, se anche uno li dovesse selezionare ad uno ad uno, le variazioni di prestazioni dello stesso col passare del tempo (per lo meno nell'ambito di qualche 100 di ore) sono inferiori alle tolleranze tra esemplare ed esemplare (spero di essermi spiegato bene), comprendi i miei dubbi sull'udibilità dell'effetto del rodaggio.
Con molte valvole di produzione cinese invece ho letto che nelle prime ore di funzionamento le prestazioni (in particolare la corrente di bias) variano notevolmente...........ecco, questo è un problema, e li posso anche capire il fenomeno, rabbrividendo !
Ciao