counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

PeterDeNiro
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 15:59

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da PeterDeNiro » venerdì 14 dicembre 2012, 11:59

Ciao Alfredo (ti chiami così vero?)

potresti evitare di quotare in quel modo?... risponderti è difficilissimo! OK ci provo.
queledsasol ha scritto: Allora lo sapevi..........già...........dei limiti di quei pre................ ;)
si ho provato gran parte dei Pre phono considerati da molti al top. Tutti i pre hanno il loro limiti (incluso l'SA5000), bisogna stabilire il miglior compromesso. Credo di poter dire che l'SA5000 fa delle cose in modo incredibilmente meglio di molti altri.



queledsasol ha scritto: 1)PdN........ha dimostrato una buona (ottima?)conoscenza del Digitale....ma ascolta anche molto Analogico...ma
2)Utilizza un pre-linea per variare il Volume e commutare le sorgenti
A questo si potrebbe aggiungere il fatto che (solo per esempio)...Alan1 ha fatto un notevole percorso in Digitale....ha
cambiato e/o provato tra i migliori se non i migliori Convertitori D/A....và solo in Digitale......ma...
anche lui utilizza un Pre-linea Analogico e non una attenuazione digitale.......;.....devo dire che sarei curioso
delle motivazioni di queste scelte.

Non so per Alan1 ma ti posso rispondere subito per me. La ragione è pratica non teorica. Ti spiego.

Io controllo il volume in analogico perché devo far convinvere ascolti digitali, analogici ed un crossover analogico ed un equalizzatore per il basso (DBX + Linkwitz trasform ). Come sai una catena full digital non è una cosa semplice da implementare, fosse per la sola storia del matching tra componenti hifi e professionali. Io non ho moltissimo tempo (questi post me ne stanno sottraendo un bel po' ma come non rispondere?) quindi non ho mai preso in considerazione l'idea di perderci un bel po' di tempo. Le letture su questo forum mi hanno stuzzicato.

Infatti come ho scritto qualche settimana fa, nelle feste di Natale proverò un xover digitale andando full-digital (incluso il controllo del volume) per ascoltare sia analogico che digitale. Il segnale dello stadio phono per adesso sarà mandato in un convertitore ADC professionale Apogee preso in prestito da un amico. Il vero step full digital per me sarebbe poter mandare il debolissimo segnale dalla testina direttamente ad un ADC con DSP in grado di fare la correzione RIAA... ma al momento non vedo niente all'orizzonte.

Se la catena full-digital si dovesse rivelare così dannatamente meglio anche sulle mie registrazioni digitali di alcuni dei miei LP di riferimento, allora ho in programma di prendere un xover digitale DBX e per adesso mi accontento di registrare in digitale almeno gli LP per i quali non esiste un mastering digitale paragonabile all'analogico. Diciamo che ormai ho una certa dimestichezza nel registrare gli LP... ma sono sempre tantissimi e poi ho bisogno di altri HD anche per i backup...

insomma in ogni caso è un casino... magari sarebbe un buon passatempo per la pensione, ma quel giorno è lontano!
PdN
Ultima modifica di PeterDeNiro il venerdì 14 dicembre 2012, 12:06, modificato 1 volta in totale.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da queledsasol » venerdì 14 dicembre 2012, 12:05

PeterDeNiro ha scritto: Il vero step full digital per me sarebbe poter mandare il debolissimo segnale dalla testina direttamente ad un ADC con DSP in grado di fare la correzione RIAA... ma al momento non vedo niente all'orizzonte.

PdN
Non fà per me................non sò se fà per Te........................ma guarda quà.......:

.................. http://www.m2tech.biz/joplin.html .......................

Ciao, ;)

PeterDeNiro
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 15:59

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da PeterDeNiro » venerdì 14 dicembre 2012, 12:09

queledsasol ha scritto: Non fà per me................non sò se fà per Te........................ma guarda quà.......:

.................. http://www.m2tech.biz/joplin.html .......................

Ciao, ;)
se ho capito bene ha uno stadio di guadagno?
PdN

PeterDeNiro
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 15:59

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da PeterDeNiro » venerdì 14 dicembre 2012, 12:12

queledsasol ha scritto:
PeterDeNiro ha scritto:@ PeterWalker

comunque se ti interessa qualcosa di nuovo in quel range di prezzo ti consiglio di ascoltare il pre phono della tedesca AQVOX. Si tratta di un pre phono a stato solido dotato di soluzioni altamente innovative.
Stato Solido Bilanciato................per il prezzo un buon prodotto....ma...suona freddo.... ;)
Per quanto mi riguarda non è in grado di competere con un SA5000 full upgrade dotato delle migliori valvole, ma si tratta di un prodotto di altissima qualità e molto economico da gestire. Giusto per inciso sai quanti tubi ci sono in un SA5000?
Il numero delle valvole.....non è sinonimo di qualità.......che poi suoni meglio del AQVOX ...è possibile... ;)
Se non erro è il pre phono usato da Carlo Morsiani, fai qualche ricerca. Sul mio sistema ha suonato un tantino "chiaro" e di certo non aveva la consistenza sul mid/bass dell'SA5000, ma per i soldi che vuoi spendere potrebbe essere una soluzione molto interessante.
Vero ....è il pre phono che usa Carlo......e ha un buon rapporto Q/P......... ;)
PdN
se il tuo "freddo" significa qualcosa di simile al mio chiaro" vuol dire che tutti e due abbiamo sentito una carenza sul registro medio-basso, esattamente quello che ho riscontrato a confronto diretto con il mio SA5000.

Quando parlavo di numero di valvole non volevo dire che più valvole significa meglio. Volevo dire che un apparecchio con tutte quelle valvole è meno economico/pratico da gestire. Oggi trovare buone valvole costa tempo e molto denaro.

PdN


PdN
Ultima modifica di PeterDeNiro il venerdì 14 dicembre 2012, 12:14, modificato 1 volta in totale.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da queledsasol » venerdì 14 dicembre 2012, 12:13

PeterDeNiro ha scritto:
queledsasol ha scritto: Non fà per me................non sò se fà per Te........................ma guarda quà.......:

.................. http://www.m2tech.biz/joplin.html .......................

Ciao, ;)
se ho capito bene ha uno stadio di guadagno?
PdN
Puoi mandare direttamente il segnale dal Giradischi (non sò la sensibilità)....ha la RIAA variabile incorporata.....e fà la conversione A/D ................ ;) .

Ciao, ;)

P.S: c'è la prova sul nuovo numero di AR in edicola.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da queledsasol » venerdì 14 dicembre 2012, 12:20

PeterDeNiro ha scritto:Se il tuo "freddo" significa qualcosa di simile al mio chiaro" vuol dire che tutti e due abbiamo sentito una carenza sul registro medio-basso, esattamente quello che ho riscontrato a confronto diretto con il mio SA5000.


PdN
Oltre che carente nel medio/basso.................lo sento scarno di armoniche.........da questo ....una interpretazione precisa......ma...."fredda".....della musica.

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 14 dicembre 2012, 12:22

PeterDeNiro ha scritto:...
Quando parliamo del comportamento energetico ai transienti pensare in termini di spettro è fuorviante per un motivo molto semplice: si DIMOSTRA (vedi: http://www.amazon.com/Spectral-Analysis ... 0125649223) che lo spettro è una misura che "funziona" SOLO sotto l'ipotesi di stazionarietà, ergo la maggior parte delle valutazioni spettrali di segnali non stazionari non servono a niente. Certo si puo' fare un time-windowing ma non si è mai sicuri di aver calcolato qualcosa di matematicamente ben definito.

Per accomodare certi tipi di non stazionarietà andrebbero molto meglio i Wavelets che a differenza dello spettro non si basa sulla trasformata di Fourier la quale integra sul tempo quindi tutte gli effetti dove l'energia è tempo variabile sono completamente persi! Il problema dei Wavelets è che hanno un'interpretazione fisica non direttamente connessa all'idea (sbagliata) di decomposizione armonica che abbiamo ereditato dall'acustica basata sulle leggi della fisica classica...
Bellissima osservazione...! Proviamo a riformularla in maniera più semplice e comprensibile per i meno esperti.

Proviamo ad immaginare che la forma d'onda di un segnale musicale sia una via di mezzo tra due estremi:
a)- Da una parte c'è una sinusoide pura, di durata infinita e che contiene energia ad una sola frequenza...
b)- Dall'altra parte c'è un transiente infinitamente breve (per i digitalisti va bene un singolo campionamento a valore massimo, preceduto da una serie infinita di zeri e seguito da una seconda serie infinita di zeri.

Matematicamente: lo spettro della sinusoide mostrerà una sola componente... mentre quello del transiente sarà pieno ed omogeneo, fin quasi alla frequenza di campionamento del nostro "spike"...

Ritornando al paragone con la musica, dedurremo che il segnale di uno strumento che ha lunghe costanti di tempo, come una canna d'organo o un sax, avrà componenti spettrali cospicue e ben separate... tipo quelle visibili qui sotto...

Immagine

Di converso, un transiente breve tenderà ad occupare omogeneamente lo spettro, con frequenze armoniche ed inarmoniche.

Io sfruttai questa caratteristica per spremere un po' più di dinamica da trasduttori per nulla speciali...

http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portal ... ay_126.pdf
http://nuke.fabriziocalabrese.it/Portal ... ay_127.pdf

Saluti
F.C.

peter walker
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:12
Località: Livigno (So)

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da peter walker » lunedì 31 dicembre 2012, 14:44

PeterDeNiro ha scritto:
audiofilofine ha scritto:
e come volevasi dimostrare che molti vogliono farsi cancellare dai forum.............ma rimangono ..................per cercare di vendere quello che hanno da vendere...
linecetto docet... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

No. "Come volevasi dimostrare" non puoi che rimanere il solito nazista affetto (come tutti i nazisti) da demenza cronica irreversibile.

Rispondo subito alle tue stupide insinuazioni:

1. PeterWalker mi ha scritto in privato (per favore PeterWalker puoi dare conferma di quello che dico prima che sia costretto a mettere online la nostra conversazione privata?) per chiedermi un parere sull'SA5000 sapendo che ne possiedo uno. Gli ho detto che Il mio non è in vendita per nessuna ragione al mondo. Giusto per inciso si tratta di un apparecchio che nel 1990 costava USD 4000, ed ho speso diverse migliaia di dollari per portarlo al massimo livello qualche anno fa (fatti un giro qua http://www.altavistaaudio.com/SA-5000.html e vedi quanto costa un full upgrade). Ora un apparecchio del genere sai quanto dovrebbe costare ai prezzi di oggi? E poichè le quotazioni sul mercato giapponese non fanno che aumentare perché mai dovrei rivenderlo adesso? Per comprarmi cosa? I vari Jadis, Convergent, Aesthetix, TubeTechnology (etc etc) che ho già posseduto e rivenduto (senza mai usare un forum)? E poiché ho una collezione con migliaia di LP (alcuni dei quali veramente rari e non stampati in CD) con cosa dovrei ascoltarli, con il tuo SP9? Ah Ah Ah. La tua idiozia qualche volta mi fa anche ridere.


2. Si sono ancora nel forum sotto condizione. Il 12/12/2012 mi è stato detto che sul forum ci saranno novità entro tre settimane. Quindi mi sono dato un termine. Ovvero se entro il 12/01/2013 non vedrò alcuni cambiamenti (ad esempio la scomparsa delle tue stupide foto-firme), non solo non scriverò più sul forum ma Fabrizio mi dovrà fare la gentilezza di eliminare il mio account.


Prima di scrivere cerca di pensare... se mai ti fosse possibile.
PdN
Scusami PDN per il ritardo ma sono letteralmente sommerso dal lavoro ieri sera ho staccato alle 22,40 :o comfermo assolutamente senza nessun tipo di problema le tue affermazioni, ti ho contattato per avere delle info sul sa5000 e ti ho chiesto se l'avresti venduto, addirittura ti ho chiesto se tuo fratello mi avesse venduto il suo sa3000 ma nessuno dei due vuole disfarsene.....Detto ciò, non sono daccordo nel modo più assoluto su quello che dici nei riguardi di audiofilofine io l'ho conosciuto personalmente ed è una persona squisita e disponibile mi ha messo a nuovo dei driver Altec senza chiedermi un centesimo lui è molto sarcastico (a me piace molto) ma probabilmente non tutti riescono a cogliere le sue battute, :lol: spero di non creare più schermaglie con i miei post. Buon anno a tutti........
......come fa questo amore che dall'ansia di perdersi, ha avuto in un giorno la certezza di aversi......

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 31 dicembre 2012, 15:03

peter walker ha scritto:...Detto ciò, non sono daccordo nel modo più assoluto su quello che dici nei riguardi di audiofilofine io l'ho conosciuto personalmente ed è una persona squisita e disponibile mi ha messo a nuovo dei driver Altec senza chiedermi un centesimo lui è molto sarcastico (a me piace molto) ma probabilmente non tutti riescono a cogliere le sue battute, :lol: spero di non creare più schermaglie con i miei post. Buon anno a tutti........
Ragazzi... al TG hanno dato la notizia che un parroco ha paragonato Margherita Hack ad Hitler (magari per i soli baffetti...) :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol: ----- :lol:

E noi che abbiamo un rarissimo esemplare sopravvissuto al '68... ci lamentiamo pure !!! Immagine

Buon anno a tutti :D
F.C.

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: counterpoint sa5000 oppure 3000 vò cercando.....

Messaggio da Max » lunedì 31 dicembre 2012, 15:24

[...]
Ultima modifica di Max il lunedì 26 agosto 2019, 9:38, modificato 1 volta in totale.

Rispondi