626 ha scritto:Premetto che in materia sono un emerito ignorante, ma da una semplice simulazione da me effettuata inserendo i dati scritti sul sito CHF del woofer, delle misure della tromba e del volume posteriore in Hornresp in effetti la spl simulata è quella, anche l' escursione è molto bassa da 4oHz in su, almeno sulla carta non mi sembra un fregatura di proggetto, con questo non voglio prendere le difese di CHF (non me ne può fregare di meno di difendere CHF) ma penso che prima di disprezzare si deve argomentare sul piano tecnico la cosa altrimenti si perde di credibilità in quello che si scrive. Ad esempio, audiofilofine dice che il woofer è grosso e pesante... se si riferisce alla MMS rientra nella media dei moderni woofer e per le dimensioni cosa ha che non va un 18" quando Calabrese stesso utilizza questa misura di woofer nelle sue "lavatrici" sulle quali audiofilofine mai ha osato dire che quei "gufer" sono "grossi e pesanti".
Noo, non è per disprezzare, si osservava che fino a ieri tutti parlavano dei difetti delle trombe ed oggi pian piano ci troviamo con diversi progetti che hanno diversi di quei difetti, per esempio i volumi, con lo stesso woofer siamo sicuri che un'accorta progettazione, fatta con conoscenza della materia non permetta di fare meglio?
Scommettiamo che Edoardo è in grado di sviluppare una tromba meno ingombrante in ambiente?
Per il woofer penso che Audiofilo si riferisse al fatto che si parla di oggetti pro dei quali esistono dei progetti più o meno standard, tipo quello proposto appunto, che non aggiungono niente alla progettaazione per trombe ADATTE AD AMBIENTI CASALINGHI, tutto qui, dai, non si è stati cattivissimi.
Saluti
Michele
P.S. Fabrizio magari a grandi linee sapere cosa si può ottenere con un componente simile progettando una tromba con criteri0 in termini di volume.........???