Alfredo vs Dufay ?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da alberto inzani » giovedì 24 gennaio 2013, 17:18

queledsasol ha scritto:Inzani................non viene................;salvo poi andare a sentire delle bellissime casse AN (le piccoline di cui tanto si è
discusso in passato).................. :mrgreen: :mrgreen: .

.......................... viewtopic.php?f=5&t=172 ....................

Ciao, ;)


certo che non vengo .... posso immaginare il vostro pelo .... tuo, di Sergio, di Dufay .... :o :shock: :? :|

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » venerdì 25 gennaio 2013, 0:53

alberto inzani ha scritto:certo che non vengo .... posso immaginare il vostro pelo .... tuo, di Sergio, di Dufay .... :o :shock: :? :|
Hai una mente contorta........per forza....fai certi ascolti;Te li meriti....... ;) .
Adesso sono curioso di vedere,come facciamo a stare tutti nel Negozio di Franco;per fortuna ci sono i portici e sembra che domenica ci sia il sole.

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 25 gennaio 2013, 0:56

queledsasol ha scritto:...per fortuna ci sono i portici e sembra che domenica ci sia il sole...
Che fate... frittura di tweeters con sale e limone...? ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :D

Salutoni
F.C.

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » sabato 26 gennaio 2013, 13:23

F.Calabrese ha scritto:
queledsasol ha scritto:...per fortuna ci sono i portici e sembra che domenica ci sia il sole...
Che fate... frittura di tweeters con sale e limone...? ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :D

Salutoni
F.C.
Con solo 300 watts per canale...............non penso..........ma una buona compressione dei files più dinamici....ho paura che ci sarà.........;comunque vedremo, domani alle
10,15........si comincia.............. ;) .

Ciao, ;)

rizzino
Messaggi: 767
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:54
Località: Sassuolo

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da rizzino » sabato 26 gennaio 2013, 14:49

spiace non esserci. :evil: :evil: :evil: :evil:

"perchè ci vogliono deGLI watts...!"

Sergio2
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 23:56

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da Sergio2 » domenica 27 gennaio 2013, 21:24

F.Calabrese ha scritto:
queledsasol ha scritto:...per fortuna ci sono i portici e sembra che domenica ci sia il sole...
Che fate... frittura di tweeters con sale e limone...? ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :lol: ----- ;) ----- :D

Salutoni
F.C.

Dunque...

Cappellacci di zucca, salamina da sugo con pure', Alfredo somarino con polenta, un altro ospite trippa,
coppa di testa, due formaggi di fossa, 2 rossi da 16,5 e 16 gradi, fichi carammellati, cannoli...

burp...lascio il passo ad Alfredo...burp...

Sergio

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » domenica 27 gennaio 2013, 22:44

Sergio2 ha scritto:burp...lascio il passo ad Alfredo...burp...

Sergio
Mi permetto di quotare Sergio da un altro Forum........:

Ohi, mi tocca ammettere che l' accoppiata prototipale di Mariani si fuma un bel po'...ma un bel po' tanto...di quello che gira a livello top...nella catena odierna (di cui conosco molto bene l'insieme) e per le mie preferenze, brani tutti tostissimi a livello di dinamica, complicatezza e richiesta di picchi, compresi i files di Queldsasol Alfredo

il pre...ecco, questo e' quello che piu' fa impressione...fatico un po' descrivere...dovrei descrivere quello che non c'e'...

non parlo di neutralita' o linearita, cosi', semplicemente, pare non esserci, a volere essere un poco pignoli al mio gusto prerirei un poco piu' "materialita" nei medio acuti...ma...del tipo che si fanno le pulci solo per l' ambizione del progetto

personalmente da confrontare con il Convergent top

il finale...fluidissimo senza intoppi e piantate, come se non ci fosse...ha bisogno di essere scaldato abbastanza, poi sparisce, bisignerebbe testarlo con casse elettricamente piu' toste e meno efficienti, comunque grandissima prestazione

uno dei grandi limiti della cosiddette neutralita' e linearita' e quello poi di prestare un suono asettico, a volte asciutto, spesso magro, direi molto spesso, magro quindi al mio gusto non coinvolgente

questa coppia non si comporta cosi', ha un rispetto ai massimi livelli del contenuto dei dischi, i dischi messi su li conosco a memoria, quindi la non natura coloratrice di queste elettroniche fa si che i risultati ottenuti avessero in comune solamente la loro assenza e fluidita' d'azione, i dischi suonavano tutti marcatamente diversi tra loro, o meglio usciva quello che hanno

3 sorgenti, il liquidamene di Alfredo che preferirei descrivesse lui, comunque Rosetta e Big Ben

meccanica d'antan Onkio, una corazzata come non se ne fanno piu'
dac Theta d' antan...
Teac VR...qualcosa



il sistema di Franco con i suoi mi pare 92 db e un impedenza che non scende sotto 3 ohm ha dato elettricamente parlando una mano

Volendo rendere onore anche a Franco mi sento di dire che questo 4 vie e' al di sopra di ogni sospetto, tentennamento difficolta', alla varie fiere ne ho ascoltati pocherrimi con queste prestazioni

e' rimasto in garage il sistemone piu' tosto elettricamente...ma ancora piu' performante nel parametro della naturalezza e rifinitura

uno dei commenti e' stato:

abbiamo ascoltato per piu' di 4 ore senza alcuna fatica e desiderio di smettere (pausa pranzo a parte)

pazzesca le forza bruta e indistorta con i Led Zeppelin a livelli spaventosi, le casse non hanno scossato,

il pre faceva fluire

l' ampli non ha indurito un picco che fosse uno

Bon, la taglio qui che effettivamente pare che stia facendo uno spottone

riussumo, il pre lo confronterei con Convergent

il finale non essendo stato veramente messo alla frusta con impedenze per saldatrice a volergli proprio fare le pulci lo riascolterei con casse tostissime, ma proprio come esame finale


Sergio


.......................................... http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... -gm400-/p2 .......................

Poi commento................... ;) .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » domenica 27 gennaio 2013, 23:01

audiofilofine ha scritto:Secondo me alfredo stà facendo una grande cazzata..
Se la differenza è moooolto grossa..............diventa difficile....il negarla e/o non capirla........... ;) .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » domenica 27 gennaio 2013, 23:02

alberto inzani ha scritto: poi,
magari,
mi sbaglio
Non Ti sei sbagliato.........di tanto.......... ;) .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Alfredo vs Dufay ?

Messaggio da queledsasol » domenica 27 gennaio 2013, 23:17

queledsasol ha scritto:
Ohi, mi tocca ammettere che l' accoppiata prototipale di Mariani si fuma un bel po'...ma un bel po' tanto...di quello che gira a livello top...nella catena odierna (di cui conosco molto bene l'insieme) e per le mie preferenze, brani tutti tostissimi a livello di dinamica, complicatezza e richiesta di picchi, compresi i files di Queldsasol Alfredo

il pre...ecco, questo e' quello che piu' fa impressione...fatico un po' descrivere...dovrei descrivere quello che non c'e'...

Oltre a non avere distorsione (alle misure si rileva...solo....la distorsione del Generatore dell'apparecchio di misura).....senza la minima controreazione...ha una banda passante elevatissima...un ottimo rumore di fondo e una sconcertante dinamica........... ;)

non parlo di neutralita' o linearita, cosi', semplicemente, pare non esserci, a volere essere un poco pignoli al mio gusto prerirei un poco piu' "materialita" nei medio acuti...ma...del tipo che si fanno le pulci solo per l' ambizione del progetto

personalmente da confrontare con il Convergent top

Ogni confronto è ben accetto................ ;)

il finale...fluidissimo senza intoppi e piantate, come se non ci fosse...ha bisogno di essere scaldato abbastanza, poi sparisce, bisignerebbe testarlo con casse elettricamente piu' toste e meno efficienti, comunque grandissima prestazione

uno dei grandi limiti della cosiddette neutralita' e linearita' e quello poi di prestare un suono asettico, a volte asciutto, spesso magro, direi molto spesso, magro quindi al mio gusto non coinvolgente

questa coppia non si comporta cosi', ha un rispetto ai massimi livelli del contenuto dei dischi, i dischi messi su li conosco a memoria, quindi la non natura coloratrice di queste elettroniche fa si che i risultati ottenuti avessero in comune solamente la loro assenza e fluidita' d'azione, i dischi suonavano tutti marcatamente diversi tra loro, o meglio usciva quello che hanno

3 sorgenti, il liquidamene di Alfredo che preferirei descrivesse lui, comunque Rosetta e Big Ben

meccanica d'antan Onkio, una corazzata come non se ne fanno piu'
dac Theta d' antan...
Teac VR...qualcosa



il sistema di Franco con i suoi mi pare 92 db e un impedenza che non scende sotto 3 ohm ha dato elettricamente parlando una mano

Volendo rendere onore anche a Franco mi sento di dire che questo 4 vie e' al di sopra di ogni sospetto, tentennamento difficolta', alla varie fiere ne ho ascoltati pocherrimi con queste prestazioni

e' rimasto in garage il sistemone piu' tosto elettricamente...ma ancora piu' performante nel parametro della naturalezza e rifinitura

uno dei commenti e' stato:

abbiamo ascoltato per piu' di 4 ore senza alcuna fatica e desiderio di smettere (pausa pranzo a parte)

In effetti.......questo continuo alzare il Volume verso livelli elevati....senza affaticamento;qualcosa Vuole dire............ ;)

pazzesca le forza bruta e indistorta con i Led Zeppelin a livelli spaventosi, le casse non hanno scossato,

il pre faceva fluire

l' ampli non ha indurito un picco che fosse uno

In effetti per essere diffusori R.D......si è arrivati a livelli.......discretamente elevati... ;)

Bon, la taglio qui che effettivamente pare che stia facendo uno spottone

In effetti.............sembra proprio............. :mrgreen:

riussumo, il pre lo confronterei con Convergent

il finale non essendo stato veramente messo alla frusta con impedenze per saldatrice a volergli proprio fare le pulci lo riascolterei con casse tostissime, ma proprio come esame finale


Sergio

.......................................... http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... -gm400-/p2 .......................



Rispondi