Ve la scrivo a caratteri grandi, così -se non capite- resterà una sola spiegazione: l'imbecillità...!Brigno ha scritto:Originariamente inviata da Brigno
il bello è che scrive:" Se Brigno è così esperto, come mai va in negozio ad acquistare due vecchie trombe, quando potrebbe progettarsene di cento volte migliori...? "
è un mito ragazzi è un mito
Ancora non ha capito che non ce ne pò frega de meno delle trombe, de quanto è BravA o di quello che ha fatto, resta una persona che "indispone" punto
non riesco a ricordarmi chi scriveva questa frase ma, calza a pennello veramente
Certo che un progettista stellare che cerca di minimizzare un "Brigno" o un "WC" per apparire bello davanti la sua sparuta Crew ne deve avere di insicurezzeQuesto è uno dei maggiori problemi del carattere italiano: quello di non saper riconoscere i meriti altrui e di sforzarsi in ogni modo di minimizzare le altrui competenze. E' un sintomo di profonda insicurezza psicologica.
L'incapacità a saper riconoscere i meriti altrui è (da me) riferita a Giampiero Matarazzo ed a Bebo Moroni, oltre che a Giussani: sono loro che, da "esperti" come si qualificano, dovevano ben saper riconoscere l'innovatività di mie soluzioni progettuali quali quelle del Mostro di Stereoplay, delle trombe di seconda generazione, dei bassi direttivi, dei trattamenti acustici con risonatori (e quello geniale con le pareti paraboliche...?). Ed invece zitti... (mentre pretendono che ci si inchini dinanzi alle loro insignificanti "scoperte"...)
Ma quando mai ho scritto che un Brigno o l'ex facchino dovrebbero capire la differenza tra la minestra ricotta della solita sospensione pneumatica di giussaniana memoria ed un sistema a tromba di terza generazione...?
Un esperto o uno studioso che osservino con attenzione quel che c'è sul mio Sito, possono serenamente ed onestamente riconoscere che le mie realizzazioni sono state costantemente all'avanguardia, e lo restano spesso anche a distanza di decenni...
Tutti quelli che hanno ascoltato il basso dell'Impianto per Aleandro hanno unanimemente affermato che non esiste in circolazione nulla di paragonabile, nemmeno alla lontana...
Ed io che ascolto e misuro da 40 anni so benissimo che il mid-alto di quell'impianto può sfidare il TAD-4001 da un livello di prestazioni dieci volte più alto.
Questi sono fatti... mentre le vostre sono chiacchiere da bar, dei tifosi della squadra che è arrivata ultima...
Lo ripeto: sono gli "esperti" che fanno quotidianamente la figura dei deficienti, rispondendo come Forrest Jump...! I loro scagnozzi sono assolutamente perdonabili, se non capiscono...
E finiamola di girare intorno al vero nocciolo della questione: quali sarebbero le vostre "scelte tecniche superiori"...?
Forse le Cerwin Vega o qualche vecchia Klipsch col 3 per cento di distorsione ma ben equalizzata...? Forse il kittino scopiazzato con il wooferino ed il tweeterino ad un metro dalle pareti...? Le solite vecchie fregnacce...?
Ed io dinanzi a cosa dovrei prostrarmi...? Dinanzi alle Taormina (Stile Italiano) ??? O ai cassoni misteriosi le cui misure scompaiono all'improvviso dal Web...???
Mettetevi per un attimo nei miei panni e pensate per un attimo che io lo volessi fare, per quieto vivere e per evitare il solito delinquente...
Sarei forse credibile se scrivessi che una Delta 4R9 o una Chimaera è progettualmente superiore ad un FullHorn di seconda e terza generazione...? Ma non vi verrebbe da ridere a leggerlo...?

Salutoni
F.C.