un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: un tizio farebbe bene a chieder scusa a tutti...

Messaggio da audiofilofine » domenica 24 marzo 2013, 21:48

F.Calabrese ha scritto:@ Audiofilofine

L'atteggiamento di Marcello Croce merita il massimo rispetto. Per cui prego di finirla qui.

Grazie
Admin
ho tirato in ballo croce come tecnico perchè è l'unico che scrive qui..ma l'invito era rivolto a tutti i tecnici itagliani ..regioni a statuto speciale comprese.....bastava leggere ..era scritto..
non vorrai insinuare che stavo provocando perchè sapevo benissimo che nessuno si sarebbe fatto vivo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 24 marzo 2013, 23:24

Per quanto riguarda il tuo post sopra, ti ripeto:

"Il DPCM n.215 del 16-04-1999 prevede che il "tecnico competente" indichi al gestore del locare come fare per rendere IMPOSSIBILE il superamento dei limiti di legge...
Lo stesso "tecnico competente "poi certifica che questo è stato ottenuto in pratica"


Il semplice monitoraggio (da parte dell'inquinatore... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
NON rende affatto impossibile il superamento dei limiti...
(*)

Ho scritto in lingua italiana e mi aspetto delle scuse pubbliche...

Saluti
F.C.


(*): Per spiegarla ai cretini totali: la presenza di un Autovelox NON impedisce il superamento di un limite... altrimenti nessuno sarebbe mai stato multato... Hanno capito anche i bambini...???

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 24 marzo 2013, 23:49

G.P.un tizio ha scritto:La soluzione "cretina" del limitatore sarebbe inferiore a quella "furba" della limitazione "all'osso" del sistema? Questa è una ulteriore e definitiva prova del fatto che il SOMARO o non ha mai visto come si usa l'impianto audio in una discoteca, oppure ha fornito ai suoi poveri clienti delle ciofeche sempre guaste (infatti i suoi "ex" lamentano spesso questo aspetto). Non necessita di ulteriore commento: (1) chi ha visto un DJ a lavorare e ha tenuto d'occhio i modulometri (VU-meter) del mixer sa che l'opportunità di impiegare un sistema audio senza limiter è assolutamente inesistente. Di più: è un errore da principiante (o da SOMARO)

Complicità delle autorità: ma questo SOMARO si rende conto di cosa scrive? 4400 euro per una stagione? Gente che lucra sulla mazzetta? Qualcuno gli tolga gli alcoolici, per favore: nel mio mondo queste cose non le ho mai viste (2), se lui frequenta (ha frequentato: l'hanno sbattuto fuori) la feccia della società non deve per questo pensare che il resto del mondo si comporti in quel modo. Povero SOMARO BUFFONE DIFFAMATORE.

Centraline ai recettori: si sistema un sistema di rilevamento in continuo, che viene calibrato sotto la sorveglianza dell'organo di controllo (ARPA) o delle controparti, alla presenza del CTU o di un ufficiale di P.G., quindi lo si lascia in funzione in continuo per una stagione. Il sistema TRASMETTE I DATI in continuo con il modem GSM a bordo (3). Come si fa ad alterare i dati, che possono essere visti in tempo reale da tutti quelli a cui serve? Come si possono alterare dati che vengono scaricati alla bisogna da chiunque autorizzato a farlo, in qualunque momento? Il SOMARO, oltre a essere SOMARO, è decisamente limitato di cervello.

Come si può notare, la scarsa (nulla) serietà (competenza) del SOMARO continua a venire a galla ogni volta che scrive una parola.
1)- Ridicolo... Quando si interviene per limitare le emissioni di una discoteca vuol dire che il limite di immissione verso le abitazioni dei denuncianti è superato di almeno 10 dB, ma più spesso di 15-20 dB. Se non si cambia impianto, è assolutamente ovvio che una diminuzione di 10-15-20 dB del livello sonoro in pista sia tale da trasformare la discoteca in un Pub con musica di sottofondo... Ma in questo caso suonerebbe assai meglio un impianto più semplice e più nitido.

La soluzione "limitatore" è dunque cretina, sia perché peggiora le prestazioni dell'impianto, sia perché stronca l'attività, ovviamente nel caso non si tratti di un semplice "trucchetto"... :lol: --- :lol: --- :lol: --- :lol: --- :lol:

2)- La questione "mazzette" e "falsi nelle Valutazioni d'Impatto" è all'attenzione della Magistratura da oltre dieci anni, nel corso dei quali l'atteggiamento della stessa è passato da una sorridente bonomia alla massima severità: basti pensare che l'anno scorso, qui a Roma, sono state sanzionate discoteche all'aperto in base ad una misura fatta al perimetro... vale a dire NON alle abitazioni, ma alla recinzione verso la strada. I magistrati a volte possono chiudere un occhio, ma mai per sempre.

3)- Conosco i personaggi... e mi attendo di vederli presto nella cronaca giudiziaria... magari grazie ad un doveroso contributo personale...

In questi giorni ho moltiplicato l'importo dei risarcimenti riconosciuti da sentenze (a carico del Comune di Roma, per inadempienza alla Legge 447/95) per il numero delle persone REALMENTE soggette a quei livelli di inquinamento sonoro fin quasi all'alba... E la cifra è di ben 180 milioni di Euro per la prima metà degli anni '2000.

Se G.P.un tizio vuol vantarsi di aver contribuito a favorire una situazione simile anche a Milano o nei paraggi, grazie ai suoi geniali metodi... è liberissimo di farlo...

...ed io sono liberissimo di fargli notare che un vero "tecnico competente" avrebbe saputo risolvere senza compromettere la salute ed il riposo di chi non può permettersi di pagare mazzette...

Ma lui è un eroe...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » domenica 24 marzo 2013, 23:55

G.P.un tizio ha scritto:Il monitoraggio in continuo avrebbe un costo decine di volte superiore a quello di un semplice ridimensionamento dell'impianto? Ma davvero? A me risulta che le centraline (comprese di storage dei dati sul server) siano normalmente noleggiate a 1000 euro al mese, prezzo di mercato (*). Raddoppiamolo pure e una stagione (3 mesi) costa 6000 euro. Ciò significa che il SOMARO rifà l'impianto di una discoteca con 600 euro (che sono un decimo di 6000, visto che la centralina costa DECINE DI VOLTE il ridimensionamento)?
Inutile commentare, il BUFFONE SOMARO più scrive più s'inguaia. Uno dotato di cervello l'avrebbe già smessa, ma non c'è problema.

Alla luce di quanto visto prima: il SOMARO ha mai visto come funziona un sistema di monitoraggio in continuo? Evidentemente no, visto che con l'acustica non ha niente a che fare (l'hanno cacciato fuori a calci nei cotillons prima della rivoluzione digitale). Giusto per fare un esempio: questa centralina è a Pavia, sta acquisendo e si possono vedere i risultati real-time (se si rimane sulla pagina si vede il refresh ogni 30 secondi circa). Come si fa ad alterarne i dati? Vorrei tanto saperlo... (2)

Incompetenza del presunto professionista: nel caso delle linee-guida APAT (che nel frattempo saranno arrivate a 650 pagine - A4 - essendo già passata più di un'ora dall'ultima citazione) redatte dal SOMARO, sicuramente ha pagato Pantalone, visto che ha detto che gli sono state retribuite. Soldi buttati nel cesso, succede: finché non ci si libera dei BUFFONI SOMARI come costui, non c'è rimedio.(3)

Chi paga il monitoraggio? Lo paga il gestore del locale/manifestazione (4), obbligato a farlo dal giudice o dall'organo di controllo, ma come si vede alterare i dati è impossibile, può pensare di farlo solo un SOMARO come double-face de mer (che vuol dire "doppia-faccia di mare" in francese): la schermata della centralina (vedere il link sopra) è abbastanza chiara in merito, la taratura iniziale si fa in contradditorio con l'organo di controllo e/o le controparti... Di che stiamo a parlare?
1)- Un impianto da 140 dB di picco costa una certa cifra... mentre un impianto da 115 dB può costare mille Euro...

Se non capisci un concetto così semplice... che ti devo dire...???

2)- I dati si alterano senza problemi... per qualsiasi apparato controllabile a distanza... Ma che pensi che siamo cretini ???

3)- Il caso delle Linee Guida APAT è oggetto di "serio approfondimento" da parte delle Autorità, che scopriranno aspetti tutt'altro che edificanti circa il loro insabbiamento... Solo questione di tempo. Ricorda sempre del costruttore che se la rideva sui terremotati !!! Credimi... porta sfiga vantarsi di aver fregato la gente !!!

4)- Chi paga controlla il servizio, vale a dire che, se il monitoraggio lo paga il gestore, è assolutamente certo che non verrà impiegato per far incriminare lui o il suo "tecnico competente"... Ci vuole un genio, per capirlo...???

Insisto sul fatto che tu e GPM avete perso completamente la testa, rispondendo fischi per fischi a critiche tecniche precisissime ed argomentate... dinanzi alle quali avete solo gli insulti, come risposte.

Chi ci legge comprende perfettamente le vostre difficoltà ed i vostri annaspamenti...

Bene così...!!!

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 0:48

G.P.un tizio ha scritto:Questo, oltre a essere un SOMARO, non riesce a inquadrare i limiti della legalità. Presto spiegato: quando si vede chiuso all'angolo perché gli viene fatto notare che spara cazzate, accusa la controparte di commettere reati. Niente male come metodo.
Poveraccio, questo NON SI RENDE CONTO e pretende di fare le pulci agli altri INVENTANDOSI qualunque porcata. Poveraccio, che pena. Non gli si può nemmeno dire di cambiar mestiere perché praticamente non lavora più... Che pena...
Caro un tizio... se vieni a Roma ti posso presentare centinaia di persone che non hanno dormito fino alle 3-4 a.m. per anni di seguito, perché un fighetto di "tecnico competente" aveva certificato che il solito compressore-limitatore col tastino del bypass sul frontale non era -secondo lui- disinseribile...

Molti di loro sono stati risarciti: purtroppo a spese della collettività... Altri non hanno dormito, e basta...

Ti piace fare il tecnico-competente-strafigo che asseconda questo andazzo ? Liberissimo di farlo...!

Ma credimi... a nessuno è mai andata bene su una strada che arreca inutili sofferenze a tanti, per far guadagnare mille Euro in più a qualche ex spacciatore o a qualche impiegato mazzettato... Prima o poi la legalità vince... come è stato per il Follia e per l'Horus, per Tor di Valle e per Valle Giulia, per Roma Estate al Flaminio e per Fiesta alle Capannelle, per il Gay Village ed il Villaggio Globale al Testaccio...

Io ho difeso oltre novecento famiglie... che alla fine hanno vinto... :D

E farò di meglio a breve.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 0:52

dopo questo mi ha bannato:
F.Calabrese ha scritto:
@ Nastronave (Ti ho anche risposto in privato)

Per quanto riguarda il tuo post sopra, ti ripeto:

"Il DPCM n.215 del 16-04-1999 prevede che il "tecnico competente" indichi al gestore del locare come fare per rendere IMPOSSIBILE il superamento dei limiti di legge...
Lo stesso "tecnico competente "poi certifica che questo è stato ottenuto in pratica"

Il semplice monitoraggio (da parte dell'inquinatore... )
NON rende affatto impossibile il superamento dei limiti...(*)

Ho scritto in lingua italiana e mi aspetto delle scuse pubbliche...

Saluti
F.C.

(*): Per spiegarla ai cretini totali: la presenza di un Autovelox NON impedisce il superamento di un limite... altrimenti nessuno sarebbe mai stato multato... Hanno capito anche i bambini...???
A me sembra logico che un trolletto di scarsa intelligenza non meriti spazio e visibilità... Che c'è di strano...???

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 12:16

La telenovela continua...
G.P.un tizio ha scritto:1) il poveretto continua, per manifesta inferiorità, a non capire che il dato sbagliato l'ha postato lui: usando un fonometro come front-end, tutti i dati che lui tira in ballo sono semplicemente NON-PERTINENTI. Non è un concetto difficile da capire.

2) mica tutta la gente lavora come lui: si fa la bonifica, si mette il limitatore, si mette il sistema di rilevamento in continuo. Quando la bonifica funziona, il sistema di rilevamento in continuo è una garanzia sia per l'attività che per i recettori disturbati. Se l'attività non può fare immediatamente la bonifica si adegua ai livelli bassi, più rapidamente fa la bonifica, più rapidamente torna ai livelli in pista necessari. Anche questo non è un concetto difficile da capire, considerando che i risultati del monitoraggio NON SONO MODIFICABILI e sono costantemente sotto il controllo delle controparti e/o del tribunale/organo di controllo (ARPA). Dicevo che non è difficile da capire per le persone normali: per i SOMARI DIFFAMATORI è evidentemente troppo ostico.

3) a uno che dice che il notch è ininfluente, non si può che ribattere SOMARO per centinaia e centinaia di volte, ogni volta che apre bocca. Se poi oltre ad essere ignorante ha anche la prosopopea di diffamare la gente, diventa automaticamente SOMARO DIFFAMATORE: termine che mi sembra perfetto per descrivere questo buffoncello che ha ancora il coraggio di tirarla lunga.

4) anche un orologio fermo ha ragione due volte al giorno (se analogico, una sola se digitale). Il SOMARO dunque ha il suo momento di gloria, perché ha centrato la questione. Però al contrario: i suoi forumers si sono dissociati (uno l'ha bannato e poi ne ha prontamente cancellati i messaggi, a bannare l'altro ci starà pensando...), perchè ha infilato una serie di cretinate tali da essere percepite anche da persone al di fuori del settore specifico. Quando si esagera con le cazzate si fanno delle pessime figure e lui in questi giorni ne sta accumulando una dopo l'altra.
1)- Ho scritto che io impiego il fonometro per misurare direttamente i livelli di Picco e gli LAEq. e un tizio fa finta di non saper leggere e di non vederci nemmeno: basta guardare uno delle centinaia di grafici di livelli che ho postato per capire che sono basati sui dati raccolti direttamente dal fonometro (incluso il famoso Picco Lineare ogni secondo...)!
Come al solito conta sul fatto che i suoi lettori siano fessi... ma nel far questo li offende non poco !

2)- Se la "bonifica" è ben fatta (incluso il corretto dimensionamento dell'impianto...) non c'è alcun bisogno di abbassare i livelli in pista, tanto più che farlo con un compressore-limitatore significa devastare completamente la qualità dell'audio. A me sembra evidente che la procedura di un tizio nasconda assai male l'inefficacia delle "solite soluzioni" come sono le barriere e le altre sciocchezze proposte di solito da "tecnici (in)competenti" che non saprebbero mai progettare un diffusore direttivo fino alle più basse frequenze ed al contempo abbastanza leggero da poter essere sospeso SOPRA la pista da ballo. Questo è l'unico caso in cui l'eventuale riflessione a pista vuota venga diretta in cielo, e non verso le abitazioni.

3)- Il notch di un diffusore reflex è ampio pochi Hz: se fosse influente sulla risposta delle Chimaera (che NON sono diffusori reflex...) allora la sua presenza o meno verrebbe rilevata solo e soltanto da un piccolo sollevamento della risposta in una banda strettissima. un tizio ha troppo paura di pubblicare qualsiasi misura delle sue Chimaera per smentire...

4)- Guarda che non c'è una sola tra le mie obiezioni che non sia stata confermata, in questi giorni. Avevo ragione sulla costante di tempo di 40 microsecondi per il rilevatore di Picco del B&K 2238, mentre tu insistevi sui 35 mila microsecondi della costante Impulse... come avevo ragione sul fatto che AFW non "vede" il carico acustico dei pannelli frontali...
Potremmo proseguire per pagine e pagine, con l'elenco di tutte le questioni in cui io ho ragione e voi rispondete offendendo.

E' sufficiente ???

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 14:28

G.P:un tizio ha scritto:Si continua a far notare che il SOMARO sta parlando di misure eseguite su diffusori, utilizzando il fonometro come front-end (ricordo che è stata pubblicata fotografia come testimonianza della metodologia di misura). In questa situazione le costanti di tempo del fonometro servono solo a dar aria alla bocca e alzare un po' di polverone, per nascondere le cretinate che ha scritto.
Ma cosa stai dicendo... si parla di Livelli Sonori di Picco... non di risposte in frequenza finestrate...!!!
2) se per la bonifica di una discoteca non c'è bisogno di abbassare i livelli in pista, i casi sono due:
a) non c'era bisogno della bonifica e il SOMARO ha fregato il cliente;
b) l'impianto è tanto moscio che non arriva a livelli disturbanti (e il SOMARO ha fregato il cliente).
Incredibile... si vede che non hai mai affrontato sul serio una situazione del genere, perché altrimenti dovresti sapere bene che l'ARPA e la magistratura intervengono solo dopo decine di denunce ed in situazioni in cui il superamento è almeno di 10-15 dB... E tu che fai... abbassi di 10-15 dB il livello in pista, trasformando una discoteca in Pub...???
Quanto al non saper progettare un sistema direttivo alle basse frequenze, forse il SOMARO non sa che ci sono in giro parecchi sistemi da me progettati, dotati di un Di (Directivity Index) pari a 30 fino a 40 Hz, senza i lobi laterali delle porcherie del SOMARO. Naturalmente appesi SOPRA la pista, proprio per mandare verso l'alto la prima riflessione.
Bene... mostra anche solo UNA foto... (Io sul mio Sito nel ho postate decine...) !!!
Non è difficile farli: le formule per arrivarci ci sono su tutti i testi di acustica, basta saperle usare. Naturalmente le formule da sole non bastano, occorre provare, misurare, verificare anche a grandi distanze e nelle diverse direzioni. Un normale processo progettuale, che richiede tempo e applicazione. Una volta trovato il metodo, si replica. Semplice, efficace, poco costoso e funzionale.
Ancora una volta ti tradisci con una parola: "poco costoso"... Il che vuol dire che non hai mai fatto nulla del genere.
A te l'onere della prova, al di là delle chiacchiere... (devi anche dimostrare di non avermi copiato... caro mio !!!)
3) misure delle Chimaera: ho una tale paura che il topic sul quale sto scrivendo si intitola "Test pubblico sistema di caricamento Active Reflex".
Non sarà il SOMARO ad avere paura dei risultati di quel test? Io credo proprio di si...
E allora cosa aspetti a pubblicare uno straccio di misura...???
4) come già dimostrato ampiamente non aveva ragione su niente di quel che elenca. In compenso ha dimostrato di non conoscere nemmeno alla lontana le procedure relative al DPCM 16/4/1999 n. 215 (un suo forumer glielo ha fatto notare e l'ha bannato istantaneamente, cancellando tutti i messaggi e definendolo "trolletto").
Scambia un pannello di policarbonato con una barriera frangiflutti.
Allo stesso modo mostra di fare una grandiosa confusione riguardo a quanto prescritto dalla legge italiana in materia di acustica (confonde persino la protezione dal rumore sui luoghi di lavoro con l'acustica ambientale) e mostra di non avere la minima idea delle dinamiche relative a cause civili o procedimenti penali in materia di acustica. I fatti - al solito - stanno a dimostrarlo.

E' sufficiente? A definirlo un SOMARO direi proprio di si.
Ma cosa stai scrivendo...!!! Se hai coraggio, posta un Link dal quale tutti possano scaricare e leggere il testo del tuo intervento a Rimini (che io -comunque- ho...) e discutiamone insieme, punto per punto...
E vedrai che quello che dei Decreti fa carta igienica non sono assolutamente io...

A riprova: tu hai mai visto Valutazioni d'Impatto clamorosamente false....?
IO SI'... ed ho almeno tre quartieri come testimoni. Vuoi davvero discuterne...???

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 25 marzo 2013, 23:32

triodestate ha scritto:Attenzione un tizio il nostro va a cena con il RETTORE della facoltà dove spesso si è trovato a disquisire sulla competenze dei professorini............
Non era il Rettore, ma un importante docente. Alla cena dell'AES io riferii di quello che mi era accaduto pochissimo tempo prima, quando ero stato minacciato di rappresaglie (*) professionali da un "professorino" che voleva che io accettassi la sua tesi che si può inviare il segnale di uscita di un mixer Pro (+4 dBV) all'ingresso microfonico di un ampli da chiesa (con una sensibilità di 2 mV...) senza attenuatori passivi e senza massacrare dinamica e prestazioni. Io lo sfidai a scriverlo come Perizia di Parte e chiesi al docente di essere messo in contatto con il Rettore per una pubblica confutazione del "professorino" davanti ai suoi studenti.

Per quel che io so... il "professorino" non ha più visto rinnovato il suo contratto...

Saluti
F.C.

(*):Dinanzi a testimoni assolutamente disponibili a confermare...

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: un tizio: chi lo avrebbe mai detto... un vero comico !

Messaggio da Max » martedì 26 marzo 2013, 0:13

Tanto per la precisione, l'Università ha un Rettore (che in genere è uno str*), la Facoltà semmai ha il Preside (ma adesso le facoltà non esitono più).

Rispondi