G.P:un tizio ha scritto:Si continua a far notare che il SOMARO sta parlando di misure eseguite su diffusori, utilizzando il fonometro come front-end (ricordo che è stata pubblicata fotografia come testimonianza della metodologia di misura). In questa situazione le costanti di tempo del fonometro servono solo a dar aria alla bocca e alzare un po' di polverone, per nascondere le cretinate che ha scritto.
Ma cosa stai dicendo... si parla di Livelli Sonori di Picco... non di risposte in frequenza finestrate...!!!
2) se per la bonifica di una discoteca non c'è bisogno di abbassare i livelli in pista, i casi sono due:
a) non c'era bisogno della bonifica e il SOMARO ha fregato il cliente;
b) l'impianto è tanto moscio che non arriva a livelli disturbanti (e il SOMARO ha fregato il cliente).
Incredibile... si vede che non hai mai affrontato sul serio una situazione del genere, perché altrimenti dovresti sapere bene che l'ARPA e la magistratura intervengono solo dopo decine di denunce ed in situazioni in cui il superamento è almeno di 10-15 dB... E tu che fai... abbassi di 10-15 dB il livello in pista, trasformando una discoteca in Pub...???
Quanto al non saper progettare un sistema direttivo alle basse frequenze, forse il SOMARO non sa che ci sono in giro parecchi sistemi da me progettati, dotati di un Di (Directivity Index) pari a 30 fino a 40 Hz, senza i lobi laterali delle porcherie del SOMARO. Naturalmente appesi SOPRA la pista, proprio per mandare verso l'alto la prima riflessione.
Bene... mostra anche solo UNA foto... (Io sul mio Sito nel ho postate decine...) !!!
Non è difficile farli: le formule per arrivarci ci sono su tutti i testi di acustica, basta saperle usare. Naturalmente le formule da sole non bastano, occorre provare, misurare, verificare anche a grandi distanze e nelle diverse direzioni. Un normale processo progettuale, che richiede tempo e applicazione. Una volta trovato il metodo, si replica. Semplice, efficace, poco costoso e funzionale.
Ancora una volta ti tradisci con una parola: "poco costoso"... Il che vuol dire che non hai mai fatto nulla del genere.
A te l'onere della prova, al di là delle chiacchiere... (devi anche dimostrare di non avermi copiato... caro mio !!!)
3) misure delle Chimaera: ho una tale paura che il topic sul quale sto scrivendo si intitola "Test pubblico sistema di caricamento Active Reflex".
Non sarà il SOMARO ad avere paura dei risultati di quel test? Io credo proprio di si...
E allora cosa aspetti a pubblicare uno straccio di misura...???
4) come già dimostrato ampiamente non aveva ragione su niente di quel che elenca. In compenso ha dimostrato di non conoscere nemmeno alla lontana le procedure relative al DPCM 16/4/1999 n. 215 (un suo forumer glielo ha fatto notare e l'ha bannato istantaneamente, cancellando tutti i messaggi e definendolo "trolletto").
Scambia un pannello di policarbonato con una barriera frangiflutti.
Allo stesso modo mostra di fare una grandiosa confusione riguardo a quanto prescritto dalla legge italiana in materia di acustica (confonde persino la protezione dal rumore sui luoghi di lavoro con l'acustica ambientale) e mostra di non avere la minima idea delle dinamiche relative a cause civili o procedimenti penali in materia di acustica. I fatti - al solito - stanno a dimostrarlo.
E' sufficiente? A definirlo un SOMARO direi proprio di si.
Ma cosa stai scrivendo...!!! Se hai coraggio, posta un Link dal quale tutti possano scaricare e leggere il testo del tuo intervento a Rimini (che io -comunque- ho...)
e discutiamone insieme, punto per punto...
E vedrai che quello che dei Decreti fa carta igienica non sono assolutamente io...
A riprova: tu hai mai visto Valutazioni d'Impatto clamorosamente false....?
IO SI'... ed ho almeno tre quartieri come testimoni. Vuoi davvero discuterne...???
Saluti
F.C.