Il DBX 234 è un vecchio crossover fuori produzione che ha ingresso bilanciato con differenziale, e uscita a "impedenza bilanciata" (detta a volte servo bilanciata), dove uno dei poli del segnale, quello - detto anche COLD), ha una resistenza verso massa. Non è uno stadio bilanciato vero e proprio, ma funziona come se lo fosse.PeterDeNiro ha scritto:Un mio amico ha un quartetto di questiF.Calabrese ha scritto: Quanto al DBX 234, che ho anch'io, ti confermo che è una buona idea collocare un ottimo trasformatore-bilanciatore sulle uscite del pre a monte. In questo modo si isolano le terre dei due apparati dal percorso del segnale.
http://www.lundahl.se/pdf/1690.pdf
a spasso per casa... che dici li provo?
io ho il 234xs che dovrebbe avere connessioni bilanciate. Forse tu hai il 234s che è "TRS differentially balanced", cosa indicca TRS?F.Calabrese ha scritto: Purtroppo le uscite del DBX (quello che ho io) NON sono bilanciate...
Hai mai aperto (domanda scontatail 234 per dare uno sguardo allo schema? Vorrei capire in che posizione (nel percorso del segnale) secondo te i potenziometri che regolano frequenze/livelli hanno un grosso impatto sul suono? Te lo chiedo perché io nel mio pre ho notato grosse differenze tra potenziometri, ora visto che il DBX ne ha parecchi e non mi sembrano di grandissima qualità...
Ciao
PdN
Questi ingressi sono realizzati con Jack 1/4" TRS, dove TRS sta per TIP, RING, SLEEVE, in pratica i normali Jack STEREO tipo cuffia, dove il TIP è la punta del Jack , ed è di solito il polo "hot", il RING (l' anello) è di solito il polo "cold", e lo SLEEVE è la massa.
E' un tipo di connessione molto frequente su apparecchiature economiche, dove anche il costo di un connettore XLR da pannello viene risparmiato. Tuttavia è piuttosto utile, perchè basta sbattere dentro un JAck Mono, che pur sbilanciando l' ingresso, funziona lo stesso, ed è una soluzione praticabilissima con cavi corti (meno di circa 10 metri).
La versione 234 X, più recente, mi sembra sostanzialmente la stessa cosa, solo che hanno montato i connettori XLR da pannello.
Marcello Croce