Caro Arnaldo,Ludwig57 ha scritto: Caro Michele,
d'accordo su tutto, tranne sul tuo eccessivo uso di diminuitivi, ma non voglio annoiarvi con le eccezioni che ci sono a alla regola che piccolo significa eccessivamente limitato, c'è piccolo e piccolo ...
Anche tu enumeri una serie di compromessi cui bisogna sottostare e conseguentemente decidere ... e ti assicuro che, lavatrici a parte, anche la soluzione più snella di Fabrizio mi troverebbe personalmente in difficoltà. Magari avessi tanto spazio a disposizione come quello che si vede nella bella foto. Ma il mio caso personale non fa necessariamente testo. Per non parlare del famoso elemento moglie pur sempre in gioco.
A Jurop
dico che anch'io ritengo la voce umana la più difficile da riprodurre correttamente. Tallone d'achille del mio impianto, o almeno quello che più mi colpisce negativamente, restano senz'altro le voci di tenori e bassi quando salgono di livello, per non parlare delle masse corali, ma lì forse entra in gioco la spesso non eccellente qualità delle registrazioni ... un bel test a prescindere.
Ciao Arnaldo
è vero c'è piccolo e piccolo, ma c'è sopratutto il modo di usare ciò che si ha a disposizione.
Lascia stare l'abiente di Fabrizio, prendiamo il kit Pure, così per evitare di scrivere che senza gli ap pro si possono avere solo prestazioni limitate, ficchiamo una coppia in libreria, un'altra la mettiamo sopra la libreria, usando il tetto invece del pavimento, come elettroniche fai tu, roba che entri sempre nella stessa libreria, a valvole o ss.
Questa è una soluzione che risolve tantissimi problemi di ingombro con prestazioni che non ho sentito da nessun mini, un economicissimo sistema monitor, veramente monitor, quando abbiamo fatto l'ascolto Carlo e Fabrizio distinguevano pure il tipo di microfono usato in registrazione.
Secondo Fabrizio ha il limite di reggere poca potenza, comunque sempre molta di più di un sistema mini commerciale.
La moglie ha poco da lamentarsi perchè non c'è niente in giro.
Non hai la libreria e possiedi già dei mini di qualità? Attacchiamoli alla parete e realizziamo un sub da mettere in angolo, allineare non sarà cosa da tutti ma avremo un aumento di prestazioni sostanziale, parliamo ovviamente di una messa a punto ragionata non alla va o la spacca come solitamente si fa in casi simili, anzi ormai tutti hanno rinunciato all'uso sei sub con i mini con la scusa che si rompe il "magico equilibrio" raggiunto, quando mai, diciamolo pure che non è cosa alla portata di tutti.
Saluti
Michele