Rara Avis

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Rara Avis

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 ottobre 2013, 0:49

b.olivaw ha scritto: 4. October
Posts: 11,954Member

Cari artigiani italiani, i gruppi di acquisto nati dai forum sono comuni negli USA. Voi in Italia avete questo fenomeno? Cosa rispondereste ad un gruppetto che volesse acquistare 5 pezzi cash?
Quali vantaggi proporreste rispetto ai vostri omologhi USA?
E voi acquirenti, vi pare il momento di mandare euro italiani fuori dai confini? Cosa chiedereste agli artigiani italiani per formare cordate di acquisto?
È un discorso serio.
Finalmente una persona intelligente, che propone una cosa sensata !!!

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Rara Avis

Messaggio da Michele » sabato 5 ottobre 2013, 9:13

F.Calabrese ha scritto:
b.olivaw ha scritto: 4. October
Posts: 11,954Member

Cari artigiani italiani, i gruppi di acquisto nati dai forum sono comuni negli USA. Voi in Italia avete questo fenomeno? Cosa rispondereste ad un gruppetto che volesse acquistare 5 pezzi cash?
Quali vantaggi proporreste rispetto ai vostri omologhi USA?
E voi acquirenti, vi pare il momento di mandare euro italiani fuori dai confini? Cosa chiedereste agli artigiani italiani per formare cordate di acquisto?
È un discorso serio.
Finalmente una persona intelligente, che propone una cosa sensata !!!

Saluti
F.C.

Ma che sta a scrivere? Sono almeno 2-3 anni che proponi la formazione di gruppi di acquisto, più che gli artigiani, dove sono gli acquirenti?

Saluti
Michele

P.S. su VHF si parlava di fare un gruppo per un pre da 4000 € (quattromila) che era lo stesso prezzo delle famigerate 4343 revisitate, un pre, il componente più inutile possibile oggi, non me ne voglia Quello di Sassuolo, ma come si fa?

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Rara Avis

Messaggio da Revenge! » sabato 5 ottobre 2013, 11:06

le cordate cui ci si riferisce, sono comunque destinate all'acquisto di prodotti esistenti, che stanno già sul mercato...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Rara Avis

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 ottobre 2013, 11:11

Revenge! ha scritto:le cordate cui ci si riferisce, sono comunque destinate all'acquisto di prodotti esistenti, che stanno già sul mercato...
Già... ma in questo caso accade quel che molto intelligentemente Secorte spiega con queste parole:
Secorte ha scritto:07:13 (October 5 07:13AM )
Posts: 11,312Member

Le cordate scontistiche, che quindi mettono alla luce un prezzo inferiore al listino, possono funzionare solo per l' estero con un prodotto non distribuito.

Per un artigiano italiano applicare che so, il 30% per 5 pezzi, significa automaticamente abbassare il suo listino di detta percentuale, calo che poi volente o nolente vorrebbero tutti anche per un solo pezzo. In piu' si toglierebbe anche la possibilita' di un eventuale sconto al singolo cliente perche' poi mica potrebbe vendere con sconto del 40%.
Infine come potrebbe essere valutato il valore dell' usato? Sul prezzo intero o sul prezzo dello scontato al 30%?
Sempre che i 5 acquirenti se ne stiano zittissimi e la cordata resti segreta, un po' difficile questa...
Le mie proposte di cordata erano fondate su un meccanismo -se permettete- più "intelligente": si realizzano i dieci pezzi al prezzo pattuito e, dal successivo, si raddoppia il prezzo... Con ciò si fan contenti tutti, tranne chi acquistava per rivendere all'usato guadagnandoci... (il che mi sembra assoluta utopia, di questi tempi, anche se in passato accadeva...).

Saluti
F.C.

Robu
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 26 luglio 2013, 13:37

Re: Rara Avis

Messaggio da Robu » sabato 5 ottobre 2013, 21:42

Il problema è che di là hanno il viziaccio di non pagare e tutti lo sanno. Diversi sono strapieni di buffi. Qualcuno compra e non paga, qualcuno vende e non consegna dopo avere incassato, C'è uno che deve soldi a mezzo forum e compra come se niente fosse.

Fossi l'artigiano vorrei vedere le banconote fruscianti

Rispondi