Da quello che continuamente affermi sembra che la pensi in modo diversoleonida ha scritto:Pensi che quello che hai scritto io non lo sappia ?
Pensi che quello che hai scritto non sia ovvio e condivisibile ?
Ho citato anche l'orchestra classica. Ma già una batteria è sufficiente per mettere in difficoltà qualsiasi RD. Anzi, bastano un rullante solista oppure una grancassa solista. Le 3/5a sulla voce se la cavano piuttosto bene (anche se non ce la fanno a riprodurre una soprano a volume realistico), sulla batteria... beh, poverine, non chiediamogli troppo.leonida ha scritto:Evidentemente ci deve essere dell'altro perché io possa affermare di poter migliorare di cento volte il risultato ottenuto da Calabrese con il suo full horn o quant'altro.
Se poi riversassi questa possibilità su un sistema rd, pensi che potrei avere una chance riguardo altri parametri che non siano elicotteri e ricreazioni arbitrarie di presunti eventi dal vivo amplificati ?
Diciamo che le 3/5a sono un bel TV lcd 15", il fullhorn ex Aleandro un plasma 60" 3D con una nuova tecnologia che non necessita degli occhiali. Se poi vogliamo accontentarci di una fotografia, sono d'accordo al 100% che possiamo avere delle fotografie fantastiche, ma sai che palle guardare la stessa foto per qualche ora di fila!leonida ha scritto:Meglio la televisione che in scala ridotta mi offre una discreta approssimazione del reale, e in mancanza di immagini in movimento, anche una artistica foto in bianco e nero potrebbe offrirmi, molto più di un caotico gigantesco dipinto da un imbrattatele, una migliore approssimazione della realtà.
Il FH che ogni tanto ho occasione di ascoltare mi sembra un fatto piuttosto 'concreto', non mi sembra un 'discutiamone'.leonida ha scritto:Alla mia età possono interessarmi solo i fatti concreti.
E da quel che vedo i fatti non ci sono, ci sono i "discutiamone".
Poi giusto stasera sono di ritorno dall'ascolto di un concerto dal vivo: l'acustica del palasport dove eravamo era così terribile che la batteria sembrava amplificata anche se non lo era; lasciamo stare poi l'obbrobrio commesso dal tecnico del suono con le equalizzazioni della voce, l'impianto stesso che non ce la faceva ed il larsen sul basso. Questo a dire che talvolta anche l'evento 'reale' può non sembrare tale, pur essendolo per definizione! Di solito nelle chiese si ascolta meglio

PS: i PF li ho sentiti tre volte dal vivo (o meglio, 2x PF e 1x Waters), e sinora solo il FH di FC mi ha trasmesso emozioni simili... Poco da dire, la pressione sonora è parte integrante del messaggio musicale.