Il JBL Paragon torna a vivere

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » sabato 4 gennaio 2014, 23:44

Michele ha scritto:Come soffrirò!! Non ho la possibilità economica di comprarla, è l'impianto che ho sempre sognato, con l'estetica originale ovviamente.
Osservando bene le foto, si vede che il diffusore vero e proprio è relativamente grezzo, anche se non proprio facilissimo da costruire... La finitura nobilitata è aggiunta dopo.

In effetti sarebbe interessante ricostruirlo disaccoppiando la tromba dal guscio decorativo, in modo da annullare la trasmissione anche delle pur minime risonanze dei pannelli.

Più lo guardo... più questo sistema (= la versione aggiornata, ovviamente) mi appare strepitoso...

Saluti
F.C.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da smile » domenica 5 gennaio 2014, 10:34

Io, a parte qualche test sulla miglior posizione possibile per il tweeter, non ci giocherei troppo.
Tutto il fascino del progetto, in particolare la fantastica trovata per diffondere la gamma media, andrebbe perso.
Ottima idea quella di "rielaborarlo", ma... senza esagerare! ;) :mrgreen:
Operatore del settore.

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da elettro » domenica 5 gennaio 2014, 11:24

>> In questi diffusori old time trovo un progetto geniale, anche ai tempi nostri, mi piacerebbe everne un esemplare....
Belle, soprattutto se si potessero rivedere con driver moderni...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » domenica 5 gennaio 2014, 11:28

smile ha scritto:Io, a parte qualche test sulla miglior posizione possibile per il tweeter, non ci giocherei troppo.
Tutto il fascino del progetto, in particolare la fantastica trovata per diffondere la gamma media, andrebbe perso.
Ottima idea quella di "rielaborarlo", ma... senza esagerare! ;) :mrgreen:
Ieri notte sono riuscito a completare lo sviluppo in CAD del condotto interno... rispettando al millimetro gli ingombri e l'espansione originale, specie nelle curvature. Ho "sprecato" solo 22 litri di spazio interno (su 280) !!!

Rispetto all'originale si guadagnano 10 cm, di larghezza, vale a dire la parte decorativa all'esterno dell'ultima piegatura.
(che si può comunque implementare, a richiesta...)

Dal punto di vista acustico il progetto della versione aggiornata conserva intatto l'incredibile comportamento resistivo in tutta la gamma bassa al di sopra di 50-60 Hz, che è il tratto distintivo di questo progetto... Non si è mai visto nulla del genere nella Storia dell'Audio !!!

Sotto 50-60 Hz la versione originale è fragilissima, per una serie di concause tra cui:
a)- escursione lineare del woofer limitata a 4 millimetri;
b)- minima tenuta termica della bobina del woofer d'epoca;
c)- superficie di gola molto ampia, adottata per accorciare il condotto;
d)- elasticità delle sospensioni del woofer sei volte superiore a quella dei coni moderni, da cui consegue:
e)- volume enorme della cavità posteriore al woofer.

Non dimentichiamolo: il Paragon originale è un diffusore da 25-30 Watt al massimo, come onestissimamente specificato.

Nel prossimo post qualche idea per la gamma media ed alta.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » domenica 5 gennaio 2014, 11:36

elettro ha scritto:>> In questi diffusori old time trovo un progetto geniale, anche ai tempi nostri, mi piacerebbe everne un esemplare....
Belle, soprattutto se si potessero rivedere con driver moderni...
Piacerebbe a molti... ma attenti alle dimensioni, che non sono proprio "piccole": ciascuna delle due metà è larga 125 cm., profonda 62 cm. ed alta 72 cm. (più le "zampette" per chi le vuole...).

Quanto alla sezione medi ed alti, l'idea di lasciare il tweeter nella collocazione originale, vale a dire all'interno dell'ultima piegatura della tromba, a me sembra abbastanza demenziale. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che il contenuto di altissime (sopra 9 KHz) delle incisioni del 1957 -epoca del Paragon- era di certo inferiore rispetto a quello odierno, per cui le anomalie di risposta e di dispersione causate da quella infelice collocazione potevano creare solo minime conseguenze all'ascolto.

La tromba dei medi, invece, potrebbe essere collocata tranquillamente come nell'originale, specie se si progetta e realizza una tromba con i bordi seghettati, a bassa diffrazione, in modo di ridurre la quota di energia che eventualmente arrivi all'ascoltatore prima della riflessione dal pannello centrale ricurvo, che ne amplia la dispersione.
In proposito si potrebbe adottare anche una misura aggiuntiva, opzionale in quanto facilmente rimovibile: si potrebbe aggiungere davanti al driver una cornice spessa (5-6 cm.) con assorbente interposto tra due strati esterni di stoffa acusticamente trasparente. Questa eliminerebbe totalmente qualsiasi diffrazione, assorbendola. Per questo si potrebbe poisizionare anche il tweeter nella collocazione originale del mid del Paragon, ottenendo una dispersione omogenea sia in gamma media che in gamma alta.

Come potete vedere, la configurazione del Paragon si presta per farne uno dei massimi capolavori dell'Elettroacustica...

Saluti
F.C.

robman
Messaggi: 110
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 21:21

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da robman » domenica 5 gennaio 2014, 14:59

ringrazio Fabrizio , che ancora una volta che gratuitamente ci illumina e ci fa vede cose ...pre noi umani impossibili :shock: :shock: scherzi a parte quale rivista o forum ne spiega con questa facilita' i funzionamenti....
poi per quanto mi riguarda potrei sostituire la credenza che contiene il servizio buono :lol: :lol: se il prezzo fosse umano..
sopra potrei appendere a parete il tv .. insommma un bel pezzo di arredamento.
grazie ancora Fabrizio , e fai una proposta commerciale per. la replica !!!
cordiali saluti a tutti
robman

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » domenica 5 gennaio 2014, 15:24

robman ha scritto:...poi per quanto mi riguarda potrei sostituire la credenza che contiene il servizio buono :lol: :lol: se il prezzo fosse umano..
sopra potrei appendere a parete il tv .. insommma un bel pezzo di arredamento.
grazie ancora Fabrizio , e fai una proposta commerciale per. la replica !!!...
Scherzi a parte, un po' di entusiasmo e di novità non dovrebbe far male, in un periodo di appiattimento e di stanchezza come quello che attanaglia da anni l'Hi-Fi.

Per dovere di cronaca apro tutti i giorni gli indici dei due-tre forum più frequentati, e non posso fare a meno di notare che la tendenza è sempre di più quella di concentrare l'attenzione su vicende risibili (come il solito marchietto-meteora che produce l'ampli scopiazzato o il difusorino-ino-ino... per venderne due esemplari e poi chiudere).

Questo -alla lunga- stanca e demotiva i lettori...

Immaginate una rivista come Quattroruote che dedicasse articoli solo alle utilitarie ed all'usato di basso costo...
Che noia !
Immaginate una rivista di fotografia che dedicasse spazio solo e soltanto alle compattine...


Quanto alla proposizione di un prezzo per il "Paragon aggiornato" io mi trovo nello stesso imbarazzo in cui deve essersi trovato Mariani con il suo ampli. Io infatti ne realizzerei volentieri una-due-tre repliche per gli attuali interessati (due molto concretamente...) a costi sensati, ma se dovessi proporre l'oggetto ad un distributore giapponese o americano,è ovvio che il "prezzo di listino" non potrebbe che essere superiore ai 60 mila Euro. Ovviamente c'è tempo per gli appassionati italiani (ed anche Mariani ha avuto i suoi primi clienti, come Queledsasol, PRIMA di pensare all'export).

Quanto all'idea di riempire lo spazio al centro tra i due diffusori con scaffali o sportelli... Beh... che male ci sarebbe ???

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Michele » domenica 5 gennaio 2014, 19:44

F.Calabrese ha scritto: Piacerebbe a molti... ma attenti alle dimensioni, che non sono proprio "piccole": ciascuna delle due metà è larga 125 cm., profonda 62 cm. ed alta 72 cm. (più le "zampette" per chi le vuole...).

Come potete vedere, la configurazione del Paragon si presta per farne uno dei massimi capolavori dell'Elettroacustica...

Saluti
F.C.
Fabrizio, parliamo di un componente di arredo che si può inserire in ogni salone

Immagine

Immagine

Oggi al posto del quadro si sistemerebbe un televisore ed ecco che anche le mogli più dure si ammorbidirebbero, senza dimenticare che data l'efficienza gli ampli li potresti sistemare sopra , vuoi mettere con le torri in mezzo le palle con ampli da un metro cubo?

Saluti
Michele

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Angelo Perucconi » domenica 5 gennaio 2014, 20:47

Non e' mai troppo tardi.
Una volta, per te, erano "le Paragon".
Angelo

robman
Messaggi: 110
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 21:21

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da robman » domenica 5 gennaio 2014, 21:12

ringrazio Michele che ha postato le foto (rendering) proprio come potrei inserirle nel mio salotto
certo ora che Fabrizio fa venire la voglia a tanti deve ragionare sul prezzo
se vuole essere il progettista di 1 oppure 2 bebbati euro 60.000 e si perche a 60 k sei proprio bebbato!!!
di pochi fortunati euro 30.000
di molti intelligenti euro 15.000
oppure dichiari di essere un progettista e non un imprenditore di se stesso
scusa Fabrizio ma io ti sostengo , ma tu non puoi buttare un prezzo cosi' tanto per dire
a te l' ardua risposta e ti prego di non replicare con le logiche di chi tu vuoi sconfiggere.....
cordialissimi saluti
robman
p.s. io a 15 k ci sono tanto per essere chiari..

Rispondi