Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 giugno 2014, 14:48

Vista la gravità delle tue ultime affermazioni, ti dedico un thread di chiarimento, spero definitivo...
Alfredo di Pietro ha scritto:Io capisco che fa comodo a chi vuole delegittimare pensare alla figura di un povero imbecille che si crede chissà chi o chissà cosa, mummificato nella sua insipienza.
Io non mi sono mai dato arie, mi limito a contestare delle affermazioni palesemente false e o sbagliate, fin dove posso arrivare.
Per le cose più sottili e difficili tecnicamente non metto becco.

E' una visione distorta della realtà perché anche un dilettante, con le letture e la pratica, può migliorare non rimanendo ibernato in uno stato dal quale non può evolvere.

Già il solo libro di D'Appolito "Misurare gli altoparlanti", se ben capito e assimilato, è una ricca miniera di informazioni utili.
Alfredo Di Pietro
Innanzitutto cominciamo col chiarire se -a tuo parere- sei un esperto responsabile di quel che scrive o un "dilettante allo sbaraglio", come ami definirti ogni qualvolta vieni preso in castagna in situazioni ridicole, come quella in cui hai scambiato per guarnizione un magnete in ferrite...

In attesa di cortese risposta.

Saluti
F.C.

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da Alfredo Di Pietro » martedì 3 giugno 2014, 15:31

F.Calabrese ha scritto:Vista la gravità delle tue ultime affermazioni, ti dedico un thread di chiarimento, spero definitivo...
Alfredo di Pietro ha scritto:Io capisco che fa comodo a chi vuole delegittimare pensare alla figura di un povero imbecille che si crede chissà chi o chissà cosa, mummificato nella sua insipienza.
Io non mi sono mai dato arie, mi limito a contestare delle affermazioni palesemente false e o sbagliate, fin dove posso arrivare.
Per le cose più sottili e difficili tecnicamente non metto becco.

E' una visione distorta della realtà perché anche un dilettante, con le letture e la pratica, può migliorare non rimanendo ibernato in uno stato dal quale non può evolvere.

Già il solo libro di D'Appolito "Misurare gli altoparlanti", se ben capito e assimilato, è una ricca miniera di informazioni utili.
Alfredo Di Pietro
Innanzitutto cominciamo col chiarire se -a tuo parere- sei un esperto responsabile di quel che scrive o un "dilettante allo sbaraglio", come ami definirti ogni qualvolta vieni preso in castagna in situazioni ridicole, come quella in cui hai scambiato per guarnizione un magnete in ferrite...

In attesa di cortese risposta.

Saluti
F.C.
Ora ho molto da fare Fabrizio Calabrese, sto preparando un articolo e non posso certo perdere tempo a rispondere alle tue isteriche invettive.

Per ora mi limito a dirti che quando cominci a insultare, quando i tuoi toni esondano da una civile discussione, vuol dire che ho toccato un nervo scoperto.

A più in là...

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da Alfredo Di Pietro » martedì 3 giugno 2014, 15:32

E smettila co' sta storia del magnete, signor 845 con il catodo in testa e del campo vicino di sta' minchia.
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il martedì 3 giugno 2014, 15:52, modificato 1 volta in totale.

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da Alfredo Di Pietro » martedì 3 giugno 2014, 15:36

Ci risentiamo fra una settimana...

Ti rispondo magari dopo il caffè...

:D :mrgreen: :D

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 giugno 2014, 16:49

Alfredo Di Pietro ha scritto:E smettila co' sta storia del magnete, signor 845 con il catodo in testa e del campo vicino di sta' minchia.
Vedo che non capisci la differenza tra un refuso su un numero (845 ed 811a) ed un errore colossale... impensabile... grottesco...

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 giugno 2014, 16:53

Ed ora incominciamo ad esaminare in dettaglio il "Di Pietro-pensiero"...
Alfredo di Pietro ha scritto:...Io non ho nulla contro i Full Horn, semplicemente non mi fido di chi vuol far credere che questi siano la panacea di tutti i mali, di chi parla di sistemi in assoluto, slegati dall'ambiente per cui sono stati pensati. (1)
Pregi e difetti li hanno tutti, tu parli solo ed esclusivamente di pregi, già questo deve fare fortemente insospettire.

Questo semmai è un comportamento disonesto: non spiegare all'appassionato a quali problemi d'interfacciamento si vada incontro con un tale sistema (2), per non parlare della difficile messa a punto, della multiamplificazione, dei prezzi esorbitanti (3) da sostenere per acquistare un Full Horn di rango.

Fatevi un giretto in rete e guardate quanto costa una Avantgarde, Cessaro, TAD, Vox Olimpia... quanto è complessa, pesante e difficile da gestire.
E no perché se il target è l'Olimpo delle prestazioni a questi sistemi dobbiamo guardare, (4) non certo a qualche accrocchio messo su alla bell'e meglio con la falsa sirena del costo contenuto.

Far credere all'eventuale acquirente che possa essere proiettato in una dimensione performativa superiore al prezzo di una torre snella da pavimento (5), questo si che è profondamente disonesto!
1)- Vedi, Alfredo di Pietro, se tu fossi una persona per bene non dovresti esitare un attimo a riconoscere che è proprio un Fullhorn (la Klipschorn) il diffusore che ha meno problemi di interfacciamento con l'ambiente. E c'é chi questi diffusori li ha e li ascolta in stanze di dimensioni minime, con ottimi risultati.
e lo ripeto: se non sei un delinquente, cosa ti costa ammetterlo...? In confronto, i problemi di interfacciamento con l'ambiente di una Sonus Faber Extrema sono cento volte superiori...!!!

2)- Se tu fossi un tecnico onesto, dovresti spiegare a chi ti legge che una gran parte dei problemi di interfacciamento diffusore-ambiente sono aggravati e persino resi irresolvibili da certe configurazioni progettuali, come quella dei "tower".

3)- Prezzi esorbitanti...? A dire il vero, un recensore onesto dovrebbe gridare allo scandalo se un Kit della Artec Francia o un altro Kit della rivista Sound Practice (the Blue Thunder) vengono proposti come progetti originali e venduti a cifre che vanno dai 28 mila ai 48 mila Euro... Un recensore onesto dovrebbe scrivere che un mid da 30 Euro, come quello delle Avantgarde, ne penalizza persino il rendimento (98 dB/1W/1m, che è proprio niente per un sistema a tromba...) !!!

4)- Quando quel che tu definisci "accrocchi" verrà messo a catalogo, queste tue parole ti costeranno una denuncia serissima.
Ma chi accidenti ti credi di essere e cosa accidenti sai di trombe per permetterti una diffamazione del genere...?
Oppure vuoi dei soldi...? E nel caso sai che si tratta di estorsione...???

5)- Queste sono le tue sfrontate parole... "Far credere all'eventuale acquirente che possa essere proiettato in una dimensione performativa superiore al prezzo di una torre snella da pavimento, questo si che è profondamente disonesto!" Ma ti rendi conto di quel che scrivi...? Tu paragoni un diffusorino da centro commerciale, fragile ed affetto da tutti i tipi di distorsione, con un sistema che opera a livelli di distorsione insignificanti, a qualsiasi livello d'ascolto.

Pensaci bene, Alfredo di Pietro, e dimmi tu stesso se non riterresti come il peggior delinquente che operi nel settore uno che si permetta di diffamare così bestialmente e così agli antipodi con la più banale logica e cultura in elettroacustica.

Lascio a te la sfrontatezza di negare che HAI RISPOSTO AL TITOLO DEL THREAD... affermativamente !!!

Saluti
F.C.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da l_pisani_54 » martedì 3 giugno 2014, 17:35

Fabrizio, ma lascialo perdere 'sto poveretto, che ha pure da fare, perché, lo ha detto lui: "sto preparando un articolo". Chissà, magari sta pure diventando bravo e fra un po' potrà pure insidiare l'unico vero grande giornalista che scrive sul più importante forum di aifai del mondo.
Leonardo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 giugno 2014, 17:49

l_pisani_54 ha scritto:Fabrizio, ma lascialo perdere 'sto poveretto, che ha pure da fare, perché, lo ha detto lui: "sto preparando un articolo". Chissà, magari sta pure diventando bravo e fra un po' potrà pure insidiare l'unico vero grande giornalista che scrive sul più importante forum di aifai del mondo.
Mah... io sto lasciando che sia lui, con le sue parole, a spiegare a tutti coloro che ci leggono quanto mafiosa sia la mentalità di certi operatori e recensori...

Fateci caso... la sua violenza è tale che riesce a negare persino l'evidenza più banale, che è quella che tra un diffusorino "tower" ed un FullHorn c'è una differenza assolutamente enorme, incolmabile...!!!

Vorrei che quelli che ci leggono riflettessero sul fatto che progettisti e realizzatori di ampli e diffusori sono LETTERALMENTE COSTRETTI a sottostare alle vessazioni (a fine di lucro) di personaggi del genere e dei loro mandanti...!

Per fortuna, la loro presenza ha finito col polarizzare gli appassionati in due diversi e ben distinti gruppi:

Da una parte ci sono quelli che "ci credono" e seguono le loro indicazioni, beccandosi una fregatura dopo l'altra: è inevitabile che la maggioranza sia questa, come accade da sempre in Hi-Fi.

Dall'altra parte ci sono i lettori ed i forumers più intelligenti, che se la ridono alla stra-grande delle scemenze e della mafiosità di questi personaggi... portando avanti le loro scelte con intelligenza e ragionamento. Sono una minoranza... è vero, ma per parte mia ho sempre scritto per loro e solo per loro. Degli altri -sinceramente- non mi interessa nulla.

Mi fanno ridere, però...!

Saluti
F.C.

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da Alfredo Di Pietro » martedì 3 giugno 2014, 18:13

E già, fanno ridere...

Fabrizio Calabrese, sono queste le tue meravigliose realizzazioni?

Immagine

Nel grafico del post precedente, notate che -una volta corretta l'enfasi a 200 Hz delle A7- la loro risposta IN AMBIENTE è entro più o meno due-tre dB da 60 Hz. a 700 Hz.

Immagine

E' questa la loro rimarchevole linearità e facilità d'interfacciamento con l'ambiente?

Alfredo Di Pietro
Messaggi: 567
Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00

Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?

Messaggio da Alfredo Di Pietro » martedì 3 giugno 2014, 18:30

Anche considerando la sola parte riprodotta dalle Altec A7, ci sono una decina di dB di escursione nella risposta.

Dov'è il grafico con la gobba a 200 Hz corretta?

Corretta con la grappa? :D
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il martedì 3 giugno 2014, 18:36, modificato 1 volta in totale.

Bloccato