Riprendo questo messaggio di Di Pietro, non tanto per rispondere a lui, ma piuttosto per spiegare a tutti come funziona la moderazione di un forum.Alfredo Di Pietro ha scritto: Gentile moderatore Fileo, ...
Io non mi astengo affatto, moderatore Fileo, lei ha l'obbligo di far rispettare il regolamento e intervenire se questo viene violato.
Soprattutto in occasioni così gravi.
Se Lei non è in grado di gestire tali situazioni si dedichi a qualcos'altro, non a fare il moderatore di un forum.
Non è neanche lontanamente pensabile che un iscritto ad un forum si rivolga così ad un moderatore. Per quanto mi riguarda ho dato fin troppe spiegazioni, ben oltre quello che potevo essere tenuto a fare.
Finora ho lasciato correre, pur rendendomi conto della malafade che permeava i suoi interventi, ma non volevo certo mettermi al livello di VHF, che lui ben conosce.
Il signor Di Pietro ha fatto una segnalazione per un intervento di un altro utente che riteneva scorretto, si sarebbe dovuto limitare ad aspettare una risposta in privato mia o di un altro membro dello staff, invece ha montato una cagnara pazzesca, perché, evidentemente, questo era il suo obiettivo.
Lo ripeto per l'ultima volta: io mi adopero per far rispettare il regolamento e per garantire il corretto funzionamento del forum, valutando caso per caso gli interventi da effettuare.
Non ha senso che un iscritto mi venga a dire quello che devo e quello che non devo fare.
Se un iscritto non è soddisfatto di questo forum, può non partecipare o, al limite, chiedere di essere cancellato.
Se un iscritto ritiene che la moderazione sia inadeguata può proporsi di essere inserito tra i moderatori, oppure, se proprio HiFiForumLibero gli fa schifo, ma vuole discutere di HiFi secondo sue precise modalità, non deve fare altro che aprire un suo fourm, dove può suonarsela e cantarsela de sé.