FullHorn Uber Alles

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » venerdì 5 settembre 2014, 2:55

Non so dove postare ma questo thread mi sembra adatto; un'affermazione di Brigno è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Anche la pazienza dei più pazienti ha un limite! Non che Fabrizio abbia bisogno di avvocati difensori (ed io stesso gli ho detto che personalmente ritengo abbia un carattere quantomeno "difficile", ma questa "lotta all'untore" ha veramente stufato.

L'impianto "per Aleandro" esiste ancora e non è stato affatto smembrato.
ex_aleandro1.jpg
diffusori
ex_aleandro1.jpg (100.47 KiB) Visto 7472 volte
Dopo due anni di possesso non è stato cambiato un solo componente.
ex_aleandro2.jpg
finali
ex_aleandro2.jpg (133.12 KiB) Visto 7472 volte
Il suo proprietario se lo gode ogni giorno che passa e dopo due anni non si è ancora stancato di ascoltarlo. Anzi.
ex_aleandro3.jpg
data
ex_aleandro3.jpg (68.2 KiB) Visto 7472 volte
Aggiungo che da appassionato di alta fedeltà sono passato anch'io per la strada degli stand, dei cavi, la scena, l'immagine e tutte quelle belle minchiate, non mi nascondo dietro ad un dito e non mi vergogno ad ammetterlo. Poi ho conosciuto Alfredo, e le mie prospettive sono un po' cambiate: ho capito che 'si può fare'.
Oggi ascolto solo liquida perché il giradischi è una rottura continua tenerlo in efficienza, nonostante i miei 500 e passa vinili. Si badi bene, non dico che la differenza tra i cavi non si sente. Ma a quelli che giocano e perdono tempo con i cavi consiglio di andare su YouTube (sì, proprio YouTube, uno schifosissimo mp3), cercare Louis & Ella, ascoltare a volume 'realistico' ed alla prima consonante eiettiva bilabiale legare bene il cono con il loro cavo da millemila conduttori in purissimo rame/argento/platino/quelchelè per evitare che il cono stesso si metta a rotolare per la stanza. Se il cono regge e non si muove, forse il cavo è quello giusto. Però probabilmente se il cono regge, non dipende dal cavo :roll:

Ultima chiosa, in questo momento sto ascoltando credo a meno di 70db di picco. E le parole delle canzoni in inglese si sentono tutte, distinte, chiare e limpide, nonostante un po' di rumore di sottofondo del compressore quando attacca il frigo nella stanza accanto.

Scusate lo sfogo, ma quando ci vuole ci vuole. Fabrizio sei autorizzato a fare di questo post ciò che vuoi.
--
Cordialmente
M.

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da oblomov » venerdì 5 settembre 2014, 8:29

Immagine

Che gioia :D rivedere......anche in versione "prigioniero br" :D

...dai tempi in cui "accrocchiai" le " Squillo di tromba"...in versione RD (!) :D

che non...

Cmq complimenti ! Anche a 70 db..ed MP3...."si risente/rivede" il mondo !

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da eugenio_prete » venerdì 5 settembre 2014, 8:32

Miseno ha scritto: Aggiungo che da appassionato di alta fedeltà sono passato anch'io per la strada degli stand, dei cavi, la scena, l'immagine e tutte quelle belle minchiate
Parole Sante!!!
Pseudobbistagnurant

Peppino
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2014, 16:02
Località: Venafro

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Peppino » venerdì 5 settembre 2014, 14:09

Complimenti!!!!! ;) ;) inviterei tanta gente che critica solo per partito preso a mostrare qualche realizzazione!!!!! ;) ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da queledsasol » venerdì 5 settembre 2014, 17:40

Chi si rivede............................ ;) .

Ciao, ;)

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » sabato 6 settembre 2014, 12:10

Saperusa ha scritto:A proposito devo dire che e' stato penoso far mettere la foto dell'unico sistema che hai venduto con il giornale di ieri come facevano le BR quando rapivano qualcuno per dimostrare che era ancora vivo.
Ms tu non hai limiti nel renderti ridicolo...
Chi si rende ridicolo / penoso in questa situazione è qualcun altro, visto che sarà un anno che Fabrizio non lo sento. Mi sembra piuttosto evidente che a questi qualcuno sta pure bruciando un poco il fegato :lol:

Ribadisco che non sposo la linea editoriale di Fabrizio, ed è uno dei motivi per cui scrivo poco sul forum. Ma se lui è in grado di proporre a un prezzo ragionevole un sistema in grado di riprodurre a volume realistico dei brani musicali non è colpa sua, bensì suo merito. Sappiamo bene che la totalità delle offerte commerciali allo stesso livello di prezzo NON è in grado di farlo, non serve continuare a prenderci per il sedere. Tale Inzani ha espresso più volte con un modo di dire poco audiofilo e poco tecnico, ma molto chiaro, la principale differenza tra l'impianto di Alfredo e la totalità degli impianti oggi definiti Hi-Fi o Hi-End: EFFETTO LIVE. L'impianto 'ex-Aleandro' ha anch'esso questa caratteristica, essenziale per un impianto che si ripropone di riprodurre musica in modo FEDELE all'evento reale.

Quindi, quando avrai un cavo che permetterà a una coppia di [scrivi pure in questo spazio il nome del diffusore commerciale Hi-Fi che preferisci] con costo complessivo dell'impianto sotto ai 20.000 euro di suonare in modo realistico e riproporre lo stesso EFFETTO LIVE, chiamami pure! Verrò ad ascoltarlo molto volentieri. Per il momento continuo ad utilizzare questi.
cavi.jpg
cavi.jpg (77.9 KiB) Visto 7023 volte
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » lunedì 8 settembre 2014, 11:57

Saperusa ha scritto:Ma oltre al povero Miseno che ha preso il fullhorn per Aleandro
Cortesemente, mi spiegheresti il significato che intendi attribuire all'aggettivo "povero" in questa frase?

Ho comperato un prodotto dopo aver attentamente valutato quanto presente sul mercato. Ho valutato le mie necessità, soppesato le mie disponibilità e stabilito un budget. Parte del budget è stata dedicata ad ascoltare diverse proposte in diverse sedi geografiche. Ho quindi deciso di acquistare un prodotto che ritenevo mi soddisfasse all'interno del budget che mi ero stabilito. A due anni dall'acquisto sono personalmente molto soddisfatto, e in questi due anni non ho ancora sentito un impianto che mi soddisfa come questo nello stesso range di prezzo.
La sensazione è che parli per partito preso, senza sapere di cosa stai parlando, visto che da quanto ho capito non hai mai né ascoltato né misurato le prestazioni di questo fullhorn. Mi ritrovo talvolta nella condizione di pianificare le audizioni, con amici che mi chiedono di passare da me per ascoltare qualcosa. Ohibò, naturalmente amici non audiofili, che non farebbero mai una spesa del genere, e poi che orrore mp3 da YouTube!!! Però se ogni volta che qualcuno viene mi chiede di accendere lo stereo, forse un motivo ci sarà, vero? Sei proprio convinto che sono io il gabbato?
Per cui ripeto: cortesemente mi spiegheresti il significato che intendi attribuire all'aggettivo "povero" nella frase quotata?
--
Cordialmente
M.

atjla
Messaggi: 188
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 14:05
Località: Verona

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da atjla » lunedì 8 settembre 2014, 12:56

Saperusa ha scritto:
Ma oltre al povero Miseno che ha preso il fullhorn per Aleandro
Miseno scripsit: Cortesemente, mi spiegheresti il significato che intendi attribuire all'aggettivo "povero" in questa frase?
Non mi preoccuperei delle opinioni dei minus (quam..) impegnati ad arricciare fili rugginosi...
La cui residuale occupazione sembra gabbar il prossimo convinto di sentire chissachè..
Ha ragione audiofilofine, quando dice che (in questo ridicolo mondo) gli acquirenti sono anziani over 50 con l'udito ormai malridotto dal tempo ed incapace di distinguere il nulla. Costoro sono per l'appunto il mercato ideale. Mercato destinato ad esaursi per questioni anagrafiche. Bimbiminkia che si gingillano cambiando ferraglia... E come si divertono... :D

Con sollievo parlo con mia nipote e il suo ragazzo e (con sollievo) vedo il loro totale disinteresse verso i cavi e le seghe relative...

Ciao
Gianluca, Verona

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » martedì 9 settembre 2014, 11:50

Landscape12 ha scritto:bisognerebbe dirgli che quel simpaticone dell'ing-farlocco che gli ha venduto il sistema si è dimenticato di assemblarlo:
va impilato e i medi e gli alti vanno fissati nella tromba dei mediobassi almeno secondo il progetto
VACCALOCA come mi diverto! Questi sono i 5 minuti più esilaranti della giornata, ci sto proprio prendendo gusto!!!

Egregio Landscape12,
ma tu credi veramente che io sia così sprovveduto da non essermi informato sulla storia di questo progetto? Credi sul serio che uno si può 'dimenticare' di assemblare un sistema siffatto? E pensi veramente che Fabrizio sia così disonesto da tacere questi dettagli? Già che sono in vena di domande, visto che lo chiami ing-farlocco, mi citi un'occasione - UNA SOLA SAREBBE SUFFICIENTE - dove Fabrizio ha affermato di essere ingegnere?

L'ipotesi del bruciore al fegato si fa sempre più consistente :lol:
--
Cordialmente
M.

Miseno
Messaggi: 168
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:53

Re: FullHorn Uber Alles

Messaggio da Miseno » martedì 9 settembre 2014, 11:53

Nome Utente ha scritto:... batti un colpo.
Avrei interesse a vedere e sentire il tuo impianto progettato da Calabrese. Penso che anche altri qua sopra ne abbiano interesse.
Sarebbe possibile organizzare un rendez-vous?

Un grazie anticipato.
Mi scuso per il cross-posting ma non mi va di essere scritto a più forum, quindi eventuali richieste vanno fatte direttamente 'di qua'. Anche perché il forum del Puma, essendo free, ho il sospetto che non garantisca la necessaria privacy alla mia email personale per evitare lo spam.
--
Cordialmente
M.

Rispondi