NO, sui cavi non ci siamo capiti...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 11 dicembre 2014, 12:09

jurop ha scritto:Puma, abbiamo capito che provi con la polemica ad incrementare i contatori, ma ti sei reso conto che l'ipotesi di Calabrese spiega perfettamente il cambio di suono del cavo, una volta che lo schermi e/o lo intrecci per renderlo meno sensibile ai rumori?
Va bene prenderci tutti per stupidi, ma vai a fare un giro da Miseno; potrebbe aiutarti a schiarirti le idee..
Quoto e sottoscrivo...

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da Michele » giovedì 11 dicembre 2014, 12:24

el Puma ha scritto:Quindi tu Michele HAI PROVATO l'esperimento e IL SUONO NON CAMBIA?
Oppure non ci pensi nemmeno a provare una baggianata del genere e quindi PER PARTITO PRESO, CHIUNQUE TI DICA DI PROVARE UNA COSA, per te questa cosa non funziona a prescindere dalla realtà dei fatti?
Oppure ti vergogni a riconoscere che finora le tue CONVINZIONI si basavano su assunti errati?
E che sò scemo a perdere ore della mia vita ad arrotolare i cavi con le pellicole? Ti rendi conto che ci sono cose più serie da provare che fanno perdere meno tempo, annoiano di meno, fanno divertire di più e non ci fanno apparire ridicoli davanti alle nostre partner???

Saluti
Michele

guitarfabius
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 11 marzo 2014, 13:33

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da guitarfabius » venerdì 12 dicembre 2014, 10:15

el Puma ha scritto:Quindi tu Michele HAI PROVATO l'esperimento e IL SUONO NON CAMBIA?
Oppure non ci pensi nemmeno a provare una baggianata del genere e quindi PER PARTITO PRESO, CHIUNQUE TI DICA DI PROVARE UNA COSA, per te questa cosa non funziona a prescindere dalla realtà dei fatti?
Oppure ti vergogni a riconoscere che finora le tue CONVINZIONI si basavano su assunti errati?
Perchè, tu hai provato? da dove viene la tua fiducia nella "realtà dei fatti"? Hai misurazioni che attestano che la cosa funzioni? Teorie scientifiche che la supportino?

Io ho provato un cavo di segnale di TRE METRI (costo meno di 10 euro al supermercato) contro un cavo di segnale TOTEM AUDIO da CINQUECENTOEURO contro un WALHALLA II da CINQUEMILAQUATTROCENTO. Il tutto su un impianto da circa 30.000 euri (lettore Exposure MCX, pre + finali monofonici Exposure 3010 e casse Totem Earth con cavetteria varia) e non ho sentito differenze. Chi ha ragione tra il mio orecchio e il tuo? O l'impianto non era "rivelatore"?
Oggi come oggi, se non senti i cavi, o sei un povero sfigato che ha un impianto "non rivelatore" (oh, caso strano quelli rivelatori sono quelli che costano uno sbotto di soldi) o hai le orecchie foderate di prosciutto....
Bello il vestito del Re, peccato che il Re è nudo.....
Ma te, ti svegli al mattino e sostieni che il sole gira intorno alla terra perché lo vedi alzarsi ad est e tramontare a ovest?
cioè, c'è una SCIENZA che funziona da decenni che ti dice che i cavi di segnale non influenzano una mazza, e tu ti ostini a sostenere il contrario, senza cercare altre spiegazioni?
Manco fossi il Papa ai tempi di Galileo....

Ripeto, io voglio FATTI: e i fatti, mi dispiace, non sono le orecchie di nessuno. Voglio MISURE, ESPERIMENTI, EQUAZIONI e TEORIE.
Io dalla mia ho una cosa che si chiama SCIENZA che dice che le ipotesi sono due: o i cavi non cambiano una mazza, o le elettroniche sono progettate coi piedi (a parte i rari casi in cui i cavi contano, tipo microfoni e chitarre elettriche, ma quì c'è la spiegazione tecnica. Cercatela)

peter walker
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:12
Località: Livigno (So)

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da peter walker » venerdì 12 dicembre 2014, 12:07

io uso cavi Proel professionali da 10,-€ hanno gli rca con il polo centrale ad espansione come le spine a banana dei diffusori, quIndi un contatto super sicuro sono molto morbidi e facili da collocare, discreti e fatti bene, robusti, oltretutto Made in Italy per me sono il meglio, i miei soldi li investo in cose che hanno senso, basta pensare prima di agire e cercare di non farsi infinocchiare da quei cafoni che dicono che un cavo AC cambia il suono :o ma va a cagher...... :D
......come fa questo amore che dall'ansia di perdersi, ha avuto in un giorno la certezza di aversi......

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 12 dicembre 2014, 12:33

L'HiFi continua ad essere l'unico settore tecnologico dove gli utenti, nonostante abbiano in genere un livello di istruzione sopra la media, si comportano come dei selvaggi analfabeti.
Non mi capita mai di trovare gente convinta che i RAW ed i JPG della loro reflex digitale escono meglio con una determinata marca di schede di memoria, o altre cose simili.
Perché gli idiofili debbano per forza farsi prendere per il culo, resta per me un profondo mistero.
Ultima modifica di l_pisani_54 il venerdì 12 dicembre 2014, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Leonardo

armandolaspatola
Messaggi: 571
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da armandolaspatola » venerdì 12 dicembre 2014, 13:37

guitarfabius ha scritto:Oggi come oggi, se non senti i cavi, o sei un povero sfigato che ha un impianto "non rivelatore" (oh, caso strano quelli rivelatori sono quelli che costano uno sbotto di soldi) o hai le orecchie foderate di prosciutto....
io sono tra questi "sfigati" che non sentono le differenze tra diversi cavi.... :shock:
quindi mi accontento di connettori di discreta qualità e cavi di sezione non ridicola
l_pisani_54 ha scritto:L'HiFi continua ad essere l'unico settore tecnologico dove gli utenti, nonostante abbiano in genere un livello di istruzione sopra la media, si comportano come dei selvaggi analfabeti.
spaventosamente vero ! :cry:
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da jurop » venerdì 12 dicembre 2014, 15:15

l_pisani_54 ha scritto:Non mi capita mai di trovare gente convinta che i RAW ed i JPG della loro reflex digitale escono meglio con una determinata marca di schede di memoria, o altre cose simili.
Fantastica, questa :lol:

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da el Puma » domenica 14 dicembre 2014, 9:57

l_pisani_54 ha scritto:L'HiFi continua ad essere l'unico settore tecnologico dove gli utenti, nonostante abbiano in genere un livello di istruzione sopra la media, si comportano come dei selvaggi analfabeti.
Non mi capita mai di trovare gente convinta che i RAW ed i JPG della loro reflex digitale escono meglio con una determinata marca di schede di memoria, o altre cose simili.
Perché gli idiofili debbano per forza farsi prendere per il culo, resta per me un profondo mistero.
Parla per te.

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da l_pisani_54 » domenica 14 dicembre 2014, 10:36

el Puma ha scritto:
l_pisani_54 ha scritto:L'HiFi continua ad essere l'unico settore tecnologico dove gli utenti, nonostante abbiano in genere un livello di istruzione sopra la media, si comportano come dei selvaggi analfabeti.
Non mi capita mai di trovare gente convinta che i RAW ed i JPG della loro reflex digitale escono meglio con una determinata marca di schede di memoria, o altre cose simili.
Perché gli idiofili debbano per forza farsi prendere per il culo, resta per me un profondo mistero.
Parla per te.
Che succede al felino sudamericano?
Mangiato pesante, forse?
Certo che parlo per me, non lo faccio mai per qualcun altro.
Guarda che quelli che leggono questo forum hanno capito bene.
GAMME OVER
Leonardo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: NO, sui cavi non ci siamo capiti...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 14 dicembre 2014, 11:45

l_pisani_54 ha scritto:
el Puma ha scritto: Parla per te.
Che succede al felino sudamericano?
Mangiato pesante, forse?...
Puma... io dovrei ringraziarti per gli interessanti spunti di discussione che offrono i tuoi post più recenti. 8-)

In particolare NON capisco come tu possa pensare di difendere l'indifendibile... :lol:

Prendiamola a ridere.

Saluti
F.C.

Rispondi