Mi permetto di integrare l'affermazione per contestualizzarla meglio: accelera più veloce.F.Calabrese ha scritto:Una bicicletta è più leggera di una moto, ma la prima va a pedali, e la seconda ha un bel motore... E va più veloce.
Una moto accelera più veloce di un'automobile. Ma un dragster accelera ancora più velocemente. Il concetto di fondo è quello espresso da Fabrizio: rapporto peso/potenza.
Un buon indizio, nei trasduttori, è il Bxl. Qualche anno fa (quasi una ventina, ormai), quando potevo a tutti gli effetti essere considerato operatore del settore, non ci si sognava neppure di utilizzare trasduttori col Bxl inferiore a 10 in impianti di un certo livello. Mi perdonino i più tecnici per le inevitabili semplificazioni in quanto segue: ancora oggi in HiFi si usano AP con un Bxl attorno ai 5 T/m per 20g di massa mobile. Nel pro, per lo stesso uso, hai AP con Bxl > 20 per 80g di massa mobile. Il rapporto peso potenza è lo stesso, sai qual'è la differenza? Che in HiFi hai una sensibilità di 88 dB/w/m, nel pro di 98. Ergo, pari SPL con un decimo dell'escursione. In HiFi si fa così perchè servono AP piccoli da mettere in case piccole. Senza parlare poi di cosa può fare una tromba - sempre a livello di velocità - grazie al suo funzionamento quale 'trasformatore di impedenza acustica'. E senza parlare poi della natura teorica del 'transiente'...
Tu continua a parlare di cavi, ti ascoltiamo volentieri!