Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 15 gennaio 2015, 14:17

verzilli ha scritto:Osservando bene il midrange mi sembra un componente home con sospensione in gomma e non un componente pro...

Il tweeter ha un lungo condotto di espansione ancor prima di raccordarsi alla tromba....
VERO... e le conseguenze di entrambe le scelte (sballate) sono ben evidenti nei risultati delle misure pubblicate da AR.

In particolare le risonanze visibili nel Waterfall possono essere facilmente provocate dal condotto interno al driver, la cui espansione è troppo lenta rispetto a quella della tromba esterna.

Saluti
F.C.

Federico90
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 22:20

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da Federico90 » giovedì 15 gennaio 2015, 15:23

http://www.bmsspeakers.com/index.php?id ... g_mounting

Non è che siano proprio km di condotto...Anche se è un driver scarso , è veramente difficile che a 90 db si misurino distorsioni dell ' 1%..

Poi un mid con la sospensione in gomma non vuol necessariamente dire che non è un prodotto pro o che comunque debba distorcere così..

Nella brochure parlano di amplificatori con zero feedback, in classe A, filtri ad altissima pendenza e un efficienza del mid e del driver di 104db .

http://www.avantgarde-acoustic.de/tl_fi ... nglish.pdf

Quindi qualcosa di strano c'è!

Daniele Pucciarelli
Messaggi: 188
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 20:33
Località: Livorno
Contatta:

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da Daniele Pucciarelli » giovedì 15 gennaio 2015, 15:46

Daniele Pucciarelli ha scritto:Relativamente alla recensione (comunque presto acquisterò la rivista...), cosa si dice nelle note di ascolto?
F.Calabrese ha scritto:
Ma per favore... cosa vuoi che ne dica...???

Suvvìa...!!!

..............
..............
Saluti
F.C.

Eheh.... :D :D
Vabbè, volevo solo un anticipo prima di accattarmi la rivista......
F.Calabrese ha scritto: ......................
......................
P.S.: Ti sei accorto a quale livello di cazzeggio è sceso Diyaudio.it...???

P.P.S: Che vuoi dire... http://www.diyaudio.it/threads/1331-La- ... #post27684 ... forse che non hai il coraggio di postare il link a questo Forum... Dunque di marchettari si parla, se sono ridotti così...!!!
Per il "cazzeggio" c'è una discussione aperta a livello di Staff....che prima o poi sfocerà in qualche sorta di risultato.

Per il link ad altri Forum, in linea di massima evitiamo di metterli. E' una politica "aziendale". Ma sia chiaro che (almeno per quanto MI riguarda) nessuno TI vuole fregare le notizie e farcisi bello. Però, ad onore del vero, pur non mettendo il link, è giusto che metta chi mi ha dato la news. Aggiornerò.

Per i markettari, con me sbagli indirizzo. ;)
Ultima modifica di Daniele Pucciarelli il giovedì 15 gennaio 2015, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Daniele Pucciarelli - autocostruttore diffusori RD

Gios
Messaggi: 383
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2015, 18:54

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da Gios » venerdì 16 gennaio 2015, 0:53

JandB ha scritto:Chi sa fare, fa.
Chi non sa fare, insegna.
Alessio
Mio padre, buonanima, aggiugeva:

"…e chi non sa insegnare,
fa il professore di ginnastica!"

Ai suoi tempi, non c'era l'ISEF… ;)

/Giò

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 16 gennaio 2015, 1:01

JandB ha scritto:Chi sa fare, fa.
Chi non sa fare, insegna.
Ti giro la domanda, Alessio.

Secondo te, chi è più stupido tra due esperti di Hi-Fi, il primo dei quali progetta e tenta di vendere (in un momento di crisi) rimettendoci tempo e denaro... mentre l'altro esperto semina pazientemente, in attesa di tempi migliori...??? :lol:

Tieni presente che il secondo, in silenzio, lavora pure... ;)

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 16 gennaio 2015, 1:04

Daniele Pucciarelli ha scritto:...Per i markettari, con me sbagli indirizzo. ;)
Io posso pur saperlo... ma se resti a postare lì, ho i miei dubbi che tra un anno saremo in tanti a pensare che tu sei diverso.

Essere strumentali significa -in fondo- condividere gli orizzonti...!!!

Saluti
F.C.

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da JandB » venerdì 16 gennaio 2015, 9:58

F.Calabrese ha scritto:
JandB ha scritto:Chi sa fare, fa.
Chi non sa fare, insegna.
Ti giro la domanda, Alessio.

Secondo te, chi è più stupido tra due esperti di Hi-Fi, il primo dei quali progetta e tenta di vendere (in un momento di crisi) rimettendoci tempo e denaro... mentre l'altro esperto semina pazientemente, in attesa di tempi migliori...??? :lol:

Tieni presente che il secondo, in silenzio, lavora pure... ;)

Saluti
F.C.
Dunque, premesso che non ho dato dello stupido a nessuno e che le mia frase era generale, cerco di rispondere.

Se il primo esperto (autoreferenziale o riconosciuto?) ci rimette tempo e denaro, mi chiedo prima di tutto come faccia a vivere. Probabilmente è ricco, e quindi l'attività altro non è che passione. Dal momento che non vende, probabilmente i suoi prodotti non sono appetibili dal mercato.

Il secondo esperto (anch'esso autoreferenziale o riconosciuto?) semina in attesa dei tempi migliori: mah, forse a differenza del primo, non ha le palle per buttarsi nel mercato, o semplicemente non ha nulla di appetibile da proporre al mercato stesso.
Se però lavora (non ho capito perché in silenzio), ben per lui! Significa che un lavoro differente da quello di progettista ce l'ha, e quindi anche lui porta avanti l'hifi solamente per passione, dal momento che non gli da il pane.

Alessio

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 16 gennaio 2015, 12:22

JandB ha scritto:...
Se il primo esperto (autoreferenziale o riconosciuto?) ci rimette tempo e denaro, mi chiedo prima di tutto come faccia a vivere. Probabilmente è ricco, e quindi l'attività altro non è che passione. Dal momento che non vende, probabilmente i suoi prodotti non sono appetibili dal mercato.
Come esempio del primo tipo, vale a dire di personaggi che producono e presentano alle mostre, possiamo citare Mino di Prinzio, che per promuovere i suoi Minimostri e Mostrini ha investito cifre che non sono di certo rientrate sotto forma di vendite. I suoi prodotti erano anche abbastanza appetibili (a prezzi inferiori, ovviamente), ma è la crisi generale ad averne decretato l'insuccesso.
Il secondo esperto (anch'esso autoreferenziale o riconosciuto?) semina in attesa dei tempi migliori: mah, forse a differenza del primo, non ha le palle per buttarsi nel mercato, o semplicemente non ha nulla di appetibile da proporre al mercato stesso.
Se però lavora (non ho capito perché in silenzio), ben per lui! Significa che un lavoro differente da quello di progettista ce l'ha, e quindi anche lui porta avanti l'hifi solamente per passione, dal momento che non gli da il pane.
Vedo che non hai capito che io i FullHorn li progetto e li vendo comunque, anche senza strombazzare la cosa per mari e per monti. Chi li desidera sa dove trovarmi e -dopo un minimo di trattativa- si procede.

Io non ho bisogno di andare alle mostre: chi è interessato ad un FullHorn può sicuramente permettersi un biglietto di andata e ritorno in treno per Roma ed una giornata di tempo libero, per ascoltare.

Su una cosa hai ragione: sul fatto che io ed altri non si viva certo con i guadagni dell'Hi-Fi. Io -per esempio- campo con le misurazioni di rumore e con le C.T.P. in Tribunale.

Tutto qui.

Saluti
F.C.

P.S.: Il VERO lavoro nel campo dell'Hi-Fi -per me- deve ancora arrivare. Sarà quando gli appassionati si renderanno veramente conto della inadeguatezza di oggetti come i diffusori "tower" o come gli ampli SS controreazionati.
Quel giorno, che gradualmente si avvicina, si rivolgeranno (anche) a me.

peter walker
Messaggi: 564
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:12
Località: Livigno (So)

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da peter walker » venerdì 16 gennaio 2015, 12:31

osti se mettiamo la scritta Valliant sembrano il boiler di casa mia :lol:
......come fa questo amore che dall'ansia di perdersi, ha avuto in un giorno la certezza di aversi......

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Avantgarde Zero-1 stroncate da AR

Messaggio da JandB » venerdì 16 gennaio 2015, 13:05

F.Calabrese ha scritto:
JandB ha scritto:...
Se il primo esperto (autoreferenziale o riconosciuto?) ci rimette tempo e denaro, mi chiedo prima di tutto come faccia a vivere. Probabilmente è ricco, e quindi l'attività altro non è che passione. Dal momento che non vende, probabilmente i suoi prodotti non sono appetibili dal mercato.
Come esempio del primo tipo, vale a dire di personaggi che producono e presentano alle mostre, possiamo citare Mino di Prinzio, che per promuovere i suoi Minimostri e Mostrini ha investito cifre che non sono di certo rientrate sotto forma di vendite. I suoi prodotti erano anche abbastanza appetibili (a prezzi inferiori, ovviamente), ma è la crisi generale ad averne decretato l'insuccesso.
Il secondo esperto (anch'esso autoreferenziale o riconosciuto?) semina in attesa dei tempi migliori: mah, forse a differenza del primo, non ha le palle per buttarsi nel mercato, o semplicemente non ha nulla di appetibile da proporre al mercato stesso.
Se però lavora (non ho capito perché in silenzio), ben per lui! Significa che un lavoro differente da quello di progettista ce l'ha, e quindi anche lui porta avanti l'hifi solamente per passione, dal momento che non gli da il pane.
Vedo che non hai capito che io i FullHorn li progetto e li vendo comunque, anche senza strombazzare la cosa per mari e per monti. Chi li desidera sa dove trovarmi e -dopo un minimo di trattativa- si procede.

Io non ho bisogno di andare alle mostre: chi è interessato ad un FullHorn può sicuramente permettersi un biglietto di andata e ritorno in treno per Roma ed una giornata di tempo libero, per ascoltare.

Su una cosa hai ragione: sul fatto che io ed altri non si viva certo con i guadagni dell'Hi-Fi. Io -per esempio- campo con le misurazioni di rumore e con le C.T.P. in Tribunale.

Tutto qui.

Saluti
F.C.

P.S.: Il VERO lavoro nel campo dell'Hi-Fi -per me- deve ancora arrivare. Sarà quando gli appassionati si renderanno veramente conto della inadeguatezza di oggetti come i diffusori "tower" o come gli ampli SS controreazionati.
Quel giorno, che gradualmente si avvicina, si rivolgeranno (anche) a me.
Fabrizio, sei tu che non hai capito: non mi riferivo a te.
E nonostante questo ancora te la canti e te la suoni da solo, con confronti improponibili.
Di Prinzio, solo di magazzino, ha l'equivalente di quello che avresti tu ipotizzando di vendere un full horn al mese per i prossimi 150 anni.
Eccheccazzo... potrà permettersi di "giocare" un po' o no?
Continuo a non capire il tuo modo di ragionare.

In questo 3d però quello che non capivo erano gli altri interventi: tutti a criticare. Oh, sia chiaro: a me quelle Avantgarde fanno esteticamente cagare. Ma non mi metto a filosofeggiare, suggerire, dedurre, ecc. Se ho le capacità, mi presento sul mercato con qualcosa di migliore, di più bello, che costa di meno, e il successo sarà assicurato.

Viceversa, zitto e mosca, al massimo risico in silenzio.

Alessio

Rispondi